Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    77

    Ho comprato LED ma sogno VPR. Mi riconsigliate?


    Salve,
    la scorsa estate ho comprato un buon TV LED (sony HX855 55'') seguendo gli ottimi consigli dei tanti appassionati qui.
    Nonostante sia davvero un gran bel TV, quando penso all'home cinema sogno ancora un VPR.

    Ho quindi 'liberato' una stanza lunga 4.25 m x 3 m per adibirla a miglior uso

    La stanza sarà completamente al buio, e penso di ridare una mano di vernice blu petrolio a tutte le pareti e al soffitto (mi pare di capire che aiuti ad evitare riflessi)

    la distanza di proiezione potrebbe essere sui 3.90 ed altrettanto quella di visione (questa può anche diminuire avvicinando le poltroncine).

    Ho individuato la categoria di spesa, diciamo la classe dell' Optoma HD230X (Full HD, no 3d, con zoom).

    Vi chiedo di aiutarmi nella scelta del proiettore, in funzione del parametro dei nits (di cui non ero al corrente).

    Il mio scopo è proiettare su una base quanto più larga possibile, ma ovviamente rimanendo nella giusta ratio rispetto alla distanza di visione, credo sia circa 1:1.5

    Usando il calcolatore su http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm,
    con una base di 2.80 mi risultano sempre nits elevati, anche usando lo zoom massimo (1.20 x)

    Non vorrei passare mesi a prendere questa decisione con il rischio che una nuova IMU potenziata mi privi definitamente della possibilità di fare l'acquisto.

    Se mi poteste dare delle risposte, conferme alle seguenti domande, potrò essere dei vostri in tempi brevi.

    1) E' ben proporzionata (1080p) una base di 260 cm con una distanza di visione (occhio) di circa 380 cm?
    2) Usando il calcolatore, ottengo 106 nits proiettando da 390 cm con zoom massimo (1.2)
    a) Sono troppi? In Eco mode dovrebbe andare a circa 84, è accettabile?
    b) Lo zoom 1.2 crea una perdita di qualità immagine/fuoco in qualche modo?

    3) Ci sarebbe qualche altro proiettore che mi consigliereste nella fascia di prezzo <800€?
    (Suppongo che uno con minore luminosità e/o maggior zoom aiuterebbe)

    Spero di non aver espresso le idee in modo confuso, sono nubbio al VPR ma ho studiato il forum il più possibile!
    Help please!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Calcola che i nits devono rimane dentro la soglia dei 60/70 - già 70 sarebbero previsti per il 3d, quindi al di sotto dei 70.
    Primo vpr dlp, devi vederne uno di persona, scongiuri l'effetto raimbow.
    2300 lumens sono troppi, potresti valutare l'optoma hd300x che ha 1600 lumens e per la tua distanza credo sia l'ideale, controlla facendo il calcolo della distanza quanti nits ti dà.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In risposta alle domande:
    Citazione Originariamente scritto da Virus74 Visualizza messaggio
    1) E' ben proporzionata (1080p) una base di 260 cm con una distanza di visione (occhio) di circa 380 cm?
    2) Usando il calcolatore, ottengo 106 nits proiettando da 390 cm con zoom massimo (1.2)
    a) Sono troppi? In Eco mode dovrebbe andare a circa 84, è accettabile?
    b) Lo zoom 1.2 crea una perdita di qualità immagine/fuoco in qualche modo?
    1) la base è ben proporzionata
    2)Si è corretto
    a) si sono troppi dovresti scegliere un VPR meno luminoso il 230X ha 2500 ANSI
    b) lo zoom non dovrebbe mai essere impiegato a fondo scala
    3)Si, dovrebbe essere valido il Benq W1100 come primo suggerimento in normal 79 nits con 260 di base, in eco 63 perfetto, il costo è leggermente sopra le 800 però.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    77
    Grazie delle risposte ragazzi.
    A questo punto devo concentrarmi sul discorso luminosità, scedendo da quella dichiarata dal 230X.
    Appena torno dal lavoro controllo quelli che mi avete suggerito, mi pare però di ricordare che l'hd300x fosse abbastanza più caro e il 3D ormai non lo guardo ne a casa ne al cinema.

    Mi resta il cruccio dello zoom, come mi ha risposto ellebiser è meglio non arrivare a fondo scala. Il problema però è la 'trow distance' che per arrivare a 260-280 cm senza zoom si avvia verso il 5 piuttosto che i 4 metri che ho.
    Mi viene da pensare che la trow distance dipenda anche dalle ottiche dei singoli vpr, cioè di quale angolo di proiezione abbiano. Maggiore sia tale angolo (non so se esiste come misura) più facilmente (a meno distanza) dovrebbero espandere l'immagine proiettata. Esistono differenze riguardo a questo fattore relativamente alle tecnolocie dlp/lcd ed ai vari proiettori home video/home theatre?
    Tomalo, riguardo l'effetto raimbow, in effetti farei bene a vederne uno in azione, ed eventualmente optare per lcd se mi desse molto fastidio. In genere però non sono molto schizzinoso (quando ho preso la TV se avessi dovuto far caso a tutti i possibili difetti delle tecnologie LCD o plasma dei pannelli non la avrei più comprata). Purtroppo però vivo in una piccola città e compro online, quindi il forum ed i video su youtube devono essermi sufficienti per decidere. Quello che vorrei 'sentire' col vpr (che userò pochissimo per via del lavoro e famiglia) è la sensazione di proiettato, non so come definirla, ma anche quando ho visto qualche film usando un proiettore del lavoro, credo di risoluzione 4:3 800x600, su un pannello con treppiedi, con audio da casse stereo, quindi in situazione non proprio da home theatre, beh, anche in queste condizioni ho avuto una sensazione di cinema che non riesco mai ad avere davanti una TV. Ho un pò il timore che LCD sia esente dall'effetto raimbow ma riduca anche la magia dell'immagine rendendola troppo 'digitale' penso capiate cosa intendo.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si hai ragione il tiro dello zoom influenza le diagonali dello schermo ed è diverso da proiettore a proiettore... quello suggerito è stato frutto della ricerca di corretta luminosità e flessibilità nell'installazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    77
    Ottimo prodotto il Benq W1100, zoom fino a 1.50 e rumorosità dichiarata a 27 dB.
    Con la minore luminosità riuscirei anche ad ottenere i giusti nits.
    Viene sui 900 euro quindi ancora a 'tiro'

    Quasi quasi lo prendo di già e male che vada esercito il recesso.
    Cerco qualche recensione e magari qualche altro modello suitable.

    Considerato che la parete dove proietterei è del tutto libera, ha senso dipingerla con cura di bianco piuttosto che comprare un telo? (anche se credo che per la magia del cinema il telo sia d'obbligo)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi iniziare sul muro bianco per poi passare col tempo alla visione con schermo con cornice nera sicuramente più appagante.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    77
    Mi rivolgo direttamente ad ellebiser che è stato di grande aiuto per farmi arrivare all'acquisto.
    Sono ormai prossimo all'acquisto, mi hai chiarito i vari punti che servivano a prendere la giusta decisione ed ormai sono indeciso solo tra i Benq W1100, ed il nuovo W1070 di cui si parla benissimo un pò dappertutto, compreso qui sul forum.
    Rispetto al 1100 ha un tiro più corto il che lo rende molto flessibile nel posizionarlo nel mio ambiente, potrei averlo sia sopra il punto di visione che davanti (sopra o sotto) aumentando la base proiettata fino ai fatidici 3 metri.
    Hai avuto modo di leggerne i commenti e le recensioni? Ci sono altre differenze (in perdita) rispetto al 1100?

    Infine, e questa richiesta vale ovviamente per tutti, sapreste consigliarmi (PM) per un acquisto online sicuro? (sono abituato all'amazzone italiana ma questi modelli non li vende direttamente, peccato perchè mi trovo benissimo con il loro servizio)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le differenze sono tutte o quasi a favore del 1070, supporto 3D , velocità ruota colore 6X contro i 4x del 1100, contrasto 10000:1 contro i 4500:1 del 1100, solo la luminosità a mio modo di vedere è superiore e non è sempre un bene come ti ho spiegato nei post precedenti. Peò ingrandendo la base schermo riusciresti a collocarlo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    77
    Grazie soprattutto alla guida di ellebiser ho deciso di prendere il W1070. Purtroppo sembra che non ce ne siano rimasti in giro, ho contattato un paio di negozi online e mi hanno detto che lo hanno riordinato ma non hanno una data certa per l'arrivo.

    Online vedo che è facile trovare l'Epson TW5910 che però costa circa 200 euro in più. Questo è LCD ma su projectorcentral trovo solo il TW5900. Posso fare i conti per distanza di proiezione e nits su quest'ultimo? Oppure sono cieco e non trovo il W1070...
    Ultima modifica di Virus74; 22-01-2013 alle 22:19

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    TW5910 è l'ultima versione del TW5900 ...che rimane il vecchio modello con trasmissione IR (infrarosso) e non RF (Radio Frequenza) come nel nuovo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    TW5910 è l'ultima versione del TW5900 ...che rimane il vecchio modello con trasmissione IR (infrarosso) e non RF (Radio Frequenza) come nel nuovo...
    Grazie per la precisazione ellebiser, ho modificato il mio precedente messaggio ma nel mentre mi hai risposto.
    Ma come fai a sapere così tanto di VPR, professione o tanta (tantissima) passione?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Buona la seconda...Ho iniziato a soffrire... verso la fine degli anni novanta con il mio primo VPR e poi è peggiorata sempre di più...la passione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    77
    L' Epson TW5910 sembra davvero un bel prodotto, ed è a solo un paio di click da casa mia (è disponibile online). Cavolo, ma quei 200 euro extra sono proprio un bell'ostacolo, considerato che la moglie si aspetta che non sforo gli 800 euro...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Io ti consiglio di non essere precipitoso, e di aspettare... nel frattempo se il 3D non interessa e la voglia di proiettare salisse troppo distraiti valutando l'ottimo Benq w1200 che ha pure i Frame Interpolation.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •