Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3

    Progetto primo VPR: mi torna tutto tranne i nits! - consiglio


    Salve a tutti,

    dopo aver deciso di acquistare il mio primo VPR, grazie a questo prezioso forum sono riuscito a farmi un'idea più precisa di cosa e come scegliere, ma ho bisogno di un dritta finale!

    Il mio budget è sui 1000 euro, andrei a fare una installazione in una zona living (tutte le pareti bianche!) ma userei il proiettore solo di sera, l'unica sorgente sarà un lettore blu-ray e sono interessato solo al 2D.

    La distanza della seduta dalla parete di proiezione è circa 3,8m, il proiettore andrebbe su una libreria subito dietro il divano a circa 4 metri dalla parete di proiezione (ho un po' di margini per allontanare o avvicinare divano e libreria al muro). Lo schermo (in un primo momento il muro di casa) avrà una base di 240 o 250 per essere proporzionato alla distanza di visione.

    Detto questo mi ero orientato su un Epson TW3200, l'unico in quella fascia di prezzo con il lens shift, che mi semplificherebbe molto l'installazione.

    Però da Projector central noto che con i valori che vi ho scritto otterrei una luminosità di circa 60 nits. Questo valore immagino sia sicuramente riferito al funzionamento in normal mode, in eco si ridurrebbe di un 20% (modalità preferita sopratutto per limitare il rumore) e considerando che all'inizio proietterei su un muro (gain 0,8 o 0,9 ?) temo di ritrovarmi con un'immagine buia!

    Che fare? E' vero che con un telo con gain 1.2 la situazione migliorerebbe, ma rimarrei sotto 60nits (71 da calcolatore -20% della modalità eco) e con il passare delle ore di vita della lampada forse mi ritroverei con un valore intorno a 50

    Forse il TW3200 non è il proiettore giusto? Ma quali alternative ho? (rinunciando sicuramente al lens shift anche se questo mi complica notevolmente l'installazione, ma se è il prezzo da pagare per avere un risultato migliore si farà!!)

    Grazie a tutti,

    moby_dick

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Apro dicendoti che 60 nits in 2d è il valore bersaglio e 50 nits non dà un immagine buia... il fatto di poter decentrare il proiettore e non capovolgero e fissarlo nel tempo ha i sui vantaggi. Detto questo perché non investire in un telo transitorio con gain 1.2 e togliersi dalle nebbie della mancanza di luminosità? la spesa sarebbe contenuta ed il risultato migliore di una proiezione sulla parete...
    Una alternativa se non ti spaventa troppo è acquistare un buon usato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3
    Grazie ellebiser,
    contavo nella tua risposta! Il telo ci sarà, la proiezione sulla parete è transitoria, dovendo però prendere un motorizzato ed avendo prima le altre spese (sinto, casse, lettore..) devo partire così. Cmq mi confermi che un telo con gain 1.2 è la scelta corretta?

    Per curiosità, cosa consiglieresti sull'usato?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Un onsiglio sull'usato per il sistema audio intendi?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Un onsiglio sull'usato per il sistema audio intendi?
    No, pensavo sempre al VPR, per l'audio ho le idee più chiare (parto riutilizzando le mie mitiche b&w 602). Inoltre sono veramente all'asciutto sul player, un consiglio per iniziare ad orientarmi (anche in pm) sarebbe super gradito!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    OK, Consigli sull'usato in mp
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ciao.
    Per non aprire un ennesimo thread, pensavo di approfittare di questo per una domanda, dato che ho necessità simili a moby....

    Mi piacerebbe affacciarmi al mondo del vpr.
    Ho a disposizione una stanza salotto (quindi rigorosamente bianca o al max panna, pena decapitazione da parte di mogliettina) di circa 7,50 x 5,50 altezza 3,30....

    Parete da usare per la proiezione quella da 7,5....

    Ho letto bene di mitsubishi HC4000 o addirittura HC6000 (anche se uscito di produzione)
    Uso Bluray o mac mini con lettore multimediale plex.
    Schermo sui 2,50 di diagonale?Potrebbe andare?
    Secondo voi i 1000 a.l. sarebbero scarsi o potrei starci?

    Sarei attirato soprattutto dal budget abbastanza scarso, soprattutto per il fatto di primo approccio alla videoproiezione, per capire se è un mondo che fa per me.

    Thanks a chi volesse darmi un aiutino...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io conosco molto bene il mitsubischi HC 4000 l'ho acquistato da poco, e ne vale la pena, però non lo consiglio da una distanza superiore ai 4 metri. Perchè secondo me poi perde di luminosità.
    Ha 1300 lumens, a me piacciono "luminosi" e il mitsubischi HC 4000 è installato ad una distanza di 3.40.
    Ho uno schermo di 240, luminosità perfetta e non esagerata. Ha una buona qualità di visione, essendo DLP ha una ottima brillantezza dei colori e rispetto al modello HC3800 è leggermente migliore sui neri, avendo poi il dakchip 3, che montano gli attuali vpr in commercio.
    1000 lumens vanno bene se prendi un lcos, ma se prendi un dlp, meglio salire coi lumens.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Grazie per la risposta.
    Io della stanza chiaramente ne userei circa la metà, proiettando su metà parete da 7,50....
    Quindi avrei 5,50m come distanza max per il proiettore, andando a ridurre sulle mie esigenze....

    Ad occhio piazzando il proiettore a 3,5 mt che diagonale si riesce ad ottenere, senza troppi shift o zoom?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Col mitsubischi HC4000, avresti uno schermo da 230 centimetri circa, però con lo zoom quasi al max.
    Qui puoi fare il calcolo te stesso: http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm
    Scegli il modello e vedi la grandezza dello schermo, che comunque è molto attendibile.
    Molti dicono che zoomare al max non va bene perchè l'immagine ne risente, ma col suddetto vpr la qualità dell'immagine si mantiene ottima. Non lo dico solo io, ma anche tutte le persone che sono state a casa mia. Il mitsubischi in questione non ha il lens shift.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Da calcoli fatti, mi esce una base da 250 da circa 4 mt, zoomando a 1,30....
    Scusate la mia nubbiezza, ma non riesco a vedere i valori di nits...
    Dove dovrebbero essere?

    Inoltre, qualcuno mi sa dire se un mitsu HC6000 potrebbe essere ancora valido?
    O meglio sicuramente il 4000?
    Sulla carta il 6000 dovrebbe ancora dire la sua....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Questo è il link giusto dove c'è anche il calcolo della luminosità:
    http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm
    Mentre sposti il cursore per la distanza c'è una voce al centro...la vedi sicuramente che si chiama- "image brightness" questo indica i nits
    Il valore è solitamente 60 per il 2D - e 70 per il 3D.
    Se ci fai caso, quando sposti il cursore, la linea verde indica luminosità accettabile, quando è rossa sei troppo vicino....troppa luminosità.
    Ora questo valore 60/70 anche se fosse leggermente superiore non casca il mondo.
    Hc 6000 non lo conosco, appena riesco darò un occhiata alle specifiche tecniche.
    Scappo a mangiare, buona serata.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Da calcoli fatti, mi esce una base da 250 da circa 4 mt, zoomando a 1,30....
    Scusate la mia nubbiezza, ma non riesco a vedere i valori di nits...
    Dove dovrebbero essere?

    Inoltre, qualcuno mi sa dire se un mitsu HC6000 potrebbe essere ancora valido?
    O meglio sicuramente il 4000?
    Sulla carta il 6000 dovrebbe ancora dire la sua....
    Sono due macchine diverse... il '6000 è un LCD con lens shift,il modello non è prorprio recente ma ha sicuramente qualcosa da dire soprattutto se si trovasse...ancora. Il '4000 è un DLP, più recente, entry level di casa Mitsubishi ma molto valido e con un ottimo rapporto di contrasto. Ideale per installazioni che non richiedono eccessiva luminosità. Unico neo entrambi non supportano il 3D.
    I nits li vedi se imposti le misure in cm dello schermo...(cliccando sull'cerchio che precede la dicitura cm)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sono due macchine diverse... il '6000 è un LCD con lens shift,il modello non è prorprio recente ma ha sicuramente qualcosa da dire soprattutto se si trovasse...ancora. Il '4000 è un DLP, più recente, entry level di casa Mitsubishi ma molto valido e con un ottimo rapporto di contrasto. Ideale per installazioni che non richiedono eccessiva luminosit..........[CUT]
    Ce ne sarebbe uno in vendita sul mercatino a circa 500€ con 1200 h di lampada...
    può valerne la pena?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    I videoproiettori lcd non hanno l'ottica sigillata, prenderlo usato, rimane il dubbio se il venditore è fumatore, se quando non lo usa non lo tiene coperto dalla polvere, in quanto in percorso ottico per far filtrare la luce sui panelli lcd lascia anche passare l'aria che si porta dietro la polvere, direi che un lcd usato è più delicato di un dlp usato, in quanto quest'ultimo come tecnologia ha l'ottica sigillata e la polvere si accumula nel tempo solo nella scocca della lampada, creando meno problemi.
    Non ti voglio scoraggiare, ma almeno avvisarti.
    Ho dato un occhiata sul web, nuovo costa meno di 700 euro in alcuni siti, e su amazon viene sui 875 euro.
    Io per una differenza di un paio di centoni, lo prenderei nuovo, e hai la garanzia di 2 anni e dormi sonni tranquilli.
    Visto il prezzo proposto come nuovo nel web, 500 euro mi sembrano troppi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •