Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    4

    Presentazione e consiglio modifica impianto video


    Buonasera a tutti
    mi chiamo Carlo, abito a Roma e sono da sempre un appassionato di cinema e di HT.
    Per molto tempo ho dovuto rinunciare a questa mia passione per motivi personali e lavorativi, talmente tanto tempo che ora mi trovo a scrivere in un forum on-line di un sito del quale all'epoca esisteva solo una rivista in versione catracea :
    Ho letto diversi forum, ed oltre a trovarli molto interessanti ed utili, ho niotato anche una bellissima "aria" di altruismo tra i vari partecipanti e moderatori, tutti pronti a presentare la loro esperienza personale, dritte e consigli di ogni genere.
    Per questo ho deciso di iscrivermi e cercare di togliere un pò di polvere ai miei "ricordi".
    Dopo la presentazione passerei alla ricerca di alcuni consigli ringraziandovi anticipatamente per la pazienza.
    Mi sono trasferito da poco in un nuovo appartamente ed ho portato con me il mio vecchio impianto audio/video:
    - Vpr Epson TW10
    - Scermo 16:9 (da parete a molla di cui non ricordo marca e modello ovviamente)
    - Lettore dvd Toshiba Sd 220
    - Sinto Marantz 5200
    - Casse frontali B&W DM603 s3, centrale LCR600 s3, posteriori DM601 s3, sub Mordaunt Short 907
    Roba datata ma che ha fatto egregiamente il suo dovere.
    Non guardo tv e non ho console perchè adoro semplicemente vedere film.
    Conoscendo questa mia passione mi è stato regalato un lettore dvd, blue ray Sony s490 e dalle sue caratteristiche tecniche è nata la curiosità per il 3d, finora gustato solamente al cinema. Da qui l'idea di cambiare e provare qualcosa di nuovo rinnovando la sezione video, ma è tutto così nuovo e diverso.
    La stanza è larga 3,50 mt circa e lunga 6 mt, alta 2,70 mt e quasi totalmente oscurabile. Questa sarebbe dedicata esclusivamente all' home cinema, quindi nessun problema di posizionamento del vpr o della distanza di visione se non quella legata alle dimensioni di un nuovo schermo che non dovrebbe superare una larghezza massima di 220/240 cm.
    Venedo al nocciolo della questione mi farebbe piacere qualche consiglio su eventuali videoproiettori 3d da abbinare al lettore sony (o almeno inizialmente visto che è cmq un bel regalo ), e di uno schermo idoneo alla visione di dvd,blu ray e film 3d per ottenerne il max godimento nella stanza indicata precedentemente.
    Ringraziando tutti vi saluto e vi auguro una buona serata
    cia cia

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Ci daresti una idea di budget...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    4
    Grzie per la domanda Ellebiser
    Mi ero infatti scordato questo punto :-)
    Vorrei restare entro i 1000euri, ma sono cmq pronto a metterci sopra altri 100/200euri se ne vale la pena per acquistare qualcosa di valore e qualita' superiore o durevole nel tempo
    Buonagiornata cia cia

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Direi che il Benq W1070 potrebbe essere la prima opzione a seguire l'Optoma HD300X...per lo schermo consiglio di stare sui 2.40 per rendere giustizia alla notevole qualità 3D (Full HD) che queste macchine sono in grado di regalare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    4
    Stessi vpr anche se riuscissi ad inserire uno schermo con larghezza superiore? Tipo max 300cm per sfruttare piu possibile parete visione?
    Ultima cosa, qualche info tecnica per scelta telo adatto alle mie necessita' o marca consigliata?
    Grazie infinite ellebiser e a chiunque volesse aggiungere consigli

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Si confermo che puoi arrivare anche ben oltre i 2.40, dipenderà poi dal punto di visione e dal posizionamento del VPR in riferimento, la larghezza dello schermo, che ti consiglierei di installare del tipo fisso a cornice. In mp i consigli relativi al telo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    4

    Il vpr vorrei posizionarlo sul soffitto ( cosi da poter scegliere distanza di proiezione senza alcun tipo di vincolo se non quello della grandezza del telo e dell'immagine) ed anche per lo schermo preferirei un modello sempre da soffitto, magari elettrico, cosi da poter rubare una distanza di 25/30 cm dalla parete da usare per collezione dvd/blueray
    Il punto di visione lo calcolero' e posizionero' dopo la scelta dello schermo e dalla grandezza max dell'immagine che riusciro' ad ottenere
    Grazie di tutto Ellebiser


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •