Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2

    Videoproiettore 2000 Euro


    Salve a tutti e grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondere e quindi aiutarmi nella scelta. Come da titolo cerco un videoproiettore da installare in una stanza 4x4 con un costo che non superi i 2000 euro. Mi piacerebbe chiaramente 3d e full hd. Navigando un po' mi sono focalizzato sull'Epson tw6100 e sull'Optoma hd33 Voi cosa ne pensate quale il migliore? Ed eventualmente altri modelli che rientrino nel budget? Per iniziare visto che sono sulle spese per il trattamento acustico della stanza avevo pensato di acquistare come telo quello di ikea per poi cambiarlo con uno fisso, ma magari più prestante un po' più in là. Altra domanda il videoproiettore potrei installarlo o a soffitto o su una delle mensole della libreria che metterò nella stanza, nel primo caso posso posizionarlo circa a 3 metri dalla parete di proiezione nel secondo a 4 metri meno la profondità del videoproiettore stesso. Secondo Voi come meglio? Ed in ambo i casi a quanto deve stare da terra e il telo quanto deve essere grande?
    PS: penso di utilizzarlo prevalentemente per film da lettore full hd 3d/ sky un pochino di xbox
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    142
    Ciao Giuseppe, restando tra i due VPR da te indicati, per prima cosa andrei a vedere l'hd33 per verificare se soffri o meno dell'effetto rainbow tipico dei DLP, io ad esempio ne soffrivo e l'ho dovuto vendere subito, se non hai problemi in merito, per i miei gusti, vai pure di optoma, ottimi colori ed ottimo 3d.
    Solo dopo che hai scelto il vpr puoi pensare al resto, anche perchè ognuno ha diverse caratteristiche per l'installazione.
    Lo schermo da quale distanza lo visioneresti? Per un 16:9 considera sempre la regola base schermo=dist. visione/1,5 e comunque per non sbagliare compra il VPR, proietti sul muro e verifichi con i tuoi occhi quanto lo vuoi grande.
    Spero di esserti stato d'aiuto
    La mia saletta "Biomar Theater"
    VPR: ???? - Schermo: DIY: Peroni 215x121 - Sintoampli A/V: Onkyo 809 - Front: ILT 560 - Centro: ILT 760 - Rear: ILT 260 - Sub: ????? - Sorgenti: PS3 + HTPC + XBOX

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quoto BIOMAR, un DLP va visto anche se a 6x di velocità...il Rainbow non dovrebbe più dar fastidio...
    Sceglierei il modello HD300X che è in pratica un demarcage del HD33 solo che si porta a casa con meno di 1K e poi non risparmierei sul telo se il 3D sarà il tuo principale utilizzo, lo schermo sarà configurato in funzione della distanza di proiezione/visione e della luminosità da ricercare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2
    Biomar ed Ellebiser grazie mille per la risposta, avrei anche la possibilità di prendere un jvc RS45 usato che quindi si aggiunge alla lista dei tre già citati compreso l'HD300X. Avete idea dove posso andare a Roma per vedere all'opera i videoproiettori?
    Per la luminosità il problema è relativo nel senso che se ce n'è tanto meglio altrimenti chiudo tende e tapparelle ed oscuro tutto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dato per scontato che proietteresti al buio, la luminosità dovrà essere calcolata quando avrai fatto le tue scelte...JVC rs45 è una macchina ottima con neri profondi, il 3d non è il suo piece of cake...
    Prova a selezionare Negozi dalla barra in alto e dopo aver scelto la tua regione... apparirà una lunga lista...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Per l RS45 si può andare a occhi chiusi pure
    Ottimi optoma hd33 o 300x

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    142
    Anch'io davo molta importanza al 3d, ma dopo mi sono accorto che passata l'euforia per lo più apprezzo un buon 2d, quindi se puoi vai di RS45, sarai pienamente soddisfatto, anche se per luminosità in sala non baderei solo alla finestra, che ovviamente si chiude durante la visione del vpr, ma anche ai colori delle pareti, una sala al buio ma con pareti bianche durante la proiezione potrebbe darti fastidio, a quel punto potresti valutare anche altro. Io ad esempio ero indeciso tra il sony HW30 ed il JVC, dopo aver deciso di dipingere la saletta sono andato sicuro sul secondo, ma se non avessi potuto dipingerla sarei andato sul sony per un maggiore equilibrio tra colori, regolazioni, 3d ed F.I., e con un nero che in ambiente non trattato è paragonabile al jvc, secondo me.
    La mia saletta "Biomar Theater"
    VPR: ???? - Schermo: DIY: Peroni 215x121 - Sintoampli A/V: Onkyo 809 - Front: ILT 560 - Centro: ILT 760 - Rear: ILT 260 - Sub: ????? - Sorgenti: PS3 + HTPC + XBOX

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da biomar Visualizza messaggio
    Anch'io davo molta importanza al 3d, ma dopo mi sono accorto che passata l'euforia per lo più apprezzo un buon 2d, quindi se puoi vai di RS45, sarai pienamente soddisfatto, anche se per luminosità in sala non baderei solo alla finestra, che ovviamente si chiude durante la visione del vpr, ma anche ai colori delle pareti, una sala al buio ma con par..........[CUT]
    Certamente saliamo di qualità ma con i 2000 euro iniziali queste macchine le porti a casa solo usate.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Si potrebbe tenere d occhio anche il nuovo Acer k750 led senza avere più problemi con la lampada..si trova a circa 1700 € solo che ancora si sa poco..

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Fabbbiodl Visualizza messaggio
    Si potrebbe tenere d occhio anche il nuovo Acer k750 led senza avere più problemi con la lampada..si trova a circa 1700 € solo che ancora si sa poco..

    Mah, io invece proprio non lo prenderei in considerazione. Non ha neanche il lens shift.
    Tutti si fanno ingolosire da queste 20k ore di utilizzo... ma a cosa servono???
    Calcolando che tra 5 anni sarà obsoleto sono 11 ore al giorno di utilizzo 7su7 ...
    Ma la gente è capace a fare calcoli almeno elementari?
    Un 5k sono circa 3 ore al giorno, è già una pazzia.
    Senza contare poi il fatto che comunque le lampade si cambiano facilmente.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Beh però io intendo a parità di prezzo avere un prodotto che dura di più senza pensare alla possibile manutenzione della lampada non è un male..se la tecnologia va in quel senso un motivo ci sarà.. alto contrasto niente effetto rainbow...poi è questione di gusti anche..

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Fabbbiodl Visualizza messaggio
    Beh però io intendo a parità di prezzo avere un prodotto che dura di più senza pensare alla possibile manutenzione della lampada non è un male..se la tecnologia va in quel senso un motivo ci sarà.. alto contrasto niente effetto rainbow...poi è questione di gusti anche..

    Quando la tecnologia fa passi avanti è sempre un piacere.
    Resta il fatto che pubblicizzano queste 20k ore da tutte le parti senza che la gente si renda conto che sono una boiata inutile.
    Piuttosto migliorino la qualità di proiezione. Se facessero un proiettore perfetto, con il nero più nero del nero assoluto, contrasto reale nativo di 1.000.000:1, migliore 3D e 4K ready con la lampada che mi dura 500 ore lo comprerei subito, felice di cambiarla ogni anno.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Enna
    Messaggi
    34

    Secondo me l'epson tw9000 dovrebbe calzare a pennello per le tue esigenze, si trova a 2200 euro con kit 3d e 4 paia di occhiali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •