Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: il mio primo VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72

    Smile il mio primo VPR


    Ciao a tutti

    sono Davide e sono nuovo in questo forum!

    ho avuto da sempre il pallino del videoproiettore ma mai la stanza adatta...adesso finalmente ho la stanza
    4 metri per 4,60

    girando un po' sul forum per le mie tasche potrei prendere un epson tw6100 che penso che vada piu' che bene per me

    1 il punto e' un altro, devo definire le pareti della stanza nel senso che le sto facendo nuove, per evitare il telo come dovrei tingere la parete per proiettare direttamente in parete uniformemente?

    2 un'altra cosa, montando il proiettore retro a una distanza di 4 metri, quanto mi proietta in pollici o meglio in dimensioni senza zoomare, mi piacerebbe una proiezione piuttosto estesa...

    3 ho un impianto audio 5.1 digital con attacco ottico e coassiale, beh se voglio l'audio basta collegare le sorgenti oltre che al proiettore per il video, all'ampli dell'impianto con gli appositi cavi ?

    vorrei gentilmente consigli in merito da chi e' una vita che bazzica con i vpr e se ne intenda in tantino, senza screditare i neofiti come me in questo campo...grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Per le pareti sicuramente questi : http://www.ebay.it/itm/10-pannelli-f...item3ef54a3c87

    Ti proietta quanto vuoi, se poi zoommi o no non cambia niente.
    Io utilizzerei tutto lo spazio possibile per proiettare, mettendo le poltrone più lontano possibile.
    Comprerei un quadro non un telo e farei un soppalco per il vpr ad altezza soffitto.
    Proiettare a muro non lo farei MAI!

    Per il TW6100 credo che non esista niente di meglio per prezzo/prestazioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da XavidG Visualizza messaggio
    Ciao a tutti

    sono Davide e sono nuovo in questo forum!

    ho avuto da sempre il pallino del videoproiettore ma mai la stanza adatta...adesso finalmente ho la stanza
    4 metri per 4,60

    girando un po' sul forum per le mie tasche potrei prendere un epson tw6100 che penso che vada piu' che bene per me

    1 il punto e' un altro, devo definire le..........[CUT]
    direi di valutare bene al link le misure dello schermo il TW6000 è il vecchio modello ma ha le stesse caratteristiche..., in funzione anche della distanza di visione che non dovrebbere essere inferiore alla base schermo x 1,5.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Cia0,provo a risponderti anche se non sono espertissimo:

    Citazione Originariamente scritto da XavidG Visualizza messaggio
    1 per evitare il telo come dovrei tingere la parete per proiettare direttamente in parete uniformemente?
    [CUT]

    Premesso che ho sempre usato il muro con pittura normale e non ho mai sentito il bisogno di passare al telo,anche se è risaputo che si vede molto meglio col telo..la parete deve essere più liscia ed uniforme possibile,quindi stuccata,dopo dai un paio di mani,vedi tu quando sei soddisfatto,di vernice acrilica opaca bianca;niente di lucido o brillante mi raccomando.


    Citazione Originariamente scritto da XavidG Visualizza messaggio
    2 un'altra cosa, montando il proiettore retro a una distanza di 4 metri, quanto mi proietta in pollici
    [CUT]
    come ti hanno suggerio,usa il calcolatore seguendo il link

    Citazione Originariamente scritto da XavidG Visualizza messaggio
    3 se voglio l'audio basta collegare le sorgenti oltre che al proiettore per il video, all'ampli dell'impianto con gli appositi cavi ?[CUT]
    Sì basta che colleghi il cavo ottico dal lettore all'amplificatore e il cavo video(hdmi) dal lettore al vpr.

    Spero di non avere detto troppe chiacchiere

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61
    1 il punto e' un altro, devo definire le pareti della stanza nel senso che le sto facendo nuove, per evitare il telo come dovrei tingere la parete per proiettare direttamente in parete uniformemente?
    Io sconsiglio sempre questa soluzione. Sicuramente più economica ma non avrai mai lo stesso risultato di avere uno schermo.

    3 ho un impianto audio 5.1 digital con attacco ottico e coassiale, beh se voglio l'audio basta collegare le sorgenti oltre che al proiettore per il video, all'ampli dell'impianto con gli appositi cavi ?
    Attenzione che se con colleghi all'amplificatore un cavo HDMI ti perdi le codifiche HD e ti ascolterai sempre il semplice core DTS o DD. Per ascoltare la codifica HD non è necessario un impianto 7.1 ma semplicemente un amplificatore o player con il decoder
    VPR Sony WPL-HW50ES TELO Screenline Inceiling tensionato 274 16:9 124" TV Sony KDL-W905A 46" SORGENTI Oppo 93EU - PS3 AMPLIFICATORE NAD T785 HD SPEAKERS 4 B&W CM7 - CM CENTER SUB B&W PV1 CAVI AUDIO Van Den Hul CAVI VIDEO Atlona HDMI 1.4

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Citazione Originariamente scritto da henry1968 Visualizza messaggio
    Attenzione che se con colleghi all'amplificatore un cavo HDMI ti perdi le codifiche HD e ti ascolterai sempre il semplice core DTS o DD. Per ascoltare la codifica HD non è necessario un impianto 7.1 ma semplicemente un amplificatore o player con il decoder [CUT]
    Hai ragione,ma da quello che ho capito non ha l'ingresso hdmi sull'ampli ma solo l'ingresso digitale ottico/coassiale,in questi casi o si cambia ampli o non si gode dell'audio hd.

    C'è un'altra soluzione,come dicevi tu,quella del lettore con decoder integrato ma in questo caso,se non ricordo male, bisognerebbe prendere un lettore con uscite analogiche 5.1; ovviamente devono essere presenti gli stessi ingressi sull'ampli.

    Potrei sbagliare..

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •