|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: VPR con Pure Motion
-
12-09-2012, 18:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 22
VPR con Pure Motion
Domanda tecnica. Solo l'optoma 300 ha il pure motion o qualcosa di simile?
(sempre restando su VPR sotto i 1500€)
Ultima modifica di briareios; 17-09-2012 alle 06:57
-
17-09-2012, 07:01 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 22
pure motion, frame interpolation, o simili intendo...
vorrei cambiare VPR e leggendo un po di vostri commenti sembrerebbe che senza tale caratteristica, gli eventi sportivi con sky hd siano inguardabili..... (principalmente lo uso per lo sport con un normale decoder sky hd)..
Per inguardabili cosa intendete? che vedo gli atleti che "scattano" manco fosse un fantasma di un film giapponese? (se ne avete mai visto uno s'intende :-P )
grazie!!!!
-
18-09-2012, 12:43 #3
Si senza scaler frapposti al VPR il rischio è quello di vedere microscatti ed immagini in movimento poco fluide...Per non sbagliare consiglio il SONY HW30 oppure il nuovo HW50... però non fai cenno al budget...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-09-2012, 14:17 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 22
sotto i 1500 se e' sotto i 1000 ancora meglio.
-
18-09-2012, 14:41 #5
Non trovi niente che funzioni davvero bene a quelle cifre: l'interpolazione è un qualcosa che devi pagare, non la puoi pretendere da un entry level.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-09-2012, 16:18 #6
interessante, non sapevo che c'e un proiettore adatto per vedere lo sport ( tipo sky)
chiedo ma con una spesa di 2500 euro cosa consigliate per vedere ottime immagini inviate da sky sportHD? Certamente che il vpr in questione sia adatto anche per l'home cinema
-
18-09-2012, 16:58 #7
HW30 Sony, dato che il motionflow diventa molto utile con lo sport.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-09-2012, 17:15 #8
ma a livello 21:9 il vpr in questione in cinema full hd risponde bene?
mi consigli quindi il sony che l'epson 9000(dato che se ne parla bene)? tanto i costi sono uguali anche se l'epson ha un contrasto 300000 contro 70000 di sony e 2400 lumi contro 1300 del sony........................
forse non devo tener conto di questi numeri?Ultima modifica di tonino1974; 18-09-2012 alle 17:20
-
18-09-2012, 17:26 #9
Le specifiche non leggerle neanche, per quel che servono...
Per il 21/9 cosa intendi? Vuoi utilizzare il constant image height?Nicola Zucchini Buriani
-
18-09-2012, 17:33 #10
si vorrei utilizzare 2.35:1 constant image height, mi consigli sempre il sony?
poi dato che sei cosi' preparato, mi consigli sul 30 o aspetto che esca il 50? ne vale la pena?
-
18-09-2012, 18:40 #11
Non ce la fai, non ha l'ottica motorizzata.
Il 50 ha lo stesso problema, inoltre costerà probabilmente tra i 3000 e i 3500€.
A questo punto vai o sul JVC X30/RS45, che ha le memorie per il rapporto d'aspetto, così cambi tra 21/9 e 16/9 al volo, oppure aspetta il TW9100 Epson, che ho visto al TAV e mi è piaciuto decisamente.Nicola Zucchini Buriani
-
18-09-2012, 19:08 #12
ma il tw9100 cambio facilmente 16/9 in 21/9 senza problemi? e secondo te dato che l'hai visto qual'e' il migliore tra sony e il 9100 epson come immagini 16/9?
scusami ma il 9000 dato che sta scendendo di prezzo in 21/9 riesco a vedere?
grazie in anticipo...
-
18-09-2012, 20:47 #13
Scusa, ho scritto in fretta e ho citato l'Epson a sproposito: se non ricordo male l'ottica non è motorizzata.
Diciamo che il più comodo è probabilmente il JVC, per presenza di memorie e rapporto qualità-prezzo.
Se dovessi scegliere senza considerare il 21/9, direi o Sony o JVC, a seconda del fatto che ti interessi di più avere un proiettore già praticamente calibrato di fabbrica e con ottima interpolazione dei frame, piuttosto che un contrasto intra frame superiore e senza iris dinamico.
Per il TW9100 dovrei aspettare di averlo tra le mani, dalle impressioni ad una presentazione non si riescono a trarre conclusioni.Nicola Zucchini Buriani
-
19-09-2012, 08:56 #14
grazie sei riusito a schiarire i miei dubbi.......abbandonero' il 21:9 dato che a me piace tanto vedere la Champion e la seie A su sky sport, andro' sul JVC e sul Sony....se devo vedere male una partita con amici in una stanza totalmente buia per poi vedermi ogni tanto un film in 21:9 ........e' meglio abbandonare quell'idea....e mi soffermero' su questi 2 vpr che mi hai proposto.