Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    13

    Cool Consiglio Acquisto primo VPR per Gaming (600) e consigli vari


    Ciao a tutti,

    vorrei acquistare un Vpr per la mia PS3.

    Sono proprio alle prime armi, ho letto qualcosa sulla differenza tra DLP e LCD, ma non ho ben capito se è meglio l'uno o l'altro e se LCD sarebbe fuori dalla mia portata (€600-800).

    Che caratteristiche deve avere un VPR per gaming?

    E' necessario un telo o va bene la parete appena tinteggiata di casa nuova? E ci sono appositi teli per prestazioni da gaming?

    Troppe domande. Grazie per l'aiuto che potrete dare a un novello che ha ancora un tubo catodico...
    Ultima modifica di aladino77; 03-05-2012 alle 23:39

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da aladino77 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    vorrei acquistare un Vpr per la mia PS3.

    Sono proprio alle prime armi, ho letto qualcosa sulla differenza tra DLP e LCD, ma non ho ben capito se è meglio l'uno o l'altro e se LCD sarebbe fuori dalla mia portata (€600-800).

    Che caratteristiche deve avere un VPR per gaming?

    E' necessario un telo o va bene la parete appena tint..........[CUT]
    Nel 3d e nel gaming i migliori sono i DLP, hanno meno difetti, da verificare se sei sensibile all'effetto rainbow di questa tecnologia...
    Valuta OPtoma HD230X sui 750 € oppure il precedente modello HD200X risparmio di circa 50€
    ma andrei a vedere anche BenQ W1060...ha dei colori molto belli
    Per iniziare proietta sul muro e poi quandro avrai capito le dimensioni potrai eventualmente decidere di migliorare il contrasto acquistando uno schermo, magari a cornice fissa 16:9
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    13

    Caratteristiche

    Grazie per i consigli, davvero apprezzati.

    Mi sapreste indicare a quali caratteristiche devo stare attento nelle schede tecniche per il vpr che sto cercando? contrasto? luminosità? risoluzione nativa minima?

    quanto dura una lampada di qualità media?

    Grazie in anticipo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da aladino77 Visualizza messaggio
    Grazie per i consigli, davvero apprezzati.

    Mi sapreste indicare a quali caratteristiche devo stare attento nelle schede tecniche per il vpr che sto cercando? contrasto? luminosità? risoluzione nativa minima?

    quanto dura una lampada di qualità media?

    Grazie in anticipo
    Le caratteristiche tecniche principali sono:
    tipo di tecnologia: LCoS ; DLP; LCD
    Risoluzione nativa : 1920x1080 corrispondente a FULL HD
    matrice: 16/9 (o 16/10)
    Luminosità: in lumen (gen dai 1000 ai 2000)
    Contrasto: valore numerico in rapporto a 1 (maggiore è più i colori saranno saturi)
    possibilità del 3D...
    Rumorosità: in dB (valore ottimale 22 dB) più è basso e meno rumoroso è il VPR
    Throw Distance Zoom fare attenzione che la macchina abbia il tiro giusto per il posizionamento
    Lens Shift : possibilità di variare la posizione dell'ottica in verticale e orrizzontale ( su modelli di fascia alta)
    e mi fermo per non scrivere un romanzo...

    Una lampada dura se utilizzata in eco mode (a potenza ridotta) anche 2-3000 ore...dipende dal modello e dalle accensioni... (di solito si cambia prima il VPR che non la lampada... ) ma un uso intensivo 4 ore al giorno potrebbe dopo circa due anni portare alla sostituzione... è bene informarsi in questi casi anche dei costi del ricambio
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Le caratteristiche tecniche principali sono:
    tipo di tecnologia: LCoS ; DLP; LCD
    Risoluzione nativa : 1920x1080 corrispondente a FULL HD
    matrice: 16/9 (o 16/10)
    Luminosità: in lumen (gen dai 1000 ai 2000)
    Contrasto: valore numerico in rapporto a 1 (maggiore è più i colori saranno saturi)
    possibilità del 3D...
    Rumorosità: in dB (valore ot..........[CUT]
    Quindi ricapitolando io per il gaming dovrei cercare:

    - DLP
    - 16:9
    - non meno di 1920x1080 di risoluzione NATIVA (onde evitare truffe che vedo non mancano in giro...)
    - Lumen il più alto possibile
    - rumorosità il più basso possibile

    la durata della lampada è standard o può variare molto da modello a modello?

    Una risoluzione più bassa non renderebbe giustizia alla mia PS3, giusto?

    Grazie per tutti questi utili consigli

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da aladino77 Visualizza messaggio

    la durata della lampada è standard o può variare molto da modello a modello?

    Una risoluzione più bassa non renderebbe giustizia alla mia PS3, giusto?
    La durata della lampada più che da modello e modello varia molto se la utilizzi in modalità piena o ridotta, se visualizzi filmati o giochi con molta luce...dal nr. di accensioni etc...

    Alcuni giochi per PS3 sono 720P altri a risoluzione piena... su uno schermo grande è meglio avere più definizione possibile e velocità delle matrici...nei rapidi cambi di scena e nei movimenti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •