|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
01-04-2012, 22:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- romagna
- Messaggi
- 2
Una dritta su come orientarmi x il primo proiettore, anche per disegno tecnico.
Salve a Tutti, ho provato a cercare sul forum, ma mi vedo costretto a dover chiederVi un Vostro parere specifico sull argomento.
Come ho letto, altre discussioni, ho trovato nessuna disponibilita' a poter provare i modelli esposti nei negozi, da un certo punto di vista li capisco, li provi e poi cerchi su internet il prezzo migliore.
Attualmente le mie priorita' sono:
Buona definizione.
Possibilita di essere utilizzabile anche senza PC, che possa essere interfacciato o che possa leggere le memorie delle macchine fotografiche, foto e video, fornendomi, magari anche l'audio.
Possibilita' di essere portato in viaggio ( automobile ), così da poter fare le foto e i filmati in viaggio, e alla sera quando ci si ferma aver la possibilità di rivedere la giornata coi bambini, e riderci sopra :-)
In casa ho due stanze:
Profondita stanza 3,5m spazio dove proiettare larghezza 150 cm altezza 140cm.
Profondita stanza 2,5m spazio dove proiettare larghezza 90 cm
Per usare il proiettore al posto di un monitor nel fare del disegno tecnico di CAD3d ( e qui è la mia necessita di un a buona risoluzione ), vorrei proiettare su una superficie con il lato piu corto di 50cm (misura indicativa)
Abbinato al CAD ed al tipo di proiettore, se cortesemente mi potreste suggerie il telo o supporto piu' adeguato su cui proiettare, grazie.
In una discussione linkavano un sito dove sapendo marca e modello poteva fare la verifica su quanto potevi stringere, ma io non avendo questi due parametri non ho modo di sumulare.
Ora i due bambini sono piccoli, il piu' grande a 8 anni, ad ancora l' ho tenuto fuori dai video giochi, ma prima o poi qualcosa faremo.
Ora veniamo alla cifra, e quì sono un po timoroso, perche Voi parlate sempre di cifre che a me appaiono alte, ma io sono, ignorante del settore, per cui scusatemi se mi ero prefissato un baget di circa 250/300 euro max, per il proiettore.
Poi, ascoltando le Vostre considerazioni, potrei valutare di fera anche un passo pi' lungo.
E diventare un accanito fruitore di occhiali attivi, e altre caratteristiche di alta tecnologia, comunque sia, credo che la limitata superfice massima di proiezzione 150*140 con una stanza di 3,5m, mi salvera ( spero) da proiettori dai costi esorbitanti.
Cordiali Saluti a Tutti
RbkrnUltima modifica di RBKRN; 01-04-2012 alle 22:27 Motivo: puntualizzare meglio alcuni aspetti
-
01-04-2012, 23:04 #2
-
02-04-2012, 01:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 104
Aggiungendo un centinaio di euro al tuo budget puoi trovare qualche proiettore hdready, che ti può già togliere soddisfazioni. A meno di 400-450 trovi solo sull'usato (sempre hdready quindi 720p).
Come modelli prova a dare un occhio a Epson tw450 e optoma hd300x!VPR: Mitsubishi HC4000 Telo: 110' autocostruito a cornice rigida Ricevitore A/V: Marantz SR4003 Frontali: Klipsch RF-10 Centrale: Klipsch RC-10 Surround: Klipsch RB-51 Subwoofer: Velodyne VX-10 II Console: Xbox360 Blu-Ray: PS3 Multimedia: HTPC
-
02-04-2012, 09:44 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Elevata risoluzione, portabilità, lettura schede di memoria, audio, 3D e il tutto con 300€? E' come dire la botte piena e la moglie ubriaca e.... la suocera allegra, il nonno alticcio, la figlia sbronza, etc...
-
02-04-2012, 11:55 #5
-
02-04-2012, 12:27 #6
La macchina con audio integrato , HDready per la fascia di prezzo entry (500-600) potrebbe essere:
BENQW710 oppure Epson MegaPlex MG-850HD dotati delle principali caratteristiche da te menzionate.
Il Benq non è plug and Play con i dispositivi Apple ma è 3D...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-04-2012, 13:09 #7
-
02-04-2012, 13:14 #8
Non ha richiesto un VPR con audio 5.1... ma con audio incorporato logico sapere che un altoparlante da 10W non può essere considereato come un HT, ma fa "sentire" l'audio di ciò che si proietta....
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-04-2012, 14:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- romagna
- Messaggi
- 2
Precisando e ringrazziando.
Mi sono scusato in anticipo, per questa eventualita', per favore, fornitemi delle marche e modelli, che non si debba spedere 4 mila euro, ma che una volta fatta la spesa non mi debba pentire, perche ho preso la cosa piu' scadente per mantenere il prezzo basso, come ho accennato, sono disposto a spendere, per cercare di spendere una volta, e che mi duri, fermo restando le caratteristiche che ho menzionato, portabilita', fruibilita', risoluzione, e distanze di proiezzione.
Come ha detto Ellebiser, che ringrazzio delle dritte che mi ha dato, anche se questa frase:
Benq non è plug and Play con i dispositivi Apple ma è 3D, per me sara tutta da studiare e capire.
L' audio in caso di una visione in viaggio in una pesine o B&B, potra essere anche di scarsa qualita', in casa allaccero, il proittore all' impianto stereo per ascoltare meglio.
Grazie ancora a Tutti. :-)
RBKRN
-
03-04-2012, 17:21 #10
Originariamente scritto da RBKN
BENQ invece ha bisogno di un cavo dedicato.
http://http://www.epson.com/cgi-bin/Store/jsp/Product.do?sku=V11H444020#0Ultima modifica di ellebiser; 03-04-2012 alle 17:29 Motivo: ERRATO POST IMMAGINE
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-04-2012, 10:18 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Secondo me hai delle esigenze inconciliabili tra loro.
Proiettore da viaggio, (imho inutile) ti servirebbe un picoproiettore a led, che però a casa non è il massimo.
Proiettore da usare con software cad, quindi risoluzione minimo 1920*1080 (ma non è obbligatorio che sia 16:9, potrebbero andare bene anche alte risoluzioni e buona luminosità (contrasto ininfluente) l'esatto opposto di quello che sarebbe un buon proiettore da home cinema, infatti ti servirebbe un vpr business; a parte poi che non vedo l'utilità di disegnare con il vpr (potrebbe essere utile eventualmente per mostrare i risultati), prenditi un buon monitor 24" e sei a posto (ricorda che un vpr normale ha una durata dellla lampada intorno alle 3000 ore, che sono tante per un uso "cinema", ma che diventano poche usandolo svariate ore al giorno)
In ultimo ti servirebbe un buon vpr home cinema che non va d'accordo con le altre tue esigenze: in genere sono di dimensioni tali da sconsigliarne la portabilità, metterlo e toglierlo crea problemi di posizionamento e alla lunga di stufi, la luminosità non è tale da garantire un buon uso "lavorativo". Insomma secondo me devi scegliere quale dei tuoi usi è prevalente e poi prendere un vpr dedicato a quello, io ti consiglio di lasciar perdere l'uso in viaggio (se proprio non puoi fare a meno di rivedere alla sera quanto hai filmato di giorno un netbook può bastare) e soprattutto quello cad e concentrarti su un vpr home cinema. Con una spesa sui 700 euro puoi trovare un buon prodotto.