Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Proiettori Full HD a tiro più corto di un epson, a quelle cifre, non ne esistono.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Ok.. Allora ti giro la domanda. Ma allora quale qual'è la distanza minima con proiezione massima ?!( dato che in molti casi non è chiaro sulle specifiche ) Non avendo mai avuto un proiettore, non sò se posso mettere a fuoco un'immagine da così vicino, nè tanto meno quanto posso espanderla .. quale sarebbe la soluzione ?!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non esiste una distanza minima o massima in assoluto, dipende dal tiro dell'ottica del proiettore.
    Nel tuo caso è evidente che servirebbe un'ottica a tiro molto corto, e praticamente solo i proiettori nati per questo scopo (generalmente li individui dal suffisso ST, ovvero short throw, presente nell'identificativo), o quelli che hanno ottiche opzionali ad hoc, risponderebbero ai requisiti.
    Il problema è che non li trovi a 1000€.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Quale sarebbe un prezzo minimo per un proiettore di questo tipo ?!

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dovrei controllare i listini (in genere l'ottica a tiro corto è sempre opzionale, quindi il prezzo di acquisto cambia), ma in genere si va su cifre importanti, oltre i 3000€ (per un vivitek H5080, ad esempio, con ottica a tiro corto, che riempie circa 260cm di base da 2 metri).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Direi veramente troppo costoso.. Peccato non esistano altre alternative, pensavo che 2 metri fossero sufficienti..
    Grazie per le informazioni ! Valuterò allora altre soluzioni..

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...qualita-prezzo qui hai tutti i DLP full hd entry level,però a 2 metri(come giá detto sopra)non so che schermo ti possa fare...il
    mio benq w1060 fa 100" a 3,5 metri

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Ancora una cosa che non riesco a capire: andando su questo sito , è impostando lo zoom al massimo con distanza di proiezione spostata sui 2 Metri, si ottiene una base di immagine di 149 cm. Questo vuol dire che è possibile avere quella immagine da quella distanza ?! Perchè se fosse così per me andrebbe sufficientemente bene. Il problema é che sulle caratteristiche del vpr stesso e sulla scheda tecnica, queste misure non sono riportate con chiarezza. Poi capisco che uno schermo tv da 60" sarebbe meglio... ma dato che lo userei solo per i film, perchè per l'uso quotidiano sarebbe troppo in un ambiente così piccolo, e in grandi linee la spesa sarebbe simile... (avendo già apparecchiatura audio,ecc) Che ne dite?! E' possibile ottenere quella immagine a quella distanza con quel proiettore?! O il programma non è corretto?! Vi ringrazio per la pazienza
    Ultima modifica di jared; 30-03-2012 alle 23:02

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sì, è giusto, ma ti faccio notare che 150cm di base sono circa 65", non ha molto senso prendersi un proiettore per diagonali del genere (almeno un'ottantina di pollici sono essenziali, a mio avviso), anche perché, se vai a mettere insieme la spesa per proiettore, telo, cavi, ecc., alla fine un 55-60" ti salta fuori, senza le problematiche del proiettore e con una buona qualità (tieni anche presente che sui 1000€ compri proiettori Full HD di fascia bassa o entry level).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Ok ti capisco al 100% Però con un 65" posso solo avere quella tv sulla parete, mentre con uno schermo/telo posso mantenere dientro una tv più piccola o addirittura un monitor per pc, mentre occorrerebbe un'altro spazio per avere entrambi.. (questo è il mio problema, facendo così recupererei uno spazio poco utilizzato, ed è per questo motivo che mi sono un pò intestardito su questa soluzione) Per il proiettore entry level quale sarebbero i problemi principali ?! ( Dato che per la luce non ci sono problemi perchè posso oscurare la stanza, l'impianto audio c'è, e la distanza del cavo HDMI non è eccessiva )
    Ultima modifica di jared; 30-03-2012 alle 23:52

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ecco: non ho ben capito cosa te ne fai della tv più piccola, perché se da 2 metri ti prendi un 50-55" (60-65" posso capire, ma poi il problema lo hai uguale col proiettore, nel senso che l'immagine è molto grande, in relazione alla distanza, e tutte le imperfezioni le vedi bene), tranquillo che con sorgenti HD di difetti non ne vedi, se la sorgente non è di qualità scarsa.
    Capirei se volessi vedere molte sorgenti SD, ma anche in quel caso ti sconsiglierei il proiettore, perché se devi utilizzarlo raramente, non ne vale la pena, a mio avviso.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Allora.. Volevo tenere il monitor/tv più piccolo per utilizzarlo con il pc/tv, mentre il vpr l'avrei usato soltanto per i film con sorgente HD (tutti gli ingressi sono in HD - quelli che uso attualmente). Proprio perchè l'immagine sarebbe troppo grande da quella distanza per essere utilizzata sempre. A parer mio sarebbero solo godibili i film con una diagonale così ampia e un uno spazio così ridotto. Ed è per questo che vorrei tenere il precedente per l'utilizzo di tutti i giorni (senza calcolare che il proiettore ha un'usura della lampada di 4000/5000 ore di utilizzo, e che dopo andrà sostituita).
    Ricapitolando i miei vantaggi:
    -Principale! posso tenere un monitor pc dietro il telo (per uso pc),per un'mmagine di dimensioni adatte per l'uso mortale .
    -con il vpr posso avere un'immagine più grande per godermi a pieno i film, senza vincolare lo spazio di una tv con quelle dimensioni.
    -ho la possibilità di passare da uno schermo all'altro in poco tempo
    -recupero uno spazio poco utilizzato
    Svantaggi:
    -ho una diagonale ridotta rispetto i comuni vpr, paragonabili ad uno schermo di 60" all'incirca.
    -il costo sarebbe pressocchè simile considerando che ho già l'apparato audio, ma naturalmente un lcd da 60" a qualità migliori in rapporto al prezzo.
    -Fondamentale --> il tv da 60" non mi permette però di recuperare quello spazio, perchè me lo occuperebbe perennemente.
    -Un pannello di quelle dimensioni, da quella distanza, non è adatto per essere utilizzato sempre.
    Ultima modifica di jared; 31-03-2012 alle 12:56

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Se qualcuno mi può confermare che per avere un'ummagine da 60" con l'epson EH-TW3200 è fattibile come da questa tabella, impostando lo zoom a 2.14x a distanza di 2m per me é più che sufficente... Grazie a tutti per le risposte e la pazienza.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Te lo confermo, puoi farlo senza problemi.
    Se puoi, magari prendi il W6000, è un modello più recente.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    Ok, ti ringrazio tantissimo per i consigli e per la pazienza Proverò questa soluzione e vi farò sapere ! Grazie a tutti !


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •