|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consigli primo videoproiettore!
-
13-02-2012, 14:15 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
consigli primo videoproiettore!
Cioa s tutti.
Ieri avevo aperto un topic per chiedere quale tv era meglio sui 60, 70 pollici da vedere dalla distanza di 5 metri, cosi da quella distanza mi hanno consigliato un videoproiettore, che praticamente non conosco niente, quindi chiedo vostro aiuto!
per avere una buona visione in full hd quanto si dovrebbe spendere per avere un buon prodotto?
con una spesa più o meno sui 1800, si prende una buona cosa?
poi anche per il telo ho alcune domande, ho visto che ci sono quelli con il dietro nero, se dietro ho i mobili meglio uno cosi?
nel caso di videoproiettore in 3d, deve essere un telo particolare?
-
13-02-2012, 15:00 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Da 5 mt, proiettore! Per apprezzare il dettaglio del FullHD e al contempo non dover guardare un film come una partita di tennis, autorevoli enti consigliano un rapporto di distanza di visione/larghezza schermo(non diagonale) di circa 1.4
Nel tuo caso però uno schermo di 350 cm di base richiederebbe proiettori luminosissimi e completamente fuori dal tuo budget. La dimensione dello schermo però viene dopo, prima si compra il proiettore e si fanno le prove, poi si prende il telo! Regola aurea della videoproiezione.
Se rinunci al 3D ci sono proiettori usati strepitosi, ho appena visto, nella sezione proiettori usati, un JVC 350 a 1500€. Non conosco l'utente, ma di solito sono tenuti maniacalmente, informati, ma è quello il vpr che ti consiglio e così ti avanzano pure i soldi per un telo.
Ciao
P.S.
La premessa per i videoproiettori è che devi fare il buio pesto. Niente luce esterna, porte che bloccano la luce degli altri ambienti... e poi, per i più fanaticisi comincia a ragionare sulla riflessività dell'arredamento almeno nelle vicinanze del telo, questo perché i riflessi di un ambiente chiaro rovinano l'immagine. Avrai fatto caso infatti che di cinema con le pareti bianche non ce ne sono...
Se segui i consigli di questo forum, al cinema "vero" non ci vai più perché si vede una cagata rispetto a casa tua...Ultima modifica di gius76; 13-02-2012 alle 15:10
-
13-02-2012, 15:15 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
Ma tipo ho visto un Epson da 1500 euro full hd con anche il 3D, dici che non sono buoni?
-
13-02-2012, 16:10 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Innanzitutto di che modello parli? Non ho ancora visionato un Epson 3D in quella fascia di prezzo, non saprei dirti... Però per i proiettori 3D non c'è ancora molto nella fascia entry level (intorno ai 1.000€) o poco sopra.
Di 3D c'è comunque poco come film, comincia ad esserci qualcosina per il calcio su SKY, ma ancora siamo agli esordi. Magari ci sono un po' di videogiochi (non me ne intendo), ma francamente io lo sacrificherei per avere in cambio un proiettore usato non 3D ma di classe moooolto superiore.
-
13-02-2012, 18:46 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
quello che intendevo io è un EPSON EH-TW6000
http://www.epson.it/Store/Videoproie...pson-EH-TW6000
cosa ne pensi?
se no più o meno allo stesso prezzo ho visto anche l'OPTOMA HD33 che costa all'incirca 300 euro in più
http://www.optomausa.com/products/detail/HD33
-
13-02-2012, 20:35 #6
-
13-02-2012, 22:57 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Tra l'Epson e l'Optoma HD33, meglio l'Optoma che è il miglior 3D nella fascia economica. Tuttavia visto che ci chiedi consigli, te ne do volentieri
.... se lo vuoi per forza 3D, prendi l'Optoma, se però cerchi anche la qualità d'immagine nei normali film in Blu-ray in 2D, con gli stessi 1.500€ nell'usato ci sono proiettori come il JVC 350 che, come qualità d'immagine, è letteralmente di un altro pianeta rispetto all'Optoma. Per capirci più o meno la differenza tra una Golf e una Audi A4. Solo che i proiettori non si usurano e non invecchiano come le auto...
A te la sceltaciao
Ultima modifica di gius76; 13-02-2012 alle 23:01
-
14-02-2012, 00:42 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
ma ti dico la verità io personalemte preferirei prenderne uno nuovo anche se leggermente minore, tenendo conto se prenderei quell' hd33, che tipo di telo mi servirebbe?
io volevo prendere uno di quelli che si avvolgono, perchè dovrei attaccarlo direttamente al soffitto, visto che dietro ho i mobili del soggiorno!
-
15-02-2012, 12:02 #9
Io non rinuncerei al 3d, fidati che se il film è 3d nativo è uno SPETTACOLO !!! riguardo ai teli guarda qui :http://www.schermionline.it/index.php?cPath=42_188 ce ne sono un sacco