Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: sony contro jvc

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4

    sony contro jvc


    Ciao a tutti io sono Matteo,
    sono in procinto di acquistare un videoproiettore (il mio primo) e dopo tanti voli pindarici da un sito all'altro, sono nel dubbio...
    Sony hw30es e jvc dla x7
    la cosa che mi preoccupa di piu sono le immagini veloci, non mi piace vedere a scatti....ho visto all'opera entrami gli apparecchi con il film di batman, in una scena entra nello schermo un elicottero...con il sony l'immagine mi piace di piu,bella luminosa, ma si vedeva a scatti, con il jvc immagine peggiore e scura, ma muovimento piu fluido...tengo a precisare che tutti e due gli apparecchi erano calibrati in modo ottimale nel colore...nel jvc aveva azionato la modalità clear motion drive, mentre nel sony, mi ha detto che non c'era...è vero??
    cosa ne pensate, voi quale prendereste, tenendo presente che mi piacciono i film in movimento?...prendo in conisderazione consigli anche su altri modelli..budget max 4500 euro. per il solo videoproiettore, grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4
    scusate , dimenticavo...proietto a 4,70 metri...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Se vuoi immagini fluide (quindi interpolazione attiva), decisamente vai sui sony: il motionflow è più efficace del clear motion drive.
    Solo una precisazione: sarebbe meglio se facessi uno sforzo in più per prendere il VW95 sony, che è poi il corrispettivo del JVC che hai adocchiato (anche se è il modello del 2010).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4
    Grazie per il consiglio, farò questo sforzo...
    adesso però ho bisogno di un altro consiglio, io proiettero ad una di stanza di 4,70 mt., e vedrò ad una distanza di 4,20 mt., vorrei uno schermo tensionato e motorizzato 16:9 da incassare nel cartongesso ,
    che dimensione devo prendere?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Se vuoi uno schermo bello grande, anche 3 metri di base vanno bene.
    Al limite prendi prima il proiettore, poi fai qualche prova proiettando su schermi di "fortuna" (anche un lenzuolo va bene).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4

    scusa del ritardo...grazie per i suggerimenti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •