|
|
Risultati da 1 a 15 di 100
Discussione: Neofita videoproiezione
-
09-01-2012, 15:49 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
Neofita videoproiezione
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Paul e mi sono appena iscritto... Ho deciso di comperarmi un videoproiettore per la camera da letto, inquanto non posso installare un oschermo e la videoproiezione è l'unica soluzione...
Io sono un utente LED dipendente, in salotto ho il nuovo Samsung led 3D 60" UE60D8000, con amplificatore Marantz SR6005 e casse Mordaunt Short Aviano.
Ho letto qui e li le vostre discussioni ed ho trovato conisgli davvero utili, ma più leggo è più dubbi mi vengono, ve li elenco di seguito e spero di ricevere alcune delucidazioni in merito:
- la mia distanza massima di videoproiezione è di 255cm;
- il videoproiettore andrebbe installato a parete sopra la testiera del letto e proietterebbe in direzione dell'armadio su di uno schermo motorizzato;
- lo schermo motorizzato verrà fissato tramite apposite staffe autocostruite all'armadio, in modo da permettere l'apertura dell'armadio e l'agevole apertura dello stesso;
- lo schermo migliore che ho trovato ha dimensioni pari a 80";
- la massima diagonale che riuscirei ad ottenere è di 74" (che controindicazioni ho se proietto 74" su di uno schermo di 80"?
- Io sarei orientato a prendere un proiettore Optoma tra i seguenti HD200X/HD20/HD20LV (ho letto che il hd20LV per guadagnare in lumen hanno tolto da altre parti), quindi opterei o per il hd200X o per il HD20, quali sono le differenze sostanziali (considerate che la proiezione viene fatta la sera in una stanza in TOTALE assenza di luce);
- vorrei comandare lo schermo con il trigger, che mi proponeil negozio che mi vende lo schermo www.visivo.de (da voi indicato in alcuni post), ma il problema è che vedendo le foto il trigger in uscita dal Optoma è un trigger 12V con connessione tipo alimentatore, mentre il telecomando trigger fornito dal negozio ha una connessione tipo jack... Esistono convertitori/adattatori?
- vorrei acquistare un apparecchiatura wireless HDMI per inviare il mio segnale full hd dal mio av reciver posto nella sala (15 metricirca dalla camera) fino al videoproiettore, così da non dover comeprare altri lettori blue ray o passarmi un cavo hdmi
Credo sia tutto ma al caso implemento
-
09-01-2012, 16:05 #2
ti rispondo all'ultima domanda,questo http://www.dueemme.com/catalogo/13.45.html è il più economico tra i sender hd(240€)
ps.:essendo la stanza totalmente oscurata non ti servono tanti lumen quindi l'hd20 o l'hd200x vanno benissimo
-
09-01-2012, 16:23 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
Grazie Principe...
Per quanto riguarda il Sender, non ho problemi a spendere di più, mi basta che sia di livello, non vorrei spendere poso e poi trovarmi con un prodotto che non mi soddisfa...
Ma cosaacmbia esatamente tra un HD200x ed un HD20? Siccome costano 200€ di differenza, vorrei capire il motivo...
Grazie
-
09-01-2012, 18:42 #4
Originariamente scritto da The Boss
Originariamente scritto da The Boss
-
10-01-2012, 10:40 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
Da quanto ho capito cambia solo che l'HD20 ha più luminosità e contrasto... Tenendo conto che lo guardo al buio completo sarebbe una spesa inutile...
Per quanto riguarda il wi-fi HDMI sender più leggo e più dubbi ho...
Nessun consiglio sul TRIGGER Optoma?
-
10-01-2012, 12:16 #6
se proietti al buio allora non ti servono tanti ansi,prenderei in considerazione Samsung SP-A600B che ne ha solo 1000 ma è full hd...e lo trovi a meno di 700€!rigurado il trigger non saprei...a che serve?
-
10-01-2012, 12:43 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
Il Trigger serve a far scendere lo schermo quando accendi il videoproiettore e farlo chiudere quando lo spegni... In automatico!
Questo mi eviterebbe di passare ulteriori fili tra il videoproiettore e lo schermo e mi eviterebe di avere l'ennesimo teleomand per casa (che avendo la casa totalmente domotica, mi creerebbe un problema vistoc he non potrei comandarlo dal iPhone o iPad)...:P
Mi consigli il Samsung SP-A600B perchè è meglio dell'Optoma? o per quale motivo?Ultima modifica di The Boss; 10-01-2012 alle 12:47
-
10-01-2012, 12:46 #8
ueeeeeee supertecnologico!
io intanto dovrò accontentarmi di un telo a molla,sto lavorando a casa e ho altre spese più importanti prima
-
10-01-2012, 12:49 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
Mi consigli il Samsung SP-A600B perchè è meglio dell'Optoma? o per quale motivo? :P
Si sono progettista elettrico e specializzato in domotica, quindi prima ho fatto casa dei miei con un tipo di domotica ed ora ho fatto casa ia con il sistema Control4... è venuto bene anche se c'è da starci dietro...
Non pensare che a me avanzino soldi, ma le passioni vanno coltivate... Altrimenti che vità è senza sfizi? :P
-
10-01-2012, 13:04 #10
Originariamente scritto da The Boss
1)ti sono sufficienti i 1000 ansi lumen del samsung
2)risparmi più di 200€ sull'acquisto(che non sono pochi)
3)è comunque full hd
4)vedendo i video su youtube direi che va benone,poi chiaro,la miglior cosa sarebbe vederlo dal vivo...
Originariamente scritto da The Boss
io sarei orientato sul benq W1060 che viene poco più del samsung però mi permette la visione anche diurna grazie ai 2000 ansi lumen ed è sempre full hd...
-
10-01-2012, 17:20 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da principe69
Per quanto riguarda lo schermo motorizzato considera che il mio 80" motorizzato con telecomando e predisposizione per il Trigger (altri 52€ da comprare a parte), lo pago 156€ spedito... Quindi non è una spesa enorme se consideri la figata...
-
10-01-2012, 19:17 #12
Originariamente scritto da The Boss
io intendevo l'Hd20
Originariamente scritto da The Boss
1)il vpr deve avere per forza l'uscita trigger 12v per poterne usufruire giusto?
2)che cavo va utilizzato per collegare il vpr al telo motorizzato per codesta funzione?Ultima modifica di principe69; 10-01-2012 alle 19:33
-
10-01-2012, 19:59 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
Mah, vedevo che il 200 ed il 20 sono la medesima cosa tranne che per luminosità e contrasto...
Devi vedere se il proiettore ha l'uscita "trigger " oppure "12V"...
Lo schermo dev'essere predisposto... Quelli che prendo io sono tutti predisposti
-
10-01-2012, 20:53 #14
Originariamente scritto da The Boss
però ci sono poche opinioni in giro su questo vpr...ma dalle caratteristiche pare bene...
Originariamente scritto da The Boss
Ultima modifica di principe69; 10-01-2012 alle 21:20
-
10-01-2012, 22:39 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
Gustoso questo Viewsonic Pro 8200... :P
Ma è più affidabile questo oppure l'HD20??
Ma come si può scegliere un video proiettore cosi?(((
Possibile che mi rispondi solo tu qui?
Questo volevo sapere il trigger della optoma esce con un connettore tipo "alimentatore", mentre per l'adattatore è di tipo jack...