|
|
Risultati da 16 a 30 di 100
Discussione: Neofita videoproiezione
-
11-01-2012, 08:17 #16
Originariamente scritto da The Boss
Originariamente scritto da The Boss
Originariamente scritto da The Boss
-
11-01-2012, 09:37 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da principe69
Per quanto riguarda il Viewsonic ho letto una recensione in inglese e ne parlava un gran bene, però dicevano che aveva un difetto, ma non conosco il termine, quindi non so che difetto sia...
Anche l'HD20 ha il TRIGGER ed anche il HD200X... L'uscita Trigger ce l'hanno tutti, ma Optoma e Viewsonic hanno l'uscita tipo "alimentatore" che è predisposta per il trigger via cavo... Io ho trovato il comando Trigger wireless, che me gusta much de più! XD
Solo vorrei sapere se è effettivamente fattibile...Anche comperando un adattatore, se mi evita di passare un cavo in più ben venga :P
-
11-01-2012, 10:20 #18
Originariamente scritto da The Boss
ed è quello che accade qui
Originariamente scritto da The Boss
Originariamente scritto da The Boss
http://www.benq.com/product/projecto...specifications comunque,ho mandato un'email a cavionline,vediamo cosa mi dicono
-
11-01-2012, 10:34 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
Ho risolto, era una sega mentale! XD
Se vuoi una soluzione economica al trigger via cavo anche su di uno schermo motorizzato non predisposto ti mando lo schem aelettrico per fartene una in casa spendendo 15€...
Usando un qualsiasi schermo motorizzato!
Penso che prenderò il Viewsonic GRAZIE a TE... anch perchè ha lo zoom a 1.5 e quindi dall mia distanza mi riuscirebbe a produrre un 81" contro i 74" dell'optoma, levandomi csì il dubbio del problema di proiezione di un 74" sullo schermo da 80" facendo quel brutto effetto bordo...
-
11-01-2012, 10:44 #20
Originariamente scritto da The Boss
ti lascio l'indirizzo email in privato
Originariamente scritto da The Boss
e mi sa che è una buona scelta!
io dovrò attendere ancora un'attimo per capire che spese vado ad affrontare sti mesi per finire casa e poi taaaac!
e a sto punto prenderò subito il motorizzato
-
11-01-2012, 11:27 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 30
salve, seguivo la vostra discussione, mi interessava sapere per quanto riguarda l'apertura dello schermo motorizzato all'accensione del vpr... sono tutti i vpr che hanno questo trigger? come si chiama l'uscita posteriore sul vpr?
volevo spiegato sia quello via cavo che wireless/infrarossi..... grazie per le risposte
-
11-01-2012, 12:00 #22
Ciao, intervengo anche io per instillarti un altro dubbio. Che ne dici del Benq w1100? Come prezzo siamo sui livelli di Viewsonic, almeno online.
Mi permetto di segnalartelo, perché anche io sto valutando l'acquisto di un vpr ed ero partito dall'Optoma hd20 ma adesso sono convinto per questo.
Per il trigger vedo che il benq ha l'uscita a 12v quindi dovremmo esserci.
CiaoVPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
11-01-2012, 14:00 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
WOW che bello... 2 nuovi utenti che ci calcolano!
Allora per rispondere a MRK89:
Si credo che tutti c l'abbianoo l'uscita posteriore si chiama "12V", "12Volt" o "Trigger"...
Se il tuo schermo è predisposto per il "triggere ed hai la possibilità di passare un cavo è una caxxata, basta che colleghi un cavo con connettore adatto dal vpr al monitor (sull'entrata specifica).
Se il tuo schermo non è pedisposto allora devi lavorarci un po su, ma tramite una semplice interfaccia riesci a comandarlo ugualmente...
Mentre se (come nel mio caso) o schermo è predisposto e volessi comandarlo in wireless, qui casca il palco perchè i connettori sono diversi e mi viene il dubbio che possa collegarlo proprio li il comando Trigger oppure bisogna avere un dato vpr specifico...
Per quanto riguarda "cescali" ti posso solo dire MALEDETTO (scherzo)...
Mi hai messo l'ennesimo dubbio dopo che mi ero convinto :P
Comunque dalle caratteristiche sembra uguale al Viewsonic conisderando che ha un 1.5 e 200 ANSI, in più vedo che il BenQ ha il comando IR, alchè mi sorge il dubbio che questo sia il famoso connettore tipo JACK per il TRIGGER in wireless...
Allora la battaglia è aperta tra il Viewsonic ed in BenQ, come si fa a sapere qual'è migliore? Possibile che nessun "esperto" possa aiutare sti poverelli che aspettano notizie a riguardo?
Capisco che la spesa di 800€/1000€ per un videoproiettore per qualcuno sia una spesucia e non ci calcola di striscio e che secondo i "patiti del genere" con quella cfra compri solo gioattoli...
Ma ognuno in base alle sue necessità e possibilità acquista quello ce crede, allora sarebbe gradito un po di supporto da chi ne sa più di altri...
Tengo a precisare che non è polemica ma richiesta d'aiuto da parte si un utente figlio della crisi e con tanta voglia di spendere BENE i suoi soldi...
-
11-01-2012, 14:07 #24
boss vedi che a forza di insistere
cescali cavolo ero talmente concentrato sul W1060 che questo m'era sfuggito!bravo!ed è anche meglio e come prezzo ci siamo
chissa l'usb se si può utilizzare per vedere qualcosa...
-
11-01-2012, 14:39 #25
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
L'usb è solo per controllo, il jack ir è per il normale telecomando...
Non so se sia meglio...
Bisognerebbe sentire un esperto((
-
11-01-2012, 15:07 #26
In effetti anche io vorrei capire cosa ci si può fare con la porta usb.... Cosa intendi per "controllo".
Una cosa che ho capito essere abbastanza importante dalle letture di questi giorni è la ruota colore e la sua velocità. Il Benq ha la ruota colore con velocità 4x. Del Viewsonic non la trovo. Immagino sia la stessa ma nell' insicurezza dovessi comprarlo oggi opterei per Benq. La ruota colore, se ho capito bene e la principale responsabile dell'effetto rainbow quindi non sapendo se ne soffro o no, preferisco stare sul sicuro e scegliere un vpr di cui conosco la velocità di rotazione di tale aggeggio!!VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
11-01-2012, 15:29 #27
Originariamente scritto da cescali
Ultima modifica di principe69; 11-01-2012 alle 15:39
-
11-01-2012, 15:46 #28
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
http://projectisle.com.au/Product-De...x?ProdID=26583
Qui si vede chiaramente che è un 4X di velocità su di una rupoa colore di 7 segmenti... a rigor di logica meglio del BenQ... che ne ha 6 di segmenti.
Poi all'effettivo non ne ho idea
-
11-01-2012, 15:55 #29
bene...non so però neanch'io quanto possa influire un segmento in più...sicuramente meglio ma magari se qualcuno sa...
-
11-01-2012, 15:58 #30
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 64
Quel segmento in più è un segmento "giallo" che (leggevo in un articolo) fornisce un ulteriore brillantezza all'immagine rispetto a quelli in esacromia...
Poi dal lato pratico non so quale sia il reale benefit. Qui dovrebbe aiutarci un esperto