Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    109

    Consiglio acquisto telo...AIUTATEMI


    Ciao ragazzi, per prima cosa mi presento.
    Mi chiamo Gianluca, vivo a Roma 40 anni (aimè) ma sembro un ragazzino ...soprattutto per le fisse che ancora ho
    e poi spero di aver postato nella sezione giusta.

    Ho un problema da risolvere ed anche velocemente. Sono in fase di ristrutturazione e come spesso capita, la ditta incaricata è in DRAMMATICO ritardo...ora mancano alcuni dettagli nel controsoffitto e , per non farmi prendere in castagna, vorrei fornirgli il telo in tempo, per completare il lavoro di cartongesso del salone, dove verrà posizionato il telo. Già mi stanno dicendo che ritarderanno se non mi decido...ora non vorrei prenderli a badilate , quindi chiedo a voi esperti per evitare errori ed andare un po meno alla cieca nella scelta.

    Il telo dovrà essere motorizzato ed andrà posizionato a circa 2,50 di altezza, all'interno di una nicchia, lunga 2,04, alta 20 cm e larga una decina e purtroppo una volta disteso coprirà le casse (purtroppo non si poteva fare altrimenti , visto che distano poco meno di 2 metri tra loro).

    Il problema è che tipo di telo prendo? tensionato o no? Bianco bordato, grigio, o microforato per via del problema di cui sopra? le dimensioni dello schermo saranno di 2 metri al massimo compreso il cassone in alluminio e la distanza di visione di circa tre metri con proiettore posto sempre a 2,50 di altezza (proiettore sicuramente LCD forse Epson o Panasonic).

    Scusatemi per la lungaggine, ma ho cercato di darvi più elementi possibili...

    AIUTATEMI VI PREGO...

    e Grazie a prescindere

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Ciao, ti consiglio sicuramente un tensionato...un altro pianeta rispetto ai classici teli. Il telo coprirà le casse a che distanza? C' è un po di respiro tra il telo e il woofer?
    Pioneer SC-LX59, Samsung 65KS9000, PS4 PRO, B&W MT50, XboX One S

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    109
    Grazie per la risposta.

    Dunque,le casse frontali ,cioè satelliti e centrale purtroppo sono a 15-20 cm da telo mentre il sub è libero.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da spider3ple
    Grazie per la risposta.

    Dunque,le casse frontali ,cioè satelliti e centrale purtroppo sono a 15-20 cm da telo mentre il sub è libero.
    Io ho acquistato un telo della screenline fatto fare su misura tensionato e motorizzato e ne sono molto soddisfatto. Indubbiamente calato di fronte agli speakers perdi qualcosa in direzionalità...
    ti lascio il link al sito...io li ho chiamati prima di comprarlo e mi hanno aiutato senza problemi...io ti consiglio di sentirli e farti consigliare da loro

    http://www.screenline.it/prodotti.dhtml
    Pioneer SC-LX59, Samsung 65KS9000, PS4 PRO, B&W MT50, XboX One S

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    109
    Fantastico...seguirò il tuo consiglio

    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Ragazzi diam i consigli esatti..!cosa centra la direzionalita??mica è quello il problema!fai una prova va..accendi il tuo impianto e metti una bella tovaglia davanti alla cassa!non è che magicamente non avvertirai piu da dove arriva il suono..ma che sara semplicemente castratissimo!non importa se il telo è staccato dalle casse di 5 10 o 30 cm!il telo dovra essere per forza microperforato!e ti dico gia che un telo cosi..da 2 metri..piu eventuale drop da aggiungere..superi i 1000 se non erro.
    ps per i prezzi dei teli:schermionline.it
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    109

    Ok...preso nota ...grazie
    Ma sul microforato ho nutrito dubbi solo per il fatto che tempo fa lessi pareri negativi sullo resa generale dell'immagine e sul fatto che si vedono i microfori...forse ora i teli sono migliorati. Che mi dite? Io lo prenderei pure,ma se poi si vede peggio?

    Mamma mia quanto é difficile scegliere

    Grazie ancora
    Ultima modifica di spider3ple; 27-11-2011 alle 10:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •