Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    74

    Videoproiettore per cineforum


    Ciao a tutti.

    Ipotetica stanza di un circolo dedicata a proiezioni di film.

    Budget imbarazzante.

    Che fare?

    Quelli 800x600, portatili, da 150 euro, immagino che me li sconsigliate.

    Usato? Ma come si può sapere il livello di consumo della lampada? E cosa comporta sostituirla?

    Proiezione non su telo ma su parete bianca.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    Quelli da 800 x 600 sono adatti solo a proiezioni multimediali. Nulla di più

    Per la lampada la sostituzione comporta il costo della lampada stessa, nulla di più.

    In ogni caso, se dovete proiettare film, meglio un buon usato HD READY che un proiettore come quello. IMHO ovviamente...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da fernando59
    Quelli da 800 x 600 sono adatti solo a proiezioni multimediali. Nulla di più

    Per la lampada la sostituzione comporta il costo della lampada stessa, nulla di più.

    In ogni caso, se dovete proiettare film, meglio un buon usato HD READY che un proiettore come quello. IMHO ovviamente...
    Proiezioni multimediali ovvero powerpoint a gogo?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    La risoluzione, di evidente derivazione informatica, la dice lunga sull'utilizzo previsto per questi VPR, che non riescono nemmeno a riempire schermi di grandi dimensioni

    Prendete un prodotto, anche se usato e non recente, pensato per Home Cinema.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    74

    Qualche modello da consigliare? GIusto per capire i prezzi... Noi saremmo su 500-600 euro...

    La porta LAN cosa comporta? Sarebbe molto comodo passare i video dalla rete al proiettore!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •