Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: vpr 3d e 3d ready

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    16

    vpr 3d e 3d ready


    Ciao a tutti,
    volevo chiedervi che differenza c'è tra proiettori 3d e 3d ready. Mi pare di aver capito che i 3d ready necessitano di un ulteriore kit con trasmettitore infrarossi, giusto? Ve lo chiedo perchè sto cercando di allestire una "saletta cinema" a casa mia. Sul web ho visto che optoma suggerisce i suoi proiettori cui abbinare un kit di conversione. Voi che ne pensate di questa soluzione? Insomma...datemi qualunque info in materia, anche solo sulla differenza tra 3d e 3d ready...mi sarà senz'altro utile. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E' proprio così: i proiettori 3D ready sono predisposti ma non dispongono di tutti gli accessori necessari all'utilizzo del 3D (controlla sempre la dotazione, comunque, perché molti modelli sono disponibili sia senza occhiali e/o trasmettitori, che con tutto incluso per fruire direttamente del 3D).
    Tu su che fascia di prezzo ti eri orientato?
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    E' proprio così: i proiettori 3D ready sono predisposti ma non dispongono di tutti gli accessori necessari all'utilizzo del 3D (controlla sempre la dotazione, comunque, perché molti modelli sono disponibili sia senza occhiali e/o trasmettitori, che con tutto incluso per fruire direttamente del 3D).
    Tu su che fascia di prezzo ti eri orientato?
    Guarda, io pensavo di riuscirci con circa 1000 euro, ma mi pare di capire che il solo kit ne costa oltre 300 e per avere un proiettore in hd, oltre che predispoisto al 3d, ne servono almeno 1500/1600. Forse 2000 euro potrebbero bastare...non so! Un'altra cosa: il trasmettitore ad infrarossi poi deve essere installato frontale rispetto lo spettatore, oppure può essere collocato in qualsiasi punto della stanza? Ciaoooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •