• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Configurazione HT + acquisto VPR (occhio alla moglie....)

MikyR1100R

New member
Ciao a tutti....
Manco un po' dal forum , sempre preso dal lavoro riesco a godermi poco il mio misero impianto.:(

Adesso mi sta venendo la scimmia del VPR ma sono totalmente a secco di informazioni.
Come vedete dal titolo non potrò spendere grandi cifre a Natale , diciamo al massimo 1099EU, visto che mia moglie spenderà gli stessi soldi in una borsetta di Gucci (bah....) :cry: :cry:
Vi chiedo dunque un consiglio per il massimo che posso prendere con tale cifra.
Come telo cosa mi consigliate?

La configurazione del mio impianto la vedete in firma , la distanza a cui posso mettere il proiettore è sui 4 mt circa e l'utilizzo principale (anzi forse l'unico) è la visione di film in Blu-Ray.
La stanza è una tavernetta non molto luminosa, alta 2,5mt.
Il sistema 3LCD o DLP o LCos o DILA ... non so cosa siano.... riuscite a dirmi pro e contro in poche parole.
Il 3D mi fa gola, ma la mia sorgente (PS3) non so se la gestisce.

Insomma.....

Mi affido totalmente a voi!!!

Grazie a tutti.....
 
Ultima modifica:
Purtroppo il budget è quello....
E forse neanche se mia moglie sa che voglio spendere tale cifra.
Pensavo all' Optoma HD20 .....
 
Si si ... e chissà chi mi aveva indirizzato su questo spettacolo .... birbante!!! :D

Comunque era perché volevo provare l'ebbrezza del cinema, ma senza svenarmi, mi accontenterei solo dell'atmosfera, non sono esigente e pensavo che il HD20 potesse lasciarmi abbastanza soddisfatto....

Consigli altro , mia guida degli acquisti?
 
Attendi un attimo, i prezzi, causa 3D, sono un po' in calo (stanno inserendo a catalogo diversi prodotti 3D di fascia più bassa, rispetto ad un anno fa, quindi c'è un livellamento verso il basso, in questo senso), e magari orientati su qualche usato (un HC4000 mitsubishi, ad esempio, lo trovi a cifre simili a quella che vorresti spendere, e sei già su un livello migliore rispetto all'HD20) :).
 
Ho letto solo ora il messaggio..... scusate il post ;)

Quindi se volessi nascondere 500EU a mia moglie e aggiungerli ai 1000 ...
Con 1500EU a Natale mi devo cercare un buon usato magari 2D o meglio un Optoma HD33 che dicono essere superbo in 3D e buono anche in 2D ?
Bah....
 
Non saprei.... il 3D lo farei perché è già un passo verso il futuro, un po' come tempo fa il HDready e il FullHD.
Poi leggendo mi pareva di avere capito che Optoma è paragonabile a modelli che sono di un migliaio di EURO più cari....
Praticamente è come prendere un proiettore da 2000/2500EU :eek:
La lampada costa solo 250EU ....
E' il mio primo proiettore (e penso l'unico visto che mia moglie era già contraria 3 anni fa quando comperai il Kuro) ....

Dite quindi che in 3D è buono mentre in 2D è da lasciare perdere?
Se allora devo rinunciare al 3D vado sul fratellino HD20 e risparmio un bel po'....

Sempre più frastornato....
 
Non sono del tutto convinto che il 3D sia il futuro (non sono ancora nemmeno d'accordo sullo standard); il vero futuro dei vpr sarà il 4K (ma i primi modelli sono da venire)

Considera anche gli svantaggi del 3D (primo fra tutti l'obbligo di usare gli occhiali) non credi che tua moglie, già contraria oggi al vpr, dovendo poi usare gli occhialini per fruire del 3D potrebbe essere ancora più avversa al proiettore?

Cerca qualcosa che si veda bene e serva con quello che c'è a disposizione oggi con il tuo budget e lascia perdere i discorsi sul futuro.
 
mmhhh... forse hai ragione.....
E forse potrei portarmi anche lei a decidere eventualmente su qualcosa magari in un negozio....
E se la mettiamo così :

Mi consigliereste un VPR FullHD al max sui 1500EU che sia spettacolare in 2D e se fa il 3D ben venga?
 
Guarda il 3D nel cinema è una moda, provarlo è bello, ma non mi sembra che la gente in genere, dopo averlo provato, non riesca più a farne a meno, anzi...

Il discorso invece è molto diverso se si usano videogiochi o si vuole essere pronti per lo sport in 3D. Sky Italia sperimenterà alcuni eventi ma non ha ancora un canale 3D. Credo che guardare una partita in 3D possa essere più che una moda, però parliamo ancora di qualcosa che non c'è, così come per il cinema, dopo che ti sei visto quei pochi film che ci sono, che te ne fai?
Io prenderei un performante vpr 2D, magari usato, nel mercatino...;)
 
MikyR1100R ha detto:
Mi consigliereste un VPR FullHD al max sui 1500EU che sia spettacolare in 2D e se fa il 3D ben venga

Messa così ha più senso, secondo me.
Con quella cifra (escluso il telo?) puoi trovare già dei buoni prodotti.

Tanto per citarne alcuni: Epson tw3600 (avanzi qualcosa) o 4400 (sfori di un pelino), Panasonic Pta-e4000, tanto per restare sugli LCD (essendo sensibile all'effetto rainbow non saprei che DLP consigliarti).

Considera poi che Epson ha presentato i modelli nuovi (TW 5900-6000-9000) compatibili 3D e i modelli 5900 e 6000 dovrebbero rientrare nel tuo budget (e in questo modo hai anche il 3D che ti interessa, d'altro canto però è ipotizzabile un calo dei modelli della serie precedente).

La prima cosa che farei io è portare la moglie a vederne uno in azione (così verifichi anche che ne tu ne lei siate sensibili all'effetto rainbow), vedrai che poi appoggerà la tua "voglia" :)
 
prendi il più morbido, ma no l'immagine morbida, il case morbido... perché se per il vpr salta la Vuitton, la tua lei te lo spacca in testa...:p
 
A me sinceramente del calcio frega niente.

Dei giochi frega niente.

Mi piacerebbe vedere un bel blu-ray in FullHD IN SILENZIO (vpr poco rumoroso) e in modo accettabile.
Il 3D ... beh se mi dite che mi conviene investire con gli stessi soldi su un ottimo 2D vi ascolto.
Come tecnologia per partito preso mi piacerebbe un DLP, poiché in ufficio abbiamo un LCD Acer (vecchio) che è pixelloso da matti, anche se questo è dovuto a risoluzione e non tipo di tecnologia.
Avevo una ottima (all'epoca) Samsung LCD FullHD l'ho cambiata subito per prendermi il Kuro ed era un altro pianeta....

Insomma la tecnologia LCD non mi è simpatica.... così .
 
Intanto che valuto il mio pensiero con tutte queste elucubrazioni mentali, ho notato che la canalina è di soli 14mm ..... :eek: :eek: :eek: :eek:
Quindi il cavo HDMI non passa.... nessun cavo passa....
Mi serve quindi anche un parere :

1- tagliare il cavo HDMI e farmelo saldare da un amico abbastanza esperto in saldature di componenti elettronici.
2- comperare l'aggeggino GeBL o Manhattan che converte il segnale da HDMI in cat. 5 / 6 e ancora in HDMI


Ultima cosa : il telo .

Spesa max 200EU , motorizzato o non motorizzato poco importa.
 
ti ascolto

Deimos7777 ha detto:
con 1500 euro...rinunciando al 3D c'è anche l'ottimo panasonic 4000,

ciao deimos 7777 sono anche io interessato all'hd33 optoma
mi daresti una tua opinione su questo prodotto
2d
3d

Grazie!

ps: complimenti per la stanza attrezzata....
 
Dopo giorni passati a leggere ho una mezza cerchia di prodotti da sottoporvi :

-HD20 nuovo
-Mitsubishi HC4000 usato
-Sanyo Z2000 usato

L'Optoma dovrebbe avere la ruota colore migliore..... il Sanyo è LCD .....

E qui siamo tutti intorno ai 1000EU.



Se riuscissi a fare un piccolo sforzo ho visto sul mercatino :

-Sony HV10 usato
-BenQ W5000 usato
-HD33 nuovo

E siamo sui 1300/1400 .

Poi mi hanno proposto un JVC HD350 con 150 ore a 1300EU ....


Non ho considerato Epson , Panasonic e ViewSonic.

Cosa mi dite?

Avrei anche visto questo questo telo :
http://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=3308
Che ha motore e telecomando e mi vorrei fare questo.


La stanza non è luminosissima e vorrei avere una diagonale di 100".
Il proiettore sarà montato a soffitto in posizione centrale e la distanza di proiezione sarà di 3 metri circa , stanza alta 2,50 metri.

Attendo vs. consigli.....
 
Ultima modifica:
Ciao te lo do anche io un consiglio sul nuovo ti consiglio un sanyo plv-4000 ha un immagine molto razzor oppure un panasonic 4000 per qualita' prezzo per un usato sempre un sanyo plv-z2000 e' il proettore che sono in possesso io e ne sono molto soddisfatto anche se sto pensando di cambiarlo per uno 3D i bambini mi stanno martellando il telo che avresti scelto mi sembra buono in piu ha il telecomando che e' comodo ciao
 
Top