Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Nuovo Vpr tuttofare.

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47

    Nuovo Vpr tuttofare.


    Ciao a tutti.
    Dopo il glorioso Infocus X1, ho deciso di acquistare un nuovo Vpr, e avrei bisogno di un consiglio da parte vostra, che siete i GURU della videoproiezione.
    Le mie esigenze sarebbero queste;
    budget intorno ai 2.000 euro ed uso sia Cinema, ma anche professionale per poter fare delle lezioni in aula illuminata.
    Quindi un buon compromesso tra alta definizione e sufficiente luminosità.
    Confido nella vostra Saggezza.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    Forse questo.....

    Ciao PatMattino, forse quello che cerchi potrebbe essere
    questo : EPSON EH-TW 6000W

    http://www.epson.it/Videoproiettori/...fiche-tecniche

    prezzo :1900 €; disponibile da ottobre 2011 (cioè ora).

    E' wireless (!), compatibile 3D, 2.200 lumens, con 2 altoparlanti
    integrati da 10W (!), ingresso USB, ovviamente è HD.....Unico (grosso) neo : non
    ha inspiegabilmente il Lens Shift, ma solo la correzione Keystone automatica
    di +- 30° verticale, più un " manual horizontal slider " non meglio
    identificabile, che dovrebbe assicurare un +- 30° in orizzontale.

    Puoi fare 100" di schermo a partire da 2,95 mt fino a 4,80 mt.

    Secondo me il fatto che sia wireless e con le casse integrate, lo
    rende al momento il più versatile tra i vpr in circolazione : lo puoi
    usare praticamente ovunque con 1 solo cavo: quello di
    alimentazione!

    Poi ovviamente può trovar posto anche in un sistema fisso, collegato
    a un ampli tradizionale e ad un vero impianto audio, visti altri suoi
    ottimi dati di targa (40.000 : 1 di contrasto e 24 dB di rumore).

    Garanzia di due anni sul VPR e di tre sulla lampada ( accreditata
    di 5000 ore di durata in eco-mode) completano il quadro (credo interessante).

    Peccato x il LS, ma se non hai vincoli grossi di installazione.....

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 03-10-2011 alle 11:22

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola
    E' wireless (!), compatibile 3D, 2.200 lumens, con 2 altoparlanti
    integrati da 10W
    Qualcuno l'ha visto collegato in wireless? La qualità è la stessa che si ottiene collegandolo con il cavo HDMI?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola
    Ciao PatMattino, forse quello che cerchi potrebbe essere
    questo : EPSON EH-TW 6000W
    Fabio, ti ringrazio molto per le informazioni.
    Posso chiederti cosa ne pensi di questo:
    http://benq.it/products/Projector/in...s/product/1147

    Ha il lens shift, 2500 Ansi lumen, ecc.
    Poi vorrei sapere l'importanza che ha la velocità della ruota del colore.
    O meglio, perché un proiettore come questo:

    http://benq.it/products/Projector/in...m/product/1172

    è penalizzato per l'uso home cinema dal fatto di avere la ruota colore a soli 2x di velocità, quando invece tutte le altre caratteristiche sembrano decisamente buone (a parte il prezzo )
    Ultima modifica di PatMattino; 03-10-2011 alle 21:04

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47
    Grazie per l'aiuto
    Ultima modifica di PatMattino; 03-10-2011 alle 21:03

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    I proiettori che citi sono di una marca che conosco poco
    rispetto ad altre viste in più occasioni, ma è a detta di molti,
    un' altra ottima marca con prodotti interessanti e buon rapporto
    P/Q...

    Io mi sono scrupolosamente riferito alle tue esigenze e spero di averle
    bene interpretate : se davvero vuoi un VPR versatile nel senso più
    estensivo della parola, wireless ( attendendo comunque responsi
    sulla sua efficacia dagli shoot-outs prossimi venturi...) e audio integrato
    ( anche se qui i puristi del Home-Cinema Hi-End storceranno giustamente
    il naso..), rappresentano i tratti veramente distintivi e innovativi del
    VPR che mi sono permesso di suggerirti, in quanto è la prima volta (credo)
    che queste features vengono proposte su un VPR che ha spiccate doti
    (si parla sempre sulla carta, eh....io il TW6000w lo devo ancora vedere...)
    anche per un utilizzo Home-Theatre (vedi contrasto e dB...).

    I benq che linki non hanno nè l'una nè l' altra cosa... in più, e cosa questa
    ancora IMHO più importante, sono entrambi DLP e non LCD.

    A mio parere la versatilità e il termine tuttofare devono riferirsi anche
    alla possibilità che tutti, nessuno escluso possono fruire del VPR
    in questione, anche perchè tu citi "lezioni in aula", quindi pubblico vario
    e indistinto.....

    I DLP, per quanto aventi un' ottima resa, hanno il problema grande
    dell' effetto RAINBOW ( se usi il tasto CERCA ci sono molti threads
    che parlano dell' argomento).

    Io ad esempio ne soffro parecchio e quindi per me non sceglierei mai
    i pur ottimi DLP, soprattutto di fascia economica, proprio perchè in
    questi tale inconveniente si manifesta in maniera più palese....

    Di quanti allievi o di chi tra i familiari che vedranno con te
    un film con il VPR puoi essere sicuro a priori che non soffrano di
    effetto Rainbow ? la risposta penso possa essere : nessuno.

    La ruota colore di cui tu domandi, è proprio la discriminante
    principale per avere più o meno rainbow... meno velocità, minor numero
    di segmenti (e minor prezzo, ovviamente) = più rainbow, ed ecco
    anche il perchè una ruota colore a soli 2X, puo andar bene
    solo per presentazioni business con schermate in Powerpoint, ma
    se ci vedi un film ti viene la nausea dopo 5 minuti.....

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 07-10-2011 alle 01:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •