| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 12 di 12
			
		- 
	03-10-2011, 02:18 #1 Member Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 61
 Consigli consigli e ancora consigli per un inesperto :)Buongiorno a tutti, mi sono iscritto a questo forum perchè finalmente, dopo anni, ho la possibilità di realizzare un mio vecchio sogno: avere un piccolo 'cinema' a casa. 
 Il primo quesito che mi sono posto è stato: quale proiettore??
 
 La mia preferenza ricadrebbe su dlp, ma quel maledetto effetto rainbow mi preoccupa non poco: fortunatamente non riguarda me (ho visionato dlp senza problemi) ma i miei amici? La mia ragazza??
 Non posso chiedere a chiunque venga da me per vedere un film, una partita di calcio, o per giocare a fifa, di provare prima un dlp per scoprire se soffre il rainbow!!
 Ok, il proiettore è per me ed è il mio, ma adoro vedere film in compagnia, idem le partite della juve, e che dire dei tornei con la box??
 
 Purtroppo a riguardo ho letto pareri discordanti: qualcuno dice che solo una piccola percentuale di persone soffre il rainbow, altri dicono che addirittura riguardi 1 persona su 5, molti dicono dipenda dal proiettore...
 Come vedete il dubbio è elevato, ma pridiligendo determinate caratteristiche resterei orientato sui dlp.
 Voi cosa sapete a riguardo? Dite che per l'uso in compagnia è meno rischioso l'lcd?
 
 Passiamo al discorso hd ready e full hd: anche qui ero partito con un'idea certa, ma poi nuovi dubbi.. La scelta era orientata per hd ready, principalmente perchè l'uso che ne farei riguarderebbe principalmente dvd, divx e xbox: niente a che fare con 1920x1080!! Conosco bene la qualità di un bluray ma attualmente è una tecnologia che non attira la mia attenzione, e fino ad ora i dvd hanno sempre soddisfatto appieno le mie esigenze da piccolo cinefilo.
 
 Poi il discorso prezzo fa la sua parte: come primissimo proiettore punterei ad un entry level e un hd ready lo troverei a prezzi modesti (l'usato preferirei non considerarlo). Quindi quali dubbi? Beh, il fatto di trovare su un sito affidabile l'optoma hd200 a meno di 700 mi ha fatto pensare: perchè non un bel fullhd??
 
 E qui passiamo ai modelli presi in considerazione dal sottoscritto (aiutatemi): tra gli hd ready acer h5360, optoma hd600 e epson tw450 (lcd). Qualità/prezzo direi ottima, voi cosa ne pensate? I fullhd non li ho ancora confrontati, ma sulla mia fascia di prezzo direi proprio l'optoma hd200 (o hd20) e l'epson tw3200 (sulle 800euro, lcd). Anche in questo caso, chiedo un vostro consiglio!
 
 Ringrazio chiunque abbia voglia e tempo di aiutarmi  Ultima modifica di gazza79; 03-10-2011 alle 12:27 
 
- 
	03-10-2011, 09:00 #2se può essere utile in merito effetto rainbow, io ho un dlp hd ready, in famiglia siamo in 4 e nessuno ne soffriamo, a casa nei vari anni sono passate non so quante persone e nessuno si è mai lamentato di questo famigerato problema VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
 
- 
	03-10-2011, 09:03 #3Se vuoi che qualcuno ti risponda (io di sicuro) ogni tanto vai a capo e magari mettici qualche interlinea. 
 Così il tuo post è quasi illeggibile. VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
 
- 
	03-10-2011, 12:19 #4 Member Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 61
 Mi hai dato un'ottima notizia!! Le esperienze personali contano più di tante percentuali e inutili test.. Grazie Originariamente scritto da arrapao Originariamente scritto da arrapao 
 
 
 
 Hai ragione, ho provveduto ad accorciare un pò il 'tema' Originariamente scritto da Alyosha Originariamente scritto da Alyosha 
 
 
 Le altre domande le posterò nelle sezioni più adatte, qui spero di ricevere un consiglio sul modello da acquistare! Grazie per il consiglio  Ultima modifica di gazza79; 03-10-2011 alle 12:25 
 
- 
	03-10-2011, 14:05 #5 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
 Provo a dirti come la penso io: 
 effetto rainbow, se tu e la tua ragazza non ne soffrite evita di farti problemi, in fondo siete voi due i principali fruitori del vpr;
 
 fullhd o hd ready, non c'è storia secondo me, per la minima differenza di prezzo prendi il full.
 
- 
	03-10-2011, 14:14 #6Se le fonti sono solo dvd e divx (  ) non mi indirizzerei su un full-hd. ) non mi indirizzerei su un full-hd.
 I dvd che guardavo con soddisfazione su un Epson TW600 sono inguardabili sul mio attuale VPR.
 
 Nella scelta tieni anche conto dell'installazione. Se hai problemi di posizionamento avrai bisogno di un VPR dotato di lens-shift che di solito trovi solo su modelli LCD.
 
 Fatta salva questa considerazione andrei su Optoma.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
 
- 
	04-10-2011, 00:17 #7 Member Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 61
 Scusa non capisco, per quale motivo un dvd dovrebbe vedersi male con un full-hd? Non sfrutterà il massimo della risoluzione disponibile, ma non per questo dovrebbe perdere in definizione.. Da quanto ne so questo almeno vale per le TV, per i proiettori il discorso cambia? Allora non oso immaginare come si possa vedere un divx.. Originariamente scritto da Alyosha Originariamente scritto da Alyosha
 Considerando questo fattore propenderei assolutamente x un hd ready! Per il lens-shift non saprei, io vorrei posizionare il proiettore semplicemente su una mensola attaccata alla parete (tale mensola la monterei proprio per il pvr) proprio per avere la massima libertà di movimento e gestione del proiettore! È una buona soluzione? In questa maniera potrei fare a meno del lensshift?
 
 Per la marca anch'io sarei per optoma, in caso di hd ready pensavo all'hd600, cosa ne pensate? Ma quali differenze ha con l'hd700 (deduco sia un modello piu vecchio visto che faccio fatica a trovarlo in venditt
 
- 
	04-10-2011, 12:01 #8 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
 Senza lens shift l'asse della lente del vpr andrà posizionato esattamente al centro (in orizzontale) e alla base (o al bordo superiore nel caso di installazione rovesciata a soffitto) dello schermo (in verticale). In realtà in verticale non è proprio la base esatta ma qualche cm in più (e per sapere quant'è devi cercare sulla scheda tecnica del vpr il valore di offset). 
 
 
 P.S. modifica la quotatura integrale, che è vietata, prima che intervenga qualche moderatore.
 
- 
	04-10-2011, 15:11 #9 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
 Eh beh no, il problema non è banale, è come quando imposti sul monitor PC (tranne i vecchi CRT...) una risoluzione diversa da quella nativa, si vede 'na chiavica Originariamente scritto da gazza79 Originariamente scritto da gazza79  
 
 Nei recenti FullHD entry-level è possibile che abbiano risparmiato sull'eletteronica che riscala l'immagine, cioè tutti quei processi che adattano i 720x576 pixel di un DVD ai 1920x1080 di una matrice FullHD. Sono vpr pensati per rendere bene con i bluray.
 
 Magari in qualche vecchio HDReady è possibile che quest'aspetto fosse più curato visto che sono prodotti entrati in commercio quando c'erano prevalentemente DVD.
 
 Un divx fa schifo già su un monitor decente, fuguriamoci che effetto lassativo ha sui 90 pollici del vpr.... ha sui 90 pollici del vpr....Ultima modifica di gius76; 04-10-2011 alle 15:14 
 
- 
	04-10-2011, 21:14 #10 Member Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 61
 Chiedo scusa per il quote integrale, mi era sfuggita la regola Originariamente scritto da Alby_ao Originariamente scritto da Alby_ao 
 
 Ma quindi senza lens, se voglio avere l'immagine a cinquanta cm dal pavimento devo mettere anche il proiettore alla stessa altezza (o poco più)?? Se fosse cosi è praticamente d'obbligo tenerlo capovolto!! Immagino che sia indispensabile un supporto per tenerlo capovolto.. Appoggiato su una mensola capovolto non ce lo vedo proprio  Ultima modifica di gazza79; 04-10-2011 alle 21:26 
 
- 
	04-10-2011, 21:23 #11 Member Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 61
 Ok ho capito il discorso, speravo in qualcosa di 'tecnologicamente più evoluto' Originariamente scritto da gius76 Originariamente scritto da gius76 ma per la cifra che voglio spendere mi accontento.. Mi affido a un hd ready sperando di poter vedere decentemente i dvd e per i divx  non ho assolutamente pretese e grosse aspettative! ma per la cifra che voglio spendere mi accontento.. Mi affido a un hd ready sperando di poter vedere decentemente i dvd e per i divx  non ho assolutamente pretese e grosse aspettative!
 
- 
	04-10-2011, 23:15 #12 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 201
 effetto rainbowSe non lo cerchi l'effetto rainbow non credo che lo vedi. 
 
 E un po come che uno prova a tirarsi cricchi nelle... se ci prende poi dice hai.  
 
 Scherzavo.  
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
