• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio VPR che non soffra la polvere

Giuseppe C.

New member
Budget max 1000 euro
Altezza di proiezione 2.40mt
Distanza di proiezione 4.50mt
L'unico problema che ho e che vorrei evitare e' la polvere/fuligine che potrebbe soffrire nel tempo la lente vista la posizione (una nicchia sopra il camino).
Non importa se DPL o LCD. No 3D.
Grazie mille
 
Chiedi troppo, il vpr ha bisogno di un ricambio d'aria per dissipare il calore della lampada.
Io comunque avevo sentito parlare di vpr con ottica sigillata in quanto non entra la polvere dove c'è la lente, prova a cercare qualche info sul forum io non seguito più di tanto.
Ad ogni modo nel mio ambiente polvere non ce n'è, ma quando non uso il vpr lo copro con un panno, piu lo tengo lontano dalla polvere e più dura, certo che avere un vpr vicino ad un camino....te ne accorgi tra qualche anno, dovrai cambiare e pulire per bene i filtri d'aria di raffreddamento.
 
Hai ragione Tomalo..sicuramente lo coprirò anch'io per bene
ma il problema non è il ricambio d'aria, la nicchia è aperta su due lati, non è chiusa. Diciamo che più di una nicchia è un mensolone con il VPr di fianco al muro.Diciamola così.
Il problema è la fuligine che può arrivare quando ho il camino acceso mentre uso il VPR.
Comunque cercherò ancora nel forum, chissà che non abbiano già trattato l'argomento.
Polvere a parte, consiglio per un VPR nel mio budget?
magari che non abbia bisogno di essere capovolto ma che abbia il lens shift, dato che il mensolone è un poco decentrato..
Grazie mille
 
col tuo budget, ti consiglio di vedere l'epson, è un vpr lcd mi pare che sia il modello tw3200 - è munito di lens shift, e costa sui mille euro online.
E si bene pure bene.
 
Beh era tra i miei candidati e se si BENE PURE BENE come dici tu ci farò un pensierino..hehe! ;)
grazie della pazienza che hai Tomalo di essere sempre così disponibile, quì en in altri miei precedenti post.
Graxxxx
 
Quando posso rispondo, tempo permettendo.
L'epson è l'unico a mille euro ad avere il lens shift.
Quali sono i tuoi candidati vpr?
Comunque buona scelta.
 
Esatto, solo l'epson ha il lens shift.
Poi ti dirò che l'optoma hd 20 è molto simile al mitsubischi hc 3800 con uno zoom piu scarso e lo paghi ovviamente un pò di meno.

Ad ogni modo l'epson riseptto algi altri vpr da te elencati è un lcd, e gli lcd hanno colori più brillanti e meno morbidi, un pò più accesi rispetto al dlp, ma nulla di male, per quel prezzo l'epson son soldi ben spesi, e comunque non avrai alternative se l'intallazione ti obbliga a prendere il lens shift.

Mi pare poi che l'epson abbia una garanzia molto estesa per i suoi vpr, prova a vedere nel web.
 
L'unico problema che ho e che vorrei evitare e' la polvere/fuligine che potrebbe soffrire nel tempo la lente vista la posizione (una nicchia sopra il camino).
Oltre all'ottica però ci sono altri componenti che si possono sporcare in una situazione del genere.

Qualche mese fa ho pulito il JVC RS10 d-ila che é stato un annetto in una stanza adiacente quella col camino. Diversi filtri interni erano completamente opacizzati, così come il vetro posto davanti al bulbo della lampada. Il fatto é che lì passa aria in modo forzato e piano piano si deposita un alone di sporcizia (un alone marrone/grigiastro, da fumi da camino).
L'ottica invece perfetta.

Idem per il mio in83, ma in questo caso, data la diversa progettazione del DLP, solo il vetro davanti al bulbo andava pulito.
Ottica ugualmente perfetta.

Personalmente starei su un DLP per una situazione del genere.
 
Grazie Tiamat..
Cioè intendi che per la diversa progettazione solo il vetro del fuoco va pulito di tanto in tanto?
Mi consigli qualche DPl in particolare? naturalmente con lens shift. :D
 
Beh, tra il mio DLP e il mio D-ILA é così.

(A parte che non é il "vetro del fuoco" nel caso dell'in83, ma un semplicissimo pezzettino di vetro piatto).

Quello che volevo sottolineare é che non é solamente importante che l'ottica sia sigillata, perché ci sono altre superfici sul percorso di luce che possono col tempo sporcarsi, anche molto più facilmente dell'ottica (che in genere non é raffreddata da un getto d'aria diretto).

Nel caso dell'iFocus in83 (e 82/81/80) é solo il vetrino che copre la lampada, nel caso del JVC RS10, oltre a questo, ci sono 4 altri filtri che si sporcano.

Non mi sbilancio su altre macchine dato che non ci ho mai messo fisicamente le mani sopra, e non mi piace parlare per sentito dire.

Generalmente comunque la tecnologia DLP é "geneticamente" migliore rispetto ad altre* dal punto di vista "resistenza alla polvere e/o fumo, ecc."


(* salvo forse i CRT, che tuttavia, perlomeno quelli accoppiati ad aria, tendono ad accumulare polvere "sporca" sulla superficie dei tubi. Ci metto molto più tempio a smontare le tre lenti del mio CRT, pulire i tubi e rimettere a puntino il tutto che a smontare il blocco lampada dell'in83 e pulire il vetrino davanti al bulbo).


P.S. Vi é da dire che i vetri / lenti condesatrici subito davanti alla lampada, in genere vengono sostituiti "automaticamente" quando si sostituisce la lampada, dato che sono integrati nei vari kit di sostituizione.

Peccato solo che:

A- In caso di ambienti non pulitissimi, si sporcano prima rispetto a quando salta la lampada

B- Come detto ci sono altre parti, non normalmente raggiungibili dall'utente, che si sporcano.
 
Ultima modifica:
Se vuoi prendere un dlp con lens shift, ti costa un bel pò.
Ti elenco dei modelli, ma costano parecchio.

Vpr Optoma Hd82
l'InFocus SP8602
Optoma HD7100
Vivitek H5080

I dlp con lens shift costano troppo, lascia stare... e mi pare anche che non sono tanti i modelli in commercio.

Resta sull'epson.
Dovresti spendere dai 2300 euro in su, non ne vale la pena.
Con quei soldi ti fai due vpr da mille euro :D
 
Dovresti spendere dai 2300 euro in su, non ne vale la pena.

Premetto che non so quali siano i prezzi in Italia, ma qui in Svizzera trovo ad esempio tranquillamente un BenQ W6000 a 1'400 Euro o un W6500 a 1'500 Euro, ed hanno il lens shift sia verticale che orizzontale.
 
Ultima modifica:
Questi Benq citati hanno il lens shift?
Me li consigli solo per una questione di prezzo o altro?
in effetti quì si trova a poco di più..sui 1500-1600 che comunque è sopra il mio budget, come primo VPR vorrei stare più basso di prezzo.
Che problemone il mio, mi sono complicato la vita con la posizione del VPr ma non ho alternative.
Ho controllato l'offset ed è di appena 20cm dal centro della posizione schermo, non molto. Quindi ricapitolando:
Altezza di proiezione 2.40mt
Distanza di proiezione 4.50mt
Distanza di visione 3m
Offset 20cm
Pensate che potrei evitare il lens shift?
 
Ah ed io che pensavo che fossero pochi 20 cm.bene
Cmq dove devo vedere per l'offset..nel link non vedo riferimenti, è solo per il calcolo distanze e grandezza schermo. giusto?
 
Esatto, quel link è solo per il calcolo della distanza.
Io non sono riuscito a trovare molto, cerca con il motore di ricerca, se magari salta fuori qualcosa sull'offset. Io non trovato niente.

Nel tuo caso è molto importante il lens shift, metti caso che ti scappa male qualche piccolo calcolo e poi come fai?
Meglio prendere un vpr col lens shift, io ad esempio per la mia stanza posso muovere il vpr come voglio e il lens shift sarebbe stato in più.
I calcoli non sono mai perfetti, ci scappa sempre qualche centimetro, col mio mitsubischi ad esempio il calcolo on line non era attendibile al 100%, ma sfasava di poco, meglio non rischiare, punta su un vpr lens shift.
 
Hai ragione Tomalo, quindi sul mio livello di budget non ho scelta..Epson
Potrei cercare un Benq w6000 usato in alternativa, tanto non ho fretta.
 
Dipende quanto ti costa un benq usato...io sono sempre per il nuovo comunque...ovvio che se il prezzo è appettibile, un pensierino lo farei.
Comunque se non hai fretta, buona ricerca.
 
Top