Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    7

    No Blurn o Rbw quale proiettore scegliere??


    Salve ragazzi, ieri mi sono iscritto ed oggi eccomi quà. Devo acquistare un nuovo vpr e vi dico già che il mio arcaico Tritubo l'ho venduto. Come potete vedere dalla firma il mio impianto ha un pò di annetti, ma per l'ascolto HT credo ancora soddisfacente. Ieri ho avuto il piacere di vedere in azione il jvc rs40 e vi dico che mi ha letteralmente entusiasmato nessun effetto rbw sia in 2d che in 3b ottima profondità, nero e colometria (provato con avatar e casinò royale). Ma per me troppo costoso visto anche il mio impianto. Anni fa vidi l'epson etw 2000 e l'effetto rbw o blurn mi stava facendo venire il mal di mare poi ho visto anche il pana pt-ae 3000 e non era malaccio, ma secondo il mio modesto parere un dlp e sempre più caldo e reale di un lcd. Se qualcuno mi può aiutare soffro di rbw ed ho un budget max di 2500 euri su base schermo di 2 metri ad una distanza di 4 metri. Cosa mi consigliate grazie.
    Video: RCF 6200 con lenti HD, Amply: Yamaha dsp ax1, Audio: sistema completo Klipsch reference 3 come 6.1 con klipsch Ksw15 e Klipsch rb15 per front effect visto che l'ampli ha questa funzione, xbox.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Benvenuto: cosa intendi per "rbw"? Per caso l'effetto rainbow?
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Allora non è un Pesce d'Aprile che mi è arrivato in MP .... qui si dice sul serio ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Se vede il rainbow sui 3LCD o si tratta di un pesce d'Aprile o il 3LCD è da buttare...

    Comunque per quella cifra ci si prende un 3LCD che è esente da effetto arcobaleno.
    Ultima modifica di Rosario; 01-04-2011 alle 17:18
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    7

    re

    non so come definire l'effetto mal di mare per il vecchio epson etw2000 , comunque un buon proiettore dlp o lcd senza effetti di solarizzazione o scia? La spesa rimane sempre sui 2500 euri
    Video: RCF 6200 con lenti HD, Amply: Yamaha dsp ax1, Audio: sistema completo Klipsch reference 3 come 6.1 con klipsch Ksw15 e Klipsch rb15 per front effect visto che l'ampli ha questa funzione, xbox.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    I DLP scie non ne hanno ma dici di soffrire il rainbow.
    Sugli LCD attuali di scie insopportabili ormai non ce ne sono.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    7
    tra un epson 5500 o 6000 o 6500 un pana 4000 o un sony vph20 e optoma 87 quale e il piu performante?
    Video: RCF 6200 con lenti HD, Amply: Yamaha dsp ax1, Audio: sistema completo Klipsch reference 3 come 6.1 con klipsch Ksw15 e Klipsch rb15 per front effect visto che l'ampli ha questa funzione, xbox.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Gli EPSON 6000 e 6500 non esistono ancora e chissà se esisteranno.
    Da possessore del 5000 non posso che consigliarti il 5500 soprattutto se ti piace l' Interpolation Frame che comunque è disinseribile ed ha un nero e dettaglio leggermente superiori al Pansonic che ha le stesse matrici LCD.
    L'HD87 non l'ho mai visto ma dovrebbe essere un discreto DLP.
    Se ti interessa quest'ultimo , cerca di vederlo coi tuoi occhi in modo da essere sicuro di non vedere il rainbow.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    L'HD87 è fuori budget, trovi qualche HD86 di occasione, ma bisognerebbe capire se soffri il rainbow.
    Se non vuoi correre rischi, prendi o un TW5500 epson, un sony HW20 od un jvc HD350, se ti piacciono le immagini fluide e dettagliate anche in rapido movimento, consiglierei assolutamente l'epson.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •