Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: consiglio primo vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    10

    consiglio primo vpr


    ciao a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto del mio primo vpr..
    Ho trovato in un negozio un np115 3d a 380 euro, cosa ne dite?
    lo userei per guardare film e giocare..
    Conoscete di meglio allo stesso prezzo?
    la risoluzione nativa un pò bassa (800x600) che svantaggi comporta?
    Essendo 3d ready cosa posso vedere in 3d?
    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ho visto il modello, immagino che sei interessato al 3D
    Lo svantaggio che comporta è che non è predisposto per HD e non ti godresti l'alta definizione.
    Se puoi rinunciare al 3D, anche perchè per vedere il 3D devi agganciarlo ad un pc con scheda appositam quindi altri soldi, un piccolo sforzo economico e prenditi l'optoma hd600x

    http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...Optoma_HD600X/

    Lo vendono solo online, verifica se soffri di effetto raimbow che potrebbe darti un vpr dlp.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    10
    grazie per la risposta, in effetti come prezzo siamo li, e la qualità è migliore, però mi pare di aver capito che anche questo è 3d ready.

    http://www.optoma.eu/projectordetail...ment&PC=HD600X

    Rinunciando al 3d e rimanendo su quel prezzo c'è di meglio? magari arrivando al fullhd?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Per arrivare al full, devi perforza di cose alzare il prezzo, la differenza non è poca, c'è l'optoma hd200x - come inizio anche un HDReady dà le sue soddisfazioni, io ti consiglio di restare sull Hd600x se invece vuoi cambiare e prendere un full - allora mano al portafoglio e puoi anche vedere l'optoma hd20, mitsubischi hc3800


    Mai hai già pensato come proiettare? A che distanza? Quanto fai grande lo schermo?
    L'optoma hd200x è una valida alternativa per chi non vuole spendere tanto.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    10
    no, quello è decisamente fuori budget.. ma quindi se non mi interessa il 3d cosa potrei prendere che sia diciamo al livello del hd600x? (e che ovviamente costi meno..)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Non conosco modelli che stiano al max sui 500 euro che ti possano dare un full-HD
    Sinceramente navigando non ne ho mai trovati, quindi se è fuori budged devi pensare ad un HD-READY.
    I full costano dai 600 euro in su. Non trovi niente di meno.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    10
    infatti dicendo 'al livello del hd600x' intendevo se conoscevi altri vpr che hanno la stessa qualità del hd600x ma non essendo 3d costano meno

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Non c'è niente al prezzo che chiedi.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Da quanto ho capito l'HD600x è davvero portentoso per il prezzo a cui si può portarlo a casa. Voglio dire, per un vpr full hd 600 euro sono davvero pochi.

    Vedendo le esperienze di chi l'ha acquistato, consigliatissimo senza remore

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    10
    capisco, grazie a tutti per i consigli

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276

    Scusate, piccolo errore, intendevo dire che l'HD200x a 600 euro è un ottimo prezzo, il 600x è hd ready..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •