Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    7

    Consiglio su acquisto nuovo proiettore


    Ciao a tutti, vi scrivo per un consiglio per l’acquisto di nuovo videoproiettore.
    Vi spiego la mia situazione.
    Attualmente ho nel soggiorno un Toshiba TDP-S8 (DLP, 2.000:1 contrasto, 2.000 ANSI lumen) con una lampada che ha quasi 4000 ore, per cui i colori ormai sono inesistenti su di un proiettore di per se economico (avevo negli anni passati chiesto consiglio qui e l'h preso nonostante giudizi sfavorevoli perche' mi e' capitata l'occasione di aver un prezzo veramente ridicolo...).
    Questo proiettore e’ montato a soffitto, ad una distanza di circa 4 metri per ottenere uno schermo di circa 90” e fino ad ora era collegato con un decoder satellitare per la visione di programmi televisivie ad un lettore dvd
    Tra il proiettore e il muro dove proietto lateralmente si trova una porta finestra per cui la luce esterna influisce molto sulla proiezione (attualmente devo tenere sempre totalmente chiuso).
    Ho da poco comprato un pc con scheda video ATI Radeon HD4670 con una scheda di acquisizione notonlytv trio pci express (HD) per la ricezione del digitale terrestre e satellitare e quindi farei tutto tramite pc, visione tv, visione film in DVD e utilizzo normale del computer.
    Non ho esigenze professionali ma sono alla ricerca di un videoproiettore decente per l’utilizzo appena descritto, so che e’ impossibile proiettare in piena luce del giorno ma magari qualcosa di piu’ luminoso in modo da poter vedere in situazioni di “mezza luce”….
    Budget indicativo 1.000 euro (diciamo +/- 20%).
    Sono molto ignorante in materia per cui..cosa consigliate? LCD o DLP?
    Il Full HD e’ consigliato o cmq non viene sfruttato in condizioni medie per cui basta HD Ready?
    Grazie
    Davide

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Se guardi sky, se guardi la Tv, programmi in genere, meglio un hd-ready, ma se vuoi vedere i film a dettaglio elevato meglio un full.
    Io ti consiglierei un dlp che vada oltre i lumens del tuo vecchio vpr.
    Prova a vederti il benq, mi pare fosse il mod. 6500 non ne sono sicuro del nr. di modello, non ricordo ...vai sulla sezione dlp e leggi, aveva 3000 lumens e ne parlavano bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    7
    grazie per la veloce risposta..ma il 6500 costa oltre 2000 euro...troppi per me....
    principalmente vedrei tv normale, film scaricati e qualche dvd...
    Poi anche per l'utilizzo del pc...non so se riuscirei a utilizzare la 1920x1080...dovrei fare la prova per vedere se riesco a leggere:PP
    grazie comunque per la disponibilita....
    davide

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da davidez75
    grazie per la veloce risposta..ma il 6500 costa oltre 2000 euro...troppi per me....
    principalmente vedrei tv normale, film scaricati e qualche dvd...
    Poi anche per l'utilizzo del pc...non so se riuscirei a utilizzare la 1920x1080...dovrei fare la prova per vedere se riesco a leggere:PP
    grazie comunque per la disponibilita....
    davide
    io mi trovo benissimo con il tw3600 della epson e costa poco più di 1000 euro...te lo consiglio!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    L'epson non l'ho mai visto di persona, il benq te lo consigliavo per via del fatto che avevi esigenza di vedere il vpr con luce ambientale presente.
    Prima di fare un acquisto vediti il vpr dal vivo.
    Oltre epson valuta anche il mitsubischi hc 3800 e anche il mod. hc 4000
    Anche questi sono modelli sui 1000 euro circa.

    Se ti accontenti di un hd-ready, leggi la sezione apposita li troverai molte info sui vpr hd-ready, che ti costa anche meno del full, risparmi.

    Ricorca che vedere un dvx con un vpr full, se caso mai lo prendessi, è come vedere una vecchia vhs.
    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da davidez75
    ...principalmente vedrei tv normale, film scaricati e qualche dvd...
    A questo punto ti direi di prendere un DLP HD-Ready così risparmi qualche soldo. Se lo schermo non è tanto grande tipo 2 metri di base, usando l' impostazione più luminosa puoi proiettare anche in situazioni non complemaente buie
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    Ricorca che vedere un dvx con un vpr full, se caso mai lo prendessi, è come vedere una vecchia vhs.
    Ciao.
    quoto Tomalo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    7

    Cool consiglio videoproiettore

    salve a tutti anche se l'argomento e' gia' stato trattato, volevo gentilmente un cosiglio per l'acquisto di un vpr. premetto che ad oggi io possiedo un tv plasma 50 samsung full HD e sono un abbonato sky quindi guardo prevalentemente film in HD e sono molto soddisfatto della risoluzione delle imagini.volevo sapere se passando a un vpr potrei avere la stessa risoluzione di immagine.credo che il decoder sky si possa collegare al vpr tranquillamente con HDMI vero?
    prendendo un vpr lcd necessito poi di un pannello di proiezione particolare? il mio badget e' intorno ai € 1000 potete consigliarmi qualcosa con i requisiti sopra descritti?
    fermosestando che se con un badget un po piu' alto trovo delle macchine nettamente superiori nella quallita' di immagine potrei prenderli in considerazione.
    grazie a tutti e complimenti per il forum
    antonio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ciao Antonio, con un vpr sui mille euro hai una risoluzione pari pari al tuo plasma.
    Puoi pensare di acquistare:
    mitsubischi hc 3800 oppure anche l'epson tw3200/3600
    Epson è un vpr lcd, il mitsu è tecnologia dlp, e comunque non serve nessun panello particolare per nessun vpr, ti basta acquistare un telo bianco in pvc anche su shermionline (lo trovi con google)
    Dai un occhiata ai vpr sopra citati.

    Entrambi i vpr hanno connessione hdmi.
    Io ti consiglierei comunque il mitsu hc 3800 che si avvicina di più ai colori naturali del plasma, gli lcd sono più luminosi e hanno una colometria un tantino più carica, non lo dico io, ma l'ho letto nel web.
    Poi ho visto dei video a confronto e si vedeva la differenza tra i 2 vpr.

    Regole vasilari, prima prendi il vpr poi il telo.
    Vai a vederli da un rivenditore, non prenderli a scatola chiusa....cosi valuti coi tuoi occhi.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    7

    PERCHE'prima il telo?

    scusa ma non ho capito perche' tutti dicono che la regola "sacrosanta" e' quella di comprare il telo dopo il vpr?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Perchè non essendoci una regola esatta per definire la dimensione dello schermo (si va a gusti insomma...) è buona abitudine proiettare per qualche tempo sul muro per trovare la propria area ideale di proiezione.
    I mercatini sono pieni di teli venduti per la troppa fretta nell'acquisto e che si sono poi rivelati troppo piccoli o troppo grandi.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    7
    grazie per la risposta, io pensavo fosse per un problema di messa a fuoco ottimale per poi appunto regolarsi per la grandezza del telo.
    quindi lo posso eventualmente trovare in qualche"mercatino dell'usato tipo ebay annunci?
    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Te lo puoi anche costruire da solo se è per quello...
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Esatto, acquisti il telo sfuso su schermionline della metratura che vuoi e poi ti diverti col bricolage.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •