• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

1200 euro di spesa massima... che videoproiettore comprare??

MyWind

New member
Ciao a tutti, avrei deciso di acquistare un videoproiettore.
La spesa massima si aggira attorno ai 1200 euro.

Su cosa dovrei orientarmi??
Lo schermo è già stato acquistato
16:9 automatico con base 250mm

Distanza del proiettore dal telo 4,20m

Purtroppo ho due balconi che circondano la zona di proiezione, quindi molta luce che entra nella stanza.

Datemi qualche consiglio :D
GRAZIE!!!
 
Ciao e benvenuto, anche tu ti appresti a relegare il televisore al solo tiggì...:D
Come misure ambiente ci siamo, ma prima di ciò, bisogna che risolvi il problema della luce esterna. Non so che esigenze estetiche hai per quest'ambiente, però ti garantisco che proiettori e luce esterna sono come il diavolo e l'acqua santa... dalla soluzione che troverai dipende la scelta del proiettore.
A titolo d'informazione, ci sarebbero dei teli/schermi "miracolosi" contro la luce ambientale, ma costano davvero tanto (tra i 1.500 e i 3.000€), e purtroppo hai anche già preso il telo... Comunque se vuoi, approfondisci l'argomento: Black Diamond II o HCS alto contrasto.
 
Grazie per la risposta :D

Si effettivamente la stanza sarà un pò luminosa, ma siccome lavoro fino alle 7 di sera, quando rientro a casa è già scuro.

Forse solo d'estate avrò qualche problema ;) e comunque ormai il telo è bello e che comprato :(

A questo punto, che proiettore mi consigliereste?
 
Scusa se insisto sull'argomento,;) hai persiane, tapparelle o tende? Insomma, per capirci, se fai il massimo buio che puoi chiudendo anche tutte le porte, ci si vede ancora bene o si comincia a inciampare...:D
Nel secondo caso avresti un'ottima situazione di partenza. Io andrei su un Mitsubishi HC 3800 o sul nuovo HC4000, è un DLP, molto ben definito e si vede già molto bene con le impostazioni di fabbrica(cosa molto importante visto che è improbabile che te lo farai calibrare da un professionista...) Potresti però soffrire dell'effetto rainbow che affligge solo alcune persone particolarmente sensibili alla tecnologia DLP monochip (in pratica tutti i DLP sotto i 15.000€...) tuttavia sui nuovi DLP non è molto probabile vedere quest'arcobaleno... Sarebbe meglio però che ne vedessi uno in un negozio specializzato.
 
Ultima modifica:
Certo che ho tapparelle persiane e tende;)

Per l'effetto arcobaleno, direi che ho avuto qualche problema con un
videoproiettore di cui non ricordo la marca purtroppo:cry: , ma al contrario non ne ho avuto nessuno con il BENQ 5000

I Mitsu di cui mi parli hanno il lens shift??
 
Il mitsu hc 3800 non ha il lens shift, però ti dico che con luce in stanza ...poca ma presente il vpr lo vedi bene lo stesso, riesce a tenere botta anche con un pò di luce ambientale.
Esempio, guardi un film e accendi una lampada da comodino, il film lo vedi bene lo stesso, nessun disturbo...

Se hai le tapparelle e le abbassi e lasci entrare un pò di luce ....il vpr riesce a farti vedere bene il film ugualmente.
 
Top