Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    35

    ritardo audio PS5 e AVR


    apro questo nuova discussione per un altro piccolo problema che non riesco a risolvere.
    Il mio setup è il seguente: TV Sony A95K PS5 e ampli AV yamaha RX A4A. Consolle collegata alla porta dedicata GAME dell?ampli e cavo hdmi 2.1 a earc del TV. sia il tv che AVR supportano le tecnologie VRR ALLM 120hz 4K/8K etc. Sulla TV è impostato passtrough auto, sulla PS5 audio Dolby digital 5.1 poiché ho un impianto 5.1, tipo dispositivo collegato amplificatore AV etc. Con tutto ciò ho un leggero ritardo audio che non sono riuscito ad eliminare. Ho fatto la prova anche in PCM ove migliora un poco ma perdo di qualità audio.
    Chiedo a voi esperti cosa altro potrei fare?
    p.s. i cavi hdmi sono di alta qualità.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.411
    Ciao antonello963, leggevo questa discussione su AVSforum per lo stesso modello:

    avsforum.com/threads/yamaha-a4a-sound-delay

    Se leggerai parlavano di provare a disabilitare HDMI-CEC, non saprei di che ritardo parliamo, ma se fosse sotto ai 500 ms il Yamaha ha la funzione LipSync per regolare il ritardo audio:


  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    35
    A quanto pare questa persona ha problemi con lo streaming , cosa che non riscontro, il problema me lo da solo con la PS5, comunque è un ritardo quasi accettabile non esagerato.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    35
    Ho pronto anche a modificare i parametri dell'ampli lipsync Delay ma non cambia nulla, e poi non riesco a trovare la funzione HDMI CEC sul TV Sony A95K
    Ultima modifica di antonello963; 02-05-2024 alle 09:01

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.411
    Prova a guardare Qui se puo' aiutare:


  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    35
    Nel menù indicato della TV hdmi cec non è presente, ma presumo che sia Bravia sync che sincronizza tutti i Device per le varie funzione di accensione e spegnimento sincronizzato. Comunque ho provato a disabilitarlo ma pare non sia cambiato molto anche se da l'impressione che va infinitesimamente meglio.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    2
    Il leggero ritardo audio che riscontri è probabilmente dovuto alla latenza di elaborazione dell’amplificatore AV Yamaha RX A4A, soprattutto con il passthrough e Dolby Digital 5.1 attivi. Per migliorare, prova a disattivare temporaneamente il passthrough e utilizzare PCM con un buon bilanciamento tra qualità e latenza. Controlla anche nelle impostazioni dell’ampli se è presente una funzione di “lip sync” o ritardo audio regolabile e prova a calibrare. Infine, verifica che il firmware di TV, PS5 e ampli sia aggiornato, può risolvere problemi di compatibilità e latenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    35

    L'utilizzo del PCM senza PT riduce moltissimo la qualità e riduce di molto poco la latenza, per quanto riguarda il lipsync non me lo fa calibrare in quanto la connessione è in modalità gioco ed alcune funzioni sono disabilitate in quanto automatiche.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •