|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: collegamento xbox one x a nuova tv 4k
-
19-10-2018, 15:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 100
collegamento xbox one x a nuova tv 4k
ciao a tutti
sto per passare dalla mia vecchia xbox alla nuova xbox one x e sto cambiando anche tv da hd ready a 4k
ho un sintoampli yamaha rx v467 che non credo supporti il 4k passtrhough quindi vi chiedo gentilmente come collegare al meglio le cose:
LA TV è philips 43pus7073
cosa mi consigliate?
xbox one x tramide hdmi direttamente alla tv e cavo ottico dalla one x al sinto ampli?
o esistono altre soluzioni?
grazie mille
avrei voluto usare il passthrough come ho sempre fatto ma se non supporta il 4k non credo di poterlo fare giusto?
grazie
ciao
-
19-10-2018, 16:06 #2
Ciao !
penso tu non possa fare proprio altro.
Anche qui, purtroppo, dicono lo stesso:
https://www.avsforum.com/forum/90-re...thread-21.html
Una soluzione alternativa, costosa e forse "inutile" è quella di usare uno splitter HDMI così "sdoppi" l'uscita della XBox e con una vai alla TV UHD 4K e con l'altra allo Yamaha. Però costicchiano e metti un altro oggetto che fa l'handshake dei dati della HDMI in mezzo alla catena, non porprio una cosa "trasparente".
Esempio:
https://www.amazon.it/Lindy-38240-Sp...ter+hdmi+lindy
E non hai la certezza che lo Yamaha "vecchio" riconosca questa versione di HDMI. Occhio.Ultima modifica di AlbertoPN; 19-10-2018 alle 16:07 Motivo: Aggiunta finale
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-10-2018, 16:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 16
Io ho il tuo stesso problema. Sto per cambiare TV con una 4K HDR, e il mio amplificatore Pioneer VSX-922 non supporta il 4K pass through.
Al momento utilizzo l'amplificatore anche come ingresso HDMI, dove ho collegato Xbox One X, PlayStation 4, Nintendo Switch e Nvidia Shield TV. Se collegassi tutti i dispositivi al televisore, riuscirei a cavarmela con un unico cavo ottico che dall'amplificatore va al televisore?
-
19-10-2018, 19:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 100
-
20-10-2018, 06:18 #5
La situazione sembra in evoluzione continua, nell' arco i pochi anni siamo passati da un generico "4K" (farlocco, 30fps) a "4K 60fps", poi HDCP 2.2 (diritti d'autore), poi HDR (varianti HDR10 ecc), specifiche varie di profondità di colore ( 4:4:4 ), poi Dolby Vision, poi HLG (se hai Sky Q serve anche quello), poi eARC (audio return channel nei formati multicanale hi-res) ora anche BT2020 (non mi chiedete che diamine sia) e chissà cosa si inventeranno domani...
...la buona notizia è che se il tuo TV non supporta queste robe (tipo eARC, HLG ecc) te ne puoi sbattere almeno fino a che... non cambiTV!Ultima modifica di pace830sky; 20-10-2018 alle 06:20
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-10-2018, 17:12 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 16
Ma scusa collegando tutto al sinto ampli che non supporta il 4k pass riesci comunque a vedere il video sulla TV??
Io sto pensando di cambiare sinto ampli. Cosa devo controllare esattamente per comprare quello giusto? grazie
Il problema si presenterà quando vorrò collegare Xbox One X e Shield TV al nuovo televisore 4K. In quel caso sarò costretto a connetterli direttamente al televisore.Ultima modifica di baglio; 24-10-2018 alle 17:14 Motivo: Ho dimenticato di citare.
-
05-11-2018, 12:45 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 16
Aggiornamento:
Questo fine settimana ho installato il nuovo televisore 4K, quindi posso darti qualche dritta sul collegamento ottimale.
Prima di tutto, se il tuo amplificatore supporta l'ARC (avendo ingressi HDMI dovrebbe supportarlo), allora non ti serve il cavo ottico. In pratica basta che colleghi l'amplificatore alla porta del televisore HDMI ARC per avere il ritorno audio di ogni dispositivo collegato al televisore e all'amplificatore, con il vantaggio di poter controllare il volume senza l'ausilio del telecomando dell'amplificatore. Ovviamente nelle impostazioni del televisore dovrai impostare come uscita audio l'opzione ARC.
L' Xbox One X dovrai collegarla direttamente al televisore, mentre puoi lasciare collegati all'amplificatore gli altri apparecchi in 1080p.
Spero di esserti stato d'aiuto.
-
21-02-2019, 16:17 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Pesaro
- Messaggi
- 23
Ciao susa...mi ricollego al post avendo lo stesso problema...ho fatto come da te consigliato... tutto Ok ma tramite arc non ho il Dolby thrue o hdmaster...se usassi uno splitter? Collegando xboxonex allo splitter e poi in uscita un cavo alla tv4k e l'altro al sinto potrei risolvere? Grazie
Ultima modifica di MatteoC; 21-02-2019 alle 16:20