• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

collegamento xbox one x a nuova tv 4k

teojap

New member
ciao a tutti
sto per passare dalla mia vecchia xbox alla nuova xbox one x e sto cambiando anche tv da hd ready a 4k
ho un sintoampli yamaha rx v467 che non credo supporti il 4k passtrhough quindi vi chiedo gentilmente come collegare al meglio le cose:

LA TV è philips 43pus7073

cosa mi consigliate?
xbox one x tramide hdmi direttamente alla tv e cavo ottico dalla one x al sinto ampli?
o esistono altre soluzioni?
grazie mille

avrei voluto usare il passthrough come ho sempre fatto ma se non supporta il 4k non credo di poterlo fare giusto?
grazie
ciao
 
Ciao !

xbox one x tramide hdmi direttamente alla tv e cavo ottico dalla one x al sinto ampli?

penso tu non possa fare proprio altro.

Anche qui, purtroppo, dicono lo stesso:

https://www.avsforum.com/forum/90-r...official-yamaha-rx-v467-rx-567-thread-21.html

Una soluzione alternativa, costosa e forse "inutile" è quella di usare uno splitter HDMI così "sdoppi" l'uscita della XBox e con una vai alla TV UHD 4K e con l'altra allo Yamaha. Però costicchiano e metti un altro oggetto che fa l'handshake dei dati della HDMI in mezzo alla catena, non porprio una cosa "trasparente".

Esempio:

https://www.amazon.it/Lindy-38240-S...539961513&sr=1-5&keywords=splitter+hdmi+lindy

E non hai la certezza che lo Yamaha "vecchio" riconosca questa versione di HDMI. Occhio.
 
Ultima modifica:
Io ho il tuo stesso problema. Sto per cambiare TV con una 4K HDR, e il mio amplificatore Pioneer VSX-922 non supporta il 4K pass through.

Al momento utilizzo l'amplificatore anche come ingresso HDMI, dove ho collegato Xbox One X, PlayStation 4, Nintendo Switch e Nvidia Shield TV. Se collegassi tutti i dispositivi al televisore, riuscirei a cavarmela con un unico cavo ottico che dall'amplificatore va al televisore?
 
Io ho il tuo stesso problema. Sto per cambiare TV con una 4K HDR, e il mio amplificatore Pioneer VSX-922 non supporta il 4K pass through.

Al momento utilizzo l'amplificatore anche come ingresso HDMI, dove ho collegato Xbox One X, PlayStation 4, Nintendo Switch e Nvidia Shield TV. Se collegassi tutti i dispositivi al televisore, riuscirei a cavarme..........[CUT]

Ma scusa collegando tutto al sinto ampli che non supporta il 4k pass riesci comunque a vedere il video sulla TV??
Io sto pensando di cambiare sinto ampli. Cosa devo controllare esattamente per comprare quello giusto? grazie
 
La situazione sembra in evoluzione continua, nell' arco i pochi anni siamo passati da un generico "4K" (farlocco, 30fps) a "4K 60fps", poi HDCP 2.2 (diritti d'autore), poi HDR (varianti HDR10 ecc), specifiche varie di profondità di colore ( 4:4:4 ), poi Dolby Vision, poi HLG (se hai Sky Q serve anche quello), poi eARC (audio return channel nei formati multicanale hi-res) ora anche BT2020 (non mi chiedete che diamine sia) e chissà cosa si inventeranno domani...

...la buona notizia è che se il tuo TV non supporta queste robe (tipo eARC, HLG ecc) te ne puoi sbattere almeno fino a che... non cambiTV!
 
Ultima modifica:
Ma scusa collegando tutto al sinto ampli che non supporta il 4k pass riesci comunque a vedere il video sulla TV??
Io sto pensando di cambiare sinto ampli. Cosa devo controllare esattamente per comprare quello giusto? grazie

No. Conta che non ho ancora cambiato il televisore, e quindi, fino al momento, di 4K non se ne parla. Al momento ho tutto collegato all'amplificatore che supporta il 1080p, e va bene così dal momento che il mio televisore è un Full HD.

Il problema si presenterà quando vorrò collegare Xbox One X e Shield TV al nuovo televisore 4K. In quel caso sarò costretto a connetterli direttamente al televisore.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento:

Questo fine settimana ho installato il nuovo televisore 4K, quindi posso darti qualche dritta sul collegamento ottimale.

Prima di tutto, se il tuo amplificatore supporta l'ARC (avendo ingressi HDMI dovrebbe supportarlo), allora non ti serve il cavo ottico. In pratica basta che colleghi l'amplificatore alla porta del televisore HDMI ARC per avere il ritorno audio di ogni dispositivo collegato al televisore e all'amplificatore, con il vantaggio di poter controllare il volume senza l'ausilio del telecomando dell'amplificatore. Ovviamente nelle impostazioni del televisore dovrai impostare come uscita audio l'opzione ARC.

L' Xbox One X dovrai collegarla direttamente al televisore, mentre puoi lasciare collegati all'amplificatore gli altri apparecchi in 1080p.

Spero di esserti stato d'aiuto.
 
Ciao susa...mi ricollego al post avendo lo stesso problema...ho fatto come da te consigliato... tutto Ok ma tramite arc non ho il Dolby thrue o hdmaster...se usassi uno splitter? Collegando xboxonex allo splitter e poi in uscita un cavo alla tv4k e l'altro al sinto potrei risolvere? Grazie
 
Ultima modifica:
Top