Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424

    Canali audio nei giochi


    Ciao a tutti,
    qualcuno sa fino a quanti canali arriva attualmente l'audio nei giochi (pc o console che sia)?

    Per certo sappiamo che le tracce multicanale dei giochi sono DD o DTS, quindi fino a un massimo di 7 canali (quindi 6.1)... ma ci sono giochi che arrivano ad avere un audio in 6.1 o si fermano tutti a 5.1?
    Purtroppo é un informazione che non riesco a trovare.

    Io lo chiedo solo per decidere se mettere nel mio impianto un paio di surround back solo per i giochi, ma solo se nativamente arrivano ad avere più di 5.1 canali.
    (solo per videogiocare perché per i film posso e voglio avere solo il 5.1).
    Chiedo anche per curiosità oltre che per utilità.

    Grazie!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Le consolle di ultima generazione offrono audio pcm 7.1 via hdmi.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Che offrano la possibilità del 7.1 via hdmi, implica anche che gli stessi giochi abbiano nativamente un audio 7.1? Perché messa così, non è detto...
    Un po come per i film: anche via hdmi se quel film é in 5.1...quello senti...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Jerno Visualizza messaggio
    Che offrano la possibilità del 7.1 via hdmi, implica anche che gli stessi giochi abbiano nativamente un audio 7.1? Perché messa così, non è detto...
    Un po come per i film: anche via hdmi se quel film é in 5.1...quello senti...
    La quasi totalità dei titoli recenti genera audio per 7.1 canali in pcm.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Buono a sapersi! Grazie mille!
    Questo dovrebbe valere anche per giochi per pc quindi? Non dovrebbero essere diversi...
    Inoltre quindi in caso di collegamento audio via ottico dovrebbe poter uscirne un 6.1 (dolby surround EX o dts ES che sia...)?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    No,su ottico passano solo compressioni DD e DTS standard,quindi 5.1.
    Per il 7.1 devi per forza usare l' hdmi.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    ok ne sto venendo a capo...
    il mio problema è dato dal fatto che ho appena scoperto che i giochi pc e console non sono affatto uguali in termini di audio: in pratica da quel che ho capito le console hanno già un encoder on board che codifica il segnale multicanale e non c'è nulla da fare... ma per pc non è così semplice.
    Ora ho scoperto che anche i giochi per pc nascono in pcm 7.1 ma quel che ancora devo capire è se è possibile trasportare l'audio multicanale non compresso tramite hdmi e nient'altro. Sperando che l'ampli che riceve il segnale sia in grado di codificarlo normalmente. A me sembra banalmente semplice così ma non ne sarei troppo sicuro e faccio fatica a trovare info...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Sulle console è banalmente così e tutti gli amplificatori moderni con hdmi accettano il 7.1 pcm fino a 192kHz.
    Sui pc invece non ho esperienza,ma credo dipenda solo dal tipo di scheda audio che si monta sul pc.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Fatta in breve...
    mi piacerebbe sapere se può funzionare un collegamento del genere:
    Scheda video ---> TV = hdmi per il video
    Scheda video ---> lettore Cambridge in firma = hdmi solo
    per audio.

    A prescindere che non so se si possa impostare un uscita hdmi della scheda video come solo audio (ma anche se non fosse non è un grosso problema se non di maggiore carico di lavoro per la scheda), intendo quindi sfruttare il lettore come processore audio per il multicanale dei giochi, e per il video collegamento diretto alla tv.
    Sulla carta mi sembra ovvio cosi... ma scommetto che non è così semplice...
    Inoltre mi domando se rischierei di avere audio e video fuori sync...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Immagino che lo scopo sia usare il lettore come convertitore d/a.in tal caso credo funzionerebbe,ma con un ampli con ingresso hdmi sarebbe tutto più facile.la sincronizzazione a/v la puoi regolare.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Esattamente.
    Ma non fa solo da convertitore, perché regola livelli e ritardi in base al numero di altoparlanti esattamente come un sinto. Ne più ne meno. Difatti dal lettore esco in analogico sul pre che farà solo da controllo volume.

    Io cominciavo a credere che il multicanale nei giochi fosse completamente diverso rispetto a quello dei film, in quanto si tratta di elaborare dei segnali in tempo reale e non "già scritti" come per un film...non so se mi spiego...
    Fortunatamente allora non dovrebbe essere così complicato.

    Il problema di sincronizzazione magari non sussiste, ma temo di si perché da quell'ingresso hdmi del lettore l'input lag é imbarazzante. Gia provato a collegare l' xbox ed è ingiocabile. Non ha la possibilità di una modalità game come su un tv quindi è un ingresso adatto solo per la visione di film.
    A causa di quell'input lag, anche volendolo usare solo per sentire l'audio, temo possano esserci ritardi rispetto a ciò che vedrei a schermo.
    Secondo te da dove si potrebbe regolare l'eventuale fuori-sync? Da tv, lettore o pc?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Non conosco benissimo il tuo lettore,ma l'oppo da cui è derivato si e ho capito quello che vuoi fare.è chiaro che oltre alla funzione di d/a può fare anche da bas-management,ma avevo evitato volutamente di citarlo per non doverne sottolineare l' assoluta inadeguatezza,almeno rispetto alle potenzialità del resto della catena.altro elemento di cui saresti sprovvisto è un metodo di equalizzazione,che in versione più o meno elaborata diventa essenziale nella gestione di un sistema multi canale.
    Comunque,tornando alla tua configurazione,il lag in ingresso dipende dall' elaborazione video e si dovrebbe ridurre drasticamente impostando il lettore in direct,sull' oppo funziona molto bene e il lag rientra in valori che permettono una normale giocabilità.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Da manuale non avevo trovato nessuna opzione per l'ingresso hdmi. Ma ora provo a guardare direttamente sulle impostazioni cosa posso fare. Se non si può disabilitare l'elaborazione video mi diventa un casino e dovrei trovare altre soluzioni.
    Ad ogni modo sfrutto il collegamento analogico proprio per uscire a banda piena e non passare da equalizzazioni varie, altrimenti avrei preso un lettore piu modesto e collegato via hdmi e basta. Ma qui andiamo su un altro argomento
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Aggiornamento: ho trovato quello che dici.
    Bisogna impostare la risoluzione di uscita su "sorgente diretta" (io l'ho sempre tenuta su 1080p o Auto).
    Ho provato a collegarci la xbox360 per fare delle prove e per come era impostato prima il lettore era del tutto ingiocabile, unita alla presenza di artefatti grafici e frequenti rallentamenti dell'immagine. Tremendo.
    In tempo reale ho portato la risoluzione d'uscita su "sorgente diretta" ed effettivamente è migliorato tutto: a livello di immagine nulla da dire, nessun impuntamento. A livello di lag è migliorato tanto rendendo il tutto giocabile...ma non siamo ai livelli di lag quasi assente come col collegamento diretto sul mio plasma.
    Ho provato diversi giochi per capire meglio, soprattutto quelli dove si richiede un certo tempismo: platform, picchiaduro, sparatutto... si può giocare ma non è così istantaneo come sul tv.
    Dici che volendo io collegare un secondo cavo hdmi dal pc per sfruttarne solo l'audio (e di conseguenza un altro hdmi diretto alla tv per il video come avrai già capito), potrei incontrare ritardi tra audio e video?

    Purtroppo non ho al momento tale pc (dovrò farmelo più avanti) ne tantomeno un dispositivo con due uscite hdmi per provare...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Purtroppo è un pensiero diffuso tra gli audiofili oltranzisti che per avere un ascolto di qualità non si deve equalizzare.Purtroppo non c'è nulla di più falso.capisco il cercare vecchi pre analogici di qualità per risparmiare(vedi la mia firma),ma questo non vuol dire che bisogna tenersi tutti i difetti acustici(vedi la mia firma).ma ci si arriva con l' esperienza e non è mai tardi.
    Tornando al lag,io in direct lo trovo più che accettabile,ma naturalmente non è una configurazione da online competitivo.
    A ognuno le sue conclusioni. ��
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •