|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Canali audio nei giochi
-
04-02-2017, 21:35 #16
Ognuno ha le sue ragioni e i suoi gusti ma io non sono ne per l'una ne per l'altra "fazione".
Ho scelto la via dell'analogico perché mi solletica l'idea ma ho la mente aperta e con l'esperienza se sentissi l'esigenza di cambiamenti faccio felicemente cambio di religione.
Tra l'altro...ho sempre da completarlo l'impianto
Comunque riguardo al lag non ho pretese da online (a cui non gioco più) ma durante la prova la differenza l'ho sentita parecchio.
Ho pero trovato forse la soluzione e ne ho parlato anche sul thread del Cambridge 752: ho provato ad uscire dalla seconda hdmi-out del lettore per entrare in un altro ingresso del tv in cui ho settato "game" come impostazione di immagine (per il lettore uso il TrueCinema).
Praticamente perfetto come se la console fosse collegata direttamente al tv!
Probabilmente il lag del lettore andava a sommarsi al lag creato dall'elaborazione immagine del tv, mentre nella modalità game che esiste apposta rende il tutto perfetto.
Grazie intanto per l'aiuto!SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
04-02-2017, 22:27 #17
Il problema allora era più che altro il ritardo dell elaborazione del tv,perché quello del lettore è assolutamente minimo.
Per l' eq invece bisogna fare esperienza,altrimenti non si può sapere a priori dove si può arrivare.
Buon divertimento!DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-01-2018, 12:17 #18
Salve , tornando al flusso audio dei videogames , ho un quesito che mi tormenta: se la codifica nativa dei videogiochi ps4 è Lpcm 7.1,
perche quando li riproduco gli effetti/dinamica/volume sono inferiori se faccio un paragone diretto col dolby (bitstream) ?
Premetto che ho la ps4 collegata via hdmi al nuovo sinto ampli Yamaha , e che con i film in bluray invece, il Pcm multicanale è indubbiamente il migliore ,essendo non compresso , dei segnali bitstream.
Ora , da quello che leggo in rete , è anche possibile che la variazione del volume/dinamica del formati Pcm sia dovuta al bitrate più elevato dei formati compressi , e che il pcm anche se più basso sia il più pulito e preferibile; ma può anche essere che i giochi ps4 non abbiano una codifica pcm lineare nativa ma solo codifiche compresse come dolby o dts - In questo caso la scelta di usare doby (bitstream) su ps4 sarebbe più corretto invece di far codificare in Pcm un segnale nativo compresso ? In effeti sulle copertine dei giochi ci sono sempre e solamente i simboli Dolby o Dts e mai Pcm o altri formati audio non compressi...Ultima modifica di jin77; 10-01-2018 alle 12:21
-
10-01-2018, 17:43 #19
I giochi non hanno un audio registrato, ma i suoni vengono generati in tempo reale e questo avviene per forza di cose in PCM.Se poi è necessaria la compressione in DD o DTS viene applicata al PCM originale.Per questo la soluzione PCM in tal caso è indiscutibilmente la migliore.
Al contrario sui dischi,dove la traccia è registrata in DD o DTS e deve essere decodificata per ri-ottenere il PCM lineare che poi verrà convertito in segnale analogico.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-01-2018, 21:08 #20
Se ho capito bene i film in bluray ,tranne pochi casi, non hanno tracce Pcm non compresse , quindi sarà la ps4 a ricodificare in pcm le tracce compresse dolby o dts e a mandarle all'ampli ? Per i film è preferibile lasciare questa impostazione come miglior qualità?
Mentre per i giochi, visto che Pcm è indiscutibilmente migliore , come spieghi che passando al volo in bitstream Dolby l'audio sia più potente e dinamico ?
-
10-01-2018, 22:03 #21
Per i film hai scritto bene,quindi puoi scegliere se far fare la decodifica alla ps4 o allo Yamaha,meglio il secondo.Sui giochi ciò che descrivi é l'effetto della compressione:il segnale meno compresso deve suonare mediamente più basso di uno compresso e tu lo confermi.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.