• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Home Theatre per PS3

colorev

New member
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum... e nuovo nei forum in generale; normalmente quando mi prende di fare una cosa sto ore e nottate su internet a informarmi e a imparare, ma in questo periodo non ho tantissimo tempo a disposizione, quindi chiedo un'aiuto a voi per un'infarinatura generale sugli impianti home theatre!
La storia è questa: dall'idea di comprare una Play Station 3 con mio fratello (fino ad ora abbiamo giocato con quella di nostro cugino, poco ma con buoni giochi) siamo passati all'idea di posizionarla nella nostra piccola mansarda anziché nel salotto, poi all'idea di arredare e allestire la mansarda a confortevole posto dove passare tempo anche con amici con un divanetto e stufa, poi, perché no, un videoproiettore invece che un televisore e, per finire, un'impianto surround. Il tutto senza avere la più pallida idea di prezzi, marche, implicazioni tecniche, vantaggi o svantaggi.
Lo scopo principale sarebbe quello di avere un posto dove poter apprezzare e godersi con una certa qualità videogiochi e film senza essere disturbati e senza disturbare. Non siamo audiofili, e non vogliamo spendere un'eresia; ci vanno benissimo strumenti usati purché siano affidabili. Ad esempio, ho trovato un videoproiettore usato Sony VPL HS60 a 200 euro, con lampada da cambiare (mi sembra di aver capito che la lampada si possa comprare per un centinaio di euro).
Diciamo che fra tutto (Ps3, proiettore, telo fisso, impianto audio surround, cablaggi vari e tutto il resto) vorremmo rimanere sotto i 1000 euro.
E' possibile realizzare il progetto che abbiamo in mente con queste cifre modeste? Sottolineo che non siamo audiofili e probabilmente non ci accorgeremmo dei dettagli troppo fini. Eventualmente, in caso che, con costi più alti, spalmassimo la costruzione di questa saletta nel giro di un'annetto, come mi consigliate di procedere? Partire da un videoproiettore e un normale impianto audio per poi procedere in un futuro con un impianto audio surround? Il contrario partendo con un televisore HD? Apprezzo qualunque genere di consiglio, purtroppo vorrei sapere così tante cose che non so nemmeno da dove partire, o cosa chiedere nello specifico. Vi ringrazio in anticipo!
 
Lo scopo principale sarebbe quello di avere un posto dove poter apprezzare e godersi con una certa qualità videogiochi e film senza essere disturbati e senza disturbare.

Ciao , considera che se sotto la mansarda c'è qualche camera da letto difficilmente non disturberai con un impianto surround , detto questo quello che dimensiona l'impianto è la dimensione della mansarda , puoi permetterti una distanza tale da poter montare e godere un VPR ?
Tra parentesi ho visto che il VPR in questione sono supporta il 1080p ed il 3D , ne risentirà la visione dei BR.

Per quello che riguarda l'impianto audio puoi benissimo partire con un HT usato che supporti le codifiche DTS , se non riesci a rientrare nel budget puoi tranquillamente cominciare con due casse laterali ed il subwoofer , già così noterai una notevole differenza , in seguito puoi tranquillamente aggiungere il centrale e poi i due surround.

Per il discorso cavi se la lunghezza non è eccessiva puoi tranquillamente cominciare con cavi economici , solo in caso di problemi è necessario un upgrade.
 
Mi ricordo le serate a casa di un amico con la prima playstation e il Nintendo 64. Penso che vi divertiate comunque molto anche con meno "casini". Non sono convinto sul ruolo del proiettore a basso costo. Personalmente il proiettore a basso costo non lo associo alla qualita'. Io preferirei un TV per svariate ragioni tra cui la praticita' ma anche per questioni di luminosita'.
Se non avete pretese audio anche un buon 2.1 potrebbe rendere comunque bene e di certo farebbe senz'altro una buona figura rispetto al solo TV in quanto ad audio.
Questo cosi..per ampliarti la scelta. Potreste trovarvi bene anche cosi. Noi ci divertivamo un sacco con la sola TV..e allora giravano le 32 pollici..cosi per dirti :D
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per le risposte!

Ciao , considera che se sotto la mansarda c'è qualche camera da letto difficilmente non disturberai con un impianto surround , detto questo quello che dimensiona l'impianto è la dimensione della mansarda , puoi permetterti una distanza tale da poter montare e godere un VPR ?
Tra parentesi ho visto che il VPR in questione sono supporta il 1080p ed i..........[CUT]

L'audio non dovrebbe disturbare perché la stanza è abbastanza isolata, le dimensioni sono 4x4, dici che possano non essere sufficenti? Eventualmente a quanto potrei spingere le dimensioni del video del proiettore? Non sono assolutamente interessato al 3D, per quanto riguarda il 1080p, ne risentirebbero solo i BR, non i giochi per ps3 che mi pare abbiano 720p, quindi ci devo pensare...

Mi ricordo le serate a casa di un amico con la prima playstation e il Nintendo 64. Penso che vi divertiate comunque molto anche con meno "casini". Non sono convinto sul ruolo del proiettore a basso costo. Personalmente il proiettore a basso costo non lo associo alla qualita'. Io preferirei un TV per svariate ragioni tra cui la praticita' ..........[CUT]

Concordo benissimo sul fatto che basti poco per divertirsi, ma non è tanto al divertimento che miro, quanto all'immersione e all'apprezzamento. Non avrò nemmeno molto tempo per giocare, ma mi piacerebbe che le poche che ci dedico siano valide e di qualità. Non so, mi state facendo tornare il dubbio fra proiettore e televisore. Credevo che con un usato sarei riuscito a trovare un proiettore di uguale qualità e dimensione di un televisore ad un prezzo più basso...
 
L'audio non dovrebbe disturbare perché la stanza è abbastanza isolata

Ottimista :D
Il sub già è potente di suo , oltretutto le basse frequenze sono difficili da isolare , si trasmettono attraverso le struttute portanti , ogni volta che accendo il mio certe litigate con mia moglie ;)

le dimensioni sono 4x4, dici che possano non essere sufficenti?

Sono più che sufficienti per quello che ti sei proposto , ora però devi capire quanta distanza c'è tra il punto di visione e lo schermo , è questo il parametro da considerare per dimensionare il tutto , con il PVR che hai adocchiato puoi metterti anche alla massima distanza ma poi potresti avere problemi con la posizione dei surround
 

hahah ok, terrò a mente il consiglio!

Per quanto riguarda la distanza, probabilmente il punto di visione non sarà troppo lontano dal centro della stanza. Forse quindi uno schermo grande da proiettore sarà troppo vicino. Quali sono le misure per gli schermi VPR? Ha senso uno schermo da 50-60 pollici? O a quel punto conviene un televisore? Più vado avanti più mi oriento verso il televisore.
 
Quali sono le misure per gli schermi VPR? Ha senso uno schermo da 50-60 pollici?

Le dimensioni dello schermo , televisore o VPR che sia , dipendono dalla distanza di visione e dalla risoluzione , una bassa risoluzione ad una distanza troppo vicina con uno schermo troppo grande permette la visione dei pixel con uno sgradevole effetto di sgranatura , dunque hai detto che la risoluzione è 720p , la distanza circa 2 - 2,5 m , se usi questa tabella :

http://img242.imageshack.us/img242/2374/25tyvrc.jpg

viene fuori che le dimensioni ideali sono circa 30 - 35 pollici , se vuoi aumentare le dimensioni dello schermo od aumenti la distanza della visione od aumenti la risoluzione.

O a quel punto conviene un televisore?

Per quelle dimensioni di schermo che abbiamo trovato ( 30 - 35 pollici ) a questo punto la bilancia pende a a favore del televisore , considera che il VPR ha dei costi di manutenzione ( sostituzione periodica delle lampade ) ed è molto più sensibile alla luminosità ambientale , per apprezzarlo veramente l'ambiente deve essere buio o deve avere una forte luminosità.
 
Per l'audio io andrei di Logitech z906 o similare, ci ho passato con un amico nottate intere a giocare a resident evil....ed era una GODURIA, lo trovi sui 250-300 euro, per il resto...passo la palla :D
 

Oh perfetto, questa tebella risolve e mi fa capire molte cose! Direi senza dubbio televisore a questo punto.


Per l'audio io andrei di Logitech z906 o similare, ci ho passato con un amico nottate intere a giocare a resident evil....ed era una GODURIA

Con resident evil cominciamo a ragionare, ma sono più per la vecchia generazione io. Ecco, i nuovi capitoli sono giochi da "divertimento con amici", ma i primi sono veramente tosti.
Domanda probabilmente sciocca, un'impianto del genere rende bene solamente se pompato a palla? O si possono tenere volumi da notte che rendano bene senza che, come diceva FabrizioA, vibri tutta la casa?
 
Purtroppo a bassi volumi ci vogliono ottimi impianti per sentire veramente bene e tutte le frequenze, solitamente quelli come da me proposti suonano esaltati a volumi elevati (infatti un punto a favore è il sub caciarone).
 
Per il televisore mi sono quasi deciso su un samsung, ecco il modello: http://www.samsung.com/us/video/tvs/UN32EH4003FXZA-specs

Per quanto riguarda l'impianto audio, visto che con il budget per ora siamo molto limitati, pensavo di fare le cose per gradi acquistando prima un'amplificatore surround e due casse, e separatamente in un secondo momento il sub e altre due casse per il retro. E' conveniente fare un'acquisto spezzettato? Quale amplificatore mi consigliereste in caso?
Una cosa che mi tormenta è il subwoofer, visto che utilizzerò la saletta per la maggior parte la sera dopo cena, ho veramente paura di non poterlo utilizzare senza disturbare. Risolve qualcosa separarlo dal contatto diretto con il pavimento? Tipo con piedini di gomma o su un supporto di legno? O ne peggiora il suono?
 
Per la parte audio senza spendere valuta questo: http://compraonline.mediaworld.it/w...eId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-631870
Sotto i piedini di gomma sarebbe meglio una lastra di marmo o pietra serena ma le vibrazioni non sparirebbero del tutto, comunque anche a bass..........[CUT]

Quello che mi hai indicato è esattamente lo stesso impianto che avevo adocchiato: proprio oggi ho trovato il babbo di un mio amico che mi ha consigliato alcune marche fra cui yamaha per un impianto audio e panasonic per il televisore. :-)
Quando sarà il momento (perché per ora le cose sembrano andare per le lunghe) proverò con la lastra di marmo o granito, ho letto che basterebbe separarla dal pavimento con un po' di Blu-tack. Grazie mille!
 
visto che utilizzerò la saletta per la maggior parte la sera dopo cena, ho veramente paura di non poterlo utilizzare senza disturbare.

Se dovessero sorgere dei problemi puoi sempre pensare ad utilizzare delle cuffie , io ho risolto così , la Sony ha un modello per la ps3 con un ottimo rapporto qualità /prezzo.
 
Top