• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

The Walking Dead A Telltale Games Series

salamandre40

New member
Apro questa discussione per consigliare questo gioco fantastico a tutti.

Il gioco è disponibile a episodi (5 in totale) su steam, Xbox live e PS Store. Per il momento ci sono solo i primi 4 episodi. Secondo me è il miglior gioco dell'anno.
Il gioco è un tradizionale "point and click". Ci sono alcuni enigmi da risolvere (non molto difficile). La bellezza di questo titolo risiede nella scrittura della storia e sopratutto nella psicologia dei vari personaggi. Spesso viene chiesto al giocatore di prendere delle decisioni che modificheranno il corso della storia e sopratutto il rapporto con li altri personaggi del gioco.

Nella sua struttura "The Walking Dead" fa pensare molto a "Heavy Rain", ma "The Walking Dead" è superiore in tutto.
Non voglio parlare troppo della storia per non rivelare niente, ma è ambientata nell'universo apocalitico del fumetto e della serie. E si risente proprio questo disaggio, questa sensazione di essere uno sopravvissuto in un mondo in rovina, ogni decisione conta sopratutto quando l'obiettivo e di proteggere una bambina rimasta sola senza i suoi genitori.

Uno dei miei libri preferiti è la "La Strada" di Cormac Maccarthy e in questo gioco ho ritrovato tanto di questo romanzo.

Da avere assolutamente, non provate neanche la demo (che non è molto bella) comprate il primo episodio (costa pochissimo) e lasciatevi trascinare da questa storia.
 
Si ma in rete si trovano le traduzioni per la versione pc. Inoltre è un inglese "abbastanza" semplice (non sono bravissimo in inglese e non ho avuto particolare difficoltà).
 
Toglimi una curiosità, ma si compra solo il primo episodio, oppure una volta finito si scaricano i seguenti, quindi già compresi nel prezzo...numero 5 in arrivo compreso?
By

P.S.
Trovato: versione pc/mac si paga tutto subito con il primo e unico download, compreso il 5° episodio che uscirà.
 
Ultima modifica:
Preso la versione per MAc, in offerta su steam e poi ci sono i sottotitoli da scaricare.:D
Fatto il primo episodio: posso dire con fermezza che se fosse stato preso tale e quale al gioco il telefilm sarebbe da oscar....
Un pò di difficoltà con i comandi e sulla velocità di scegliere le risposte, ma veramente veramente ben fatto.
Gran bel consiglio @salamandre40 , non vedo l'ora di proseguire la storia.
Unica pecca: peccato per la durata, non eccessivamente corta...ma avrei sperato qualcosa in più.
By

P.S.
Un ringraziamento sentito a chi ha fatto la traduzione, veramente ottima con tanto di scorrimento lettere mentre vengono pronunciate, manco sky le ha!:ave:
 
Ma sono proprio sfigato.....arrivo al secondo capitolo e mi ritrovo salvato un personaggio invece di un altro!!
Rifaccio partire il salvataggio ( anzi devo dire che la grande pecca del gioco è proprio che non si può salvare quando si vuole e non si capisce quando lo fa) e niente...addirittura già nel prologo mi fa vedere che muore il personaggio che io invece avevo deciso di salvare....ma uffa...perchè?:cry:
By
 
Ho letto in rete che il bug è abbastanza frequente, con il pc si può ovviare alla cosa ma bisogna "smanettarci" un po'....comunque , fatti tutti e 4 gli episodi con i sottotitoli in italiano: bellissimo.
Mi è piaciuto un sacco, non so dare un voto per ogni episodio perchè il tutto lega molto bene.
Ok che attinge molto alle classiche situazioni del genere zombi horror, ma ci sta tutto.
Sono morto un paio di volte più per problemi logistici di uso tastiera mouse che altro , ormai totalmente arrugginito con codesto sistema.
Ottimo gioco sul serio, consigliatissimo ....ora attendiamo con impazienza la 5 e ( speriamo....che non finisca alla Lost via;)) conclusiva puntata!
By
 
Ti è piaciuto proprio hai fatto 4 episodi in 1 giorno :eek: (più di 8 ore dei gioco). L'attesa per l'episodio 5 è veramente lunga (sopratutto, dopo il finale di follia dell'episodio 4 ;))

Si parla di una seconda stagione ma visto che Telltale è un piccolo studio di sviluppo ci sarà da aspettare almeno 1 anno.
 
Oh si mi ha rapito totalmente, me lo sono sparato in diciamo due giorni perchè l'ho giocato fino a tardi sia ieri che l'altro ieri, direi anche più di 8 ore mi è durato, perchè mi piace esplorare sempre tutto.:D

Io sinceramente spero di no nella seconda stagione, perchè altrimenti vorrebbe significare un finale "Aperto", ma solo per quello....non so se mi sono spiegato?
Gioco validissimo e trama/sceneggiatura veramente buona e matura in ogni senso.
By
 
Ho finito l'ultimo episodio stasera. Questo gioco e' un capolavoro, spero che c'è ne saranno tanti così, non so che altro scrivere e' un esperienza che non po' lasciare indifferenti. Grandissima Telltale.
 
E' fatto abbastanza bene, oddio a volte è frustrante se non pigi esattamente i tasti nella sequenza definita tocca rifare la solita scena diverse volte, però è piacevole lo stesso. La storia non ha niente a che vedere con quella del fumetto dal quale è stata tratta la serie tv ma è una storia parallela, altrimenti sapremmo già in che direzione va a parare invece così è meglio perchè non sai cosa succederà. Su steam ho preso quella per pc.
 
Top