• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS3 Hacked

KINGBIOS

New member
*Il mio intento non è quello di farmi bannare/sospendere nè quello di istigare pratiche illegali. Qualora in questo post si dovessero trattare argomenti legati strettamente alla pirateria sarò il primo a voler chiudere il topic. *

Geohot ce l'ha finalmente fatta!
Dopo anni anche una console super sicura come PS3 è stata violata, e ora è possibile installare pacchetti, con estensione .pkg, dalla propria PS3, dopo aver installato un firmware, 3.55-jb, che è una specie di patch per il sistema, sviluppata da Geohot e il fail0verflow team.

Geohot è apparso in un programma americano, potete vedere il video qui, e nella sua intervista afferma di aver escogitato un modo per limitare almeno la pirateria. Il precedente Jailbreak infatti permetteva di riprodurre ISO, sia che fossero nostre copie di dischi regolarmente comprati, sia che fossero scaricati via P2P; il sistema di Geohot invece limita ciò, ma è ovvio che (purtroppo?!) qualcuno che vorrà installare giochi pirata riuscirà; sarebbe bello poter effettuare backup dei propri giochi su HDD, ma questo diventerebbe pirateria in una frazione di secondo, tempo di scrivere la notizia e partirebbero download di giochi.

* Sony Computer Entertainment ha inoltre QUERELATO gli hacker che hanno sviluppato il Jailbreak, ma per ora non c'è niente di illegale ad avviare semplici Homebrew sulla propria PS3. *

Io personalmente ho eseguito la procedura e installato un FTP server e un file Manager. Spero ancora che la discussione non tocchi il discorso pirateria e che non susciti la collera di admin/moderatori nei miei confronti.

Edit: feel free to answer ;D
 
Ultima modifica:
apparte il discorso pirateria.. ke non c'interessa (o almeno faremo finta che non c'interessi :D) la mia paura è che installando il firmware di geo-hot, la sony potrebbe vendicarsi bannando le ps3 un po come ha fatto microsoft con le xbox...
Cmq una volta installato il firmware, in che maniera si può installare un file manager o qualche altra applicazione?
 
Ci sono molte notizie riguardo all'hack della Ps3.

Sony sembra imbestialita e se fossi in questi signori non sarei poi tanto tranquillo e contento di aver violato la console.
Hanno violato dei termini di contratto del PSN e quella di numerosi punti del Digital Millennium Copyright Act (DMCA) come pure del Computer Fraud and Abuse Act. Link

In giro si leggono notizie di dichiarazioni da parte di persone ben informate, le quali dichiarano che Sony potrebbe essere in grado di bannare le PS3 piratate, anche se queste non sono connesse al PSN, in quanto la console invia dati sullo stato del software a server della casa nipponica. Quindi, in tutti i casi, niente online. Link Link2

Altre persone invece affermano che sia impossibile distinguere un software originale da uno custom, quindi piena impunità.

Solo con lo svilupparsi, nei fatti, della vicenda si vedrà chi ha ragione e chi ha torto a riguardo.


A me non cambia la vita se la PS3 è stata violata o meno, basta che si trovi un modo di bloccare e impedire a chi modifica la console di giocare online, altrimenti è tutto un fiorire di aimbot e affini che rovinano l'esperienza di gioco (vedi caso giochi PC).
 
DevilDiablo ha detto:
...basta che si trovi un modo di bloccare e impedire a chi modifica la console di giocare online, altrimenti è tutto un fiorire di aimbot e affini che rovinano l'esperienza di gioco (vedi caso giochi PC).

Questa è proprio la cosa peggiore...e mi sembra stia già succedendo!:cry:
By
 
DevilDiablo ha detto:
basta che si trovi un modo di bloccare e impedire a chi modifica la console di giocare online, altrimenti è tutto un fiorire di aimbot e affini che rovinano l'esperienza di gioco (vedi caso giochi PC).
Bha, ti dico che una sera a me ed al caro simo, in BC2, c'è capitato di beccare una rarissima razza di cecchino, il "cecchino salterino", il quale per l'appunto saltando come un deficiente sul posto ti beccava, senza mirare, con l' M95....dimmi te come faceva...one shot one kill :muro: :ncomment:

Mi sa che qualcuno il modo l'abbia già trovato e lo utilizzi impunemente....e personalmente ritengo che faccia parte della categoria degli "sfigati ad eternum" :asd: :rotfl:
 
Concordo con Vins per gli sfigati.. :D

Comunque tornando all'hack della PS3: Sony, a differenza di Microsoft, non può bannare un utente dal PSN in quanto nel "contratto" (credo si chiami EULA) che si "firma" quando ci si registra al PSN non si fa riferimento al ban per hacking della console, cosa che fa Microsoft, che è infatti libera di bannare dal Live, e per altro un account Live costa dai 50 ai 100 euro se non erro, mentre un account PSN è gratuito e ricreabile.

Ciò detto, ho letto da qualche parte (credo su PS3-hacks.com) che Sony potrebbe ricevere una sorta di lista da ogni console con i giochi avviati, e dai nomi capire se sono stati avviati homebrew o giochi regolarmente acquistati. Io tuttavia ritengo che oltre al fatto che mi sembra improbabile che Sony stia lì a spiare tutti i possessori di PS3, questo andrebbe in qualche modo contro la privacy.

Per quanto riguarda la richiesta dimarittiel, se posso spiegartelo qui o postarti il link del mio blog senza infrangere il regolamento non lo so; ti mando un PM, e al limite lo spiegherò qui.
 
Non credo che sia giusto (nel caso si riveli possibile) bannare anche gli utenti che installano programmi che non includono l'utilizzo di iso (pirata o meno) e/o programmi per imbrogliare, ma la vedo difficile che sia possibile fare una distinzione del genere.
 
DevilDiablo ha detto:
Non credo che sia giusto (nel caso si riveli possibile) bannare anche gli utenti che installano programmi che non includono l'utilizzo di iso (pirata o meno) e/o programmi per imbrogliare, ma la vedo difficile che sia possibile fare una distinzione del genere.

Condivido.
Io per altro ieri ho provato ad effettuare un backup di una mia copia regolarmente acquistata di NFS Shift su una USB formattata in FAT32 e quindi perfettamente compatibile con PS3: bhe, non funziona! Non so se a copiare su HDD cambi qualcosa. Sarebbe bello poter copiare liberamente i giochi su HDD, anche perché alla fine su PSP Go i giochi si installano lì e sul supporto di memoria, ancora più facili da piratare.

Il Jailbreak della PS3 è un jolly, una grande opportunità per sfruttare al massimo la miglior console che ci sia, e penso che siate tutti d'accordo.
 
intanto leggo su alcuni siti che le ps3 fat da 60gb con il custom firmware, si piantano e non partono più...

Manovra di scoraggiamento da parte di Sony???:rolleyes: :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Molti giochi vanno solo su hd interno perchè in fat32 c'è la limitazione dei 4gb.

Non si brickano le ps3 col firmware di geohot, ma con altri firmware (Waninkoko).

La sony è con le spalle al muro. Potendo "firmare" qualsiasi software con le chiavi corrette, per la ps3 è tutto originale. Ormai la cosa è abissalmente più seria del JB con la pendrive usb.
 
frank_mackey ha detto:
La sony è con le spalle al muro. Potendo "firmare" qualsiasi software con le chiavi corrette, per la ps3 è tutto originale. Ormai la cosa è abissalmente più seria del JB con la pendrive usb.

Condivido.

Per il fatto dei giochi su dispositivi esterni in FAT32 non ho notato se vi fosse un file singolo più grande di 4 giga e non credo dato che la dimensione dell'intera cartella era 4 e qualcosa.. L'Hard Disk della PS3 comunque non è formattato in FAT32!? O è in EXT3?!
 
L'HD interno della ps3 è formattato con un filesystem proprietario ed è criptato in base al seriale della console.
Gestisce files più grossi di 4gb, al contrario di fat32.
 
mi raccomando. L'argomento è "caldo" e lo sconfinamento in territorio non legale è molto facile, per cui attenetevi al parlare della legittimità o meno del Hacking senza debordare verso la pirateria.
 
frank_mackey ha detto:
L'HD interno della ps3 è formattato con un filesystem proprietario ed è criptato in base al seriale della console.
Gestisce files più grossi di 4gb, al contrario di fat32.

Grazie per l'informazione, non lo sapevo..

frank_mackey ha detto:
Se riuscero a trovare il modo per bannare ALMENO quelli che giocano online coi backup, sarei estremamente felice.

Perché con i backup? In fin dei conti, utilizzare il backup di un disco proprio non è contro la legge, ma solo contro il "volere" di SCE.

stazzatleta ha detto:
mi raccomando. L'argomento è "caldo" e lo sconfinamento in territorio non legale è molto facile, per cui attenetevi al parlare della legittimità o meno del Hacking senza debordare verso la pirateria.
NP ;D
 
KINGBIOS ha detto:
G
Perché con i backup? In fin dei conti, utilizzare il backup di un disco proprio non è contro la legge, ma solo contro il "volere" di SCE.
Chiamale pure "copie pirata".

Perchè e "OVVIO" che tutti vogliono un CF con tanto di BackupManager per non rigare i propri dischi...si si si si...
 
frank_mackey ha detto:
Chiamale pure "copie pirata".

Perchè e "OVVIO" che tutti vogliono un CF con tanto di BackupManager per non rigare i propri dischi...si si si si...

Questo è OVVIO, BackupManager = pirateria, ma non è la mia intenzione.
Sarò pigro, ma trovo scomodo e irritante dovermi alzare dal divano per cambiare gioco, oppure portare la PS3 da qualche parte e dover riempire una borsa di giochi...

Ripeto: è inevitabile che la pirateria sia alimentata soprattutto dai BackupManager, perché permetteranno di far partire copie pirata di software.. Ma questo è ovunque, la pirateria è dappertutto.

Io comunque non ho intenzione di parlare di questo, ma dell'hack della PS3 e di altri homebrew, non di solo di BM
 
Già, purtroppo però vengono sviluppati molti Backup Manager e pochi altri homebrew, anche se devo dire che Awesome File Manager è veramente bello, permette di navigare all'interno delle directory della PS3.

Io spero che vengano sviluppati player di MKV, un browser più semplice e veloce, e se c'è, un modo per abilitare NTFS, ma potrebbe essere un problema hardware la mancata compatibilità, giusto?
 
Top