• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Help PS3 con Ht-6140 configurazione audio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ip_ton

New member
Salve a tutti, io ho un HT 6140 collegato in HDMI con la PS3 , premettendo che non capisco quasi nulla di audio e sistemi HT , non riesco a capire qual'è la configurazione ottimale per i giochi e i film da settare sulla PS3.
In particolare quale dei due formati dovrei utilizzare PCM o Bitstream?
Ho notato che alcuni giochi tipo COD4 hanno un audio pessimo se suonati in PCM sopratutto sul canale centrale che si sente pocchissimo ... e cmq l HT sul display segna sempre PCM e mai DTS o DD.... è corretto?
Altra domanda è non sono molto soddisfatto dal audio riprodotto dal sistema pensate che la colpa sia delle casse? sostituendole si sentirebbe una differenza significativa?
Grazie in anticipo per l aiuto.
 
esatto le casse sono pezzi di plastica..purtroppo.

Puoi indicare che ampli contiene quel kit? oppure posta un link.
 
Per vedere sull'ampli accendersi la spia dts o DD devi impostare bitstream... sempre che sia presente sul gioco una traccia dd o dts da decodificare. Come ti ha detto ciandro le casse sono quasi giocattoli. ;)
 
rossoner4ever ha detto:
Per vedere sull'ampli accendersi la spia dts o DD devi impostare bitstream... sempre che sia presente sul gioco una traccia dd o dts da decodificare. Come ti ha detto ciandro le casse sono quasi giocattoli. ;)

Ok deo mettere bitstream ma con quale dei 2 ottengo il risultato migliore per film e giochi? ho notato che se metto PCM sulla play indica che suona in TrueHD ma il suono migliore mi sembra quando è settato in bitstream sulla play e sul dolby è indicato DTS.
 
CHRIS_REDFIELD ha detto:
...Qual'è la differenza Tra PCM e Bitstream?
Se si imposta bitstream la decodifica del flusso audio la fa l'amplificatore (e sul display si accenderanno le relative spie DD DTS ecc...) se si imposta PCM la decodifica la fa il lettore...e sul display dell'ampli vedremo solo PCM.
 
ip_ton ha detto:
ho notato che se metto PCM sulla play indica che suona in TrueHD ma il suono migliore mi sembra quando è settato in bitstream sulla play e sul dolby è indicato DTS.
Questo accade perchè la play 3 non è in grado di inviare in bistream i nuovi formati audio hd come il DD TRUE HD e DTS HD MASTER AUDIO....e quindi se si imposta bitstream la ps3 invia all'ampli solo il Dolby Digital se si sta ascoltandi una traccia True HD e il normale DTS se si sta ascoltando un DTS MASTER AUDIO.
Per il fatto che ti sembra migliore il normale dts all'audio hd dipende dal fatto che la ps3 non è un granchè nella decodifica dell'audio HD. ;)
 
rossoner4ever ha detto:
Questo accade perchè la play 3 non è in grado di inviare in bistream i nuovi formati audio hd come il DD TRUE HD e DTS HD MASTER AUDIO....e quindi se si imposta bitstream la ps3 invia all'ampli solo il Dolby Digital se si sta ascoltandi una traccia True HD e il normale DTS se si sta ascoltando un DTS MASTER AUDIO.
Per il fatto che ti sembra migliore il normale dts all'audio hd dipende dal fatto che la ps3 non è un granchè nella decodifica dell'audio HD. ;)

Grazie mille per le delucidazioni... il mio impianto l hai visto? com'è?
che casse consigli?
 
l'ampli puoi tenerlo, ma se vuoi un minimo di risultato devi sostiuire quelle scatolette con dei diffusori...

guarda le IL, o le POLK Audio...

Hai MP.
 
@ ip_ton
Occhio i quote integrali sono vietati. ;)
Segui il consiglio di ciandro....le casse che ti ha indicato miglioreranno parecchio il tuo impianto. ;) IL sta per Indiana Line.
 
rossoner4ever ha detto:
Questo accade perchè la play 3 non è in grado di inviare in bistream i nuovi formati audio hd come il DD TRUE HD e DTS HD MASTER AUDIO....

QUindi io avrei aspettato un mese e rotti per avere il nuovo Onkyo 607 con tutte le nuove codifiche da collegare alla Ps3 e questa non le invia?!?! ora la brucio!!!:mad:

o.t. sul display del sinto vedo sempre la scritta multichannel seguita da 5.1 o 7.1 e poi PCM 48. Se ho capito bene è perchè non è settata l'uscita bitstream ma dove posso andare a configurarla correttamente? Forse devo cancellare tutti i segni di spunta nella configurazione manuale dell'audio? Se così fosse ho già provato ma il pcm 48 non me lo fa toccare.
Grazie

Stefano
 
ste1964 ha detto:
.... con tutte le nuove codifiche da collegare alla Ps3 e questa non le invia?!?!
Non le invia in bitstream...ma solo in PCM...cioè già decodificate.

Se ho capito bene è perchè non è settata l'uscita bitstream ma dove posso andare a configurarla correttamente?
Basta andare nelle impostazioni audio e li c'è la possibilità di scegliere tra bitstream (che ti farà accendere sul display la spia del DD o DTS) e PCM come formato di uscita audio.
 
Ti ringrazio però non ho capito bene. Dunque, se io (nelle impostazioni audio della PS3) ho tolto il flag da tutti i vari formati PCM (a parte il PCM 48 perchè non me lo fa togliere) e lo lascio solo su DD e DTS e mi guardo il BD di 007 in inglese dovrei vedere qualche cosa di diverso da PCM 48 sul display del sinto. A meno che ci sia un altro punto delle configurazioni audio della PS3 dove scegliere Bitstream ma che io non riesco a trovare. O no?
Perdonami se magari scrivo delle idiozie ma mi intendo poco di H.T.
Grazie
 
A meno che ci sia un altro punto delle configurazioni audio della PS3 dove scegliere Bitstream
Infatti. ;)
Non devi andare li! Quelli sono tutti i formati audio che accetta il tuo ampli. C'è un altra voce che ti fa scegliere solo tra Bitstream e PCM...mi sembra si chiami formato uscita audio o qualcosa del genere....non posso controllare perchè ho venduto la ps3 qualche mese fa. ;)
 
discorso trito e ritrito

discussione chiusa

@ ip_ton

per il futuro per favore non fare i quote integrali
Grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top