Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    cavo connessione ps3 hdmi-dvi


    Ho collegato la nuova ps3 al vpr usando un cavo hdmi-dvi (sul proiettore ho solo gli ingressi dvi o component per l'hd). Il proiettore aggancia il segnale ma non mostra il menù ps3, lasciando lo schermo grigio scuro uniforme. Ho sempre usato un dvd con un collegamento component (dvd)-dvi (vpr) senza problemi, ho pensato che il problema possa essere il cavo, visto che nelle istruzioni ps3 l'hdmi-dvi non è previsto ma c'è solo l'hdmi-component. Ma non dovrebbe essere la stessa cosa? Mi conviene testare la nuova ps3 sulla tv di un amico per vedere se è la console a non funzionare bene?
    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Citazione Originariamente scritto da aberaldi
    visto che nelle istruzioni ps3 l'hdmi-dvi non è previsto ma c'è solo l'hdmi-component.
    Ho usato l'HDMI-DVI con la mia ps3 per collegarla ad un monitor PC. Nessun problema.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Dipende dal fatto che il tuo vpr, via DVI, non gestisce la protezione HDCP.

    Mentre nella HDMI è obbligatoria, quindi il segnale PS3 dall'hdmi esce sempre criptato, nella DVI è opzionale e molti apparecchi non la supportano. Per cui, può essere benissimo che la provi su un'altro monitor/vpr, e funziona, solo perchè questo supporta l'HDCP, senza che per questo ci sia nulla che non va nel tuo vpr.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175
    Grazie. Se uso l'entrata component avrò lo stesso problema?
    Ale

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Ho usato l'HDMI-DVI con la mia ps3 per collegarla ad un monitor PC. Nessun problema.
    Anche per me


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •