• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Le esclusive videoludiche.

Ricky72

New member
Apro questa discussione su suggerimento di igor.
Secondo voi, in un mercato videoludico fortemente caratterizzato da titoli multipiattaforma, lo sviluppo delle idee, dell'innovazione nei videogiochi a che velocità viaggia?
Le esclusive, ovvero i titoli capaci di tirare il meglio dalla macchina utilizzata in termini di grafica, sonoro, interazione, gameplay ed innovazione andranno in dimenticatoio?
 
Sta viaggiando ad altro ritmo , ma per quanto tempo ancora ...

Non credo vadano nel dimenticatoio fintanto che non venga scoperto qualcosa di realmente nuovo e inimitabile .
 
ormai i titoli sono molto simili, io i vari fps e tutti i giochi di guerra li salto a piè pari,non mi sono mai interessati e mai mi interesseranno...ormai le KA sono i vari call of duty 15, Gears of war 37, pes2019 etc etc, tutte ri-edizioni di giochi che hanno qualche annetto sulle spalle, ormai le idee nuove purtroppo le ha solo la Wii! il mercato lo fai anche con hardware "innovativo" e non solo col software..
 
le esclusive esisteranno finche esisteranno le console.

il giorno che si passera ad avere una console unica, come per tutti gli altri media allora vedremo.

ad oggi le esclusive vere e potenti sono poche e a mio avviso tutte dalla parte di sony:
MGS4, little big planet e Heavy rain.

killzone2 e Gears of war 2 saranno ottimi titoli, ma alla fine sono la solita roba...il primo settrò nuovi standard grafici, il secondo e praticamente identico al primo, con qualche condimento in piu.

LBP e Heavy rain sono due nuovi modi di intendere il videogioco. sono rivoluzioni.
 
secondo me solo alcune Esclusive fanno veramente la differenza!

Mario e le sue varie incarnazioni, Zelda, Metroid fanno la differenza per Nintendo ma a mio avviso cominciano a farlo di meno!

Fanno molto più la differenza in questo particolare momento Wii Play, Wii Fit e forse Wii Music (per Nintendo intendo e scusate il gioco di parole:) )

MGS4 forse ha fatto la differenza anche se in Giappone Kojima non ha mai sfondato veramente e pesantemente, ha venduto molto di più nel resto del Mondo su un totale di 3 milioni e 530 mila pezzi circa solo 660 mila sono stati venduti in Giappone!

Halo3 ha fatto molto la differenza, ha venduto quasi 9 milioni di copie (8 milioni e mezzo per l'esattezza) perciò per MS è stata un'ottima Esclusiva!

Mario ha venduto circa 8 milioni di copie ma Mario fa parte di una categoria di IP che esula dall'Esclusiva vera e propria!

Sony ha pagato per avere MGS4 in Esclusiva, MS ha pagato comprando Bungie o comunque foraggiandola direttamente, Nintendo invece ha la proprietà assoluta su Mario!

Insomma non so se le IP (Proprietà Intellettuali) in Esclusiva fanno o faranno la differenza c'è da dire che GTA4 prendendo a campione le vendite delle sole due console di punta escludendo perciò il PC, ha venduto quasi 12 milioni di copie, capite bene che Rockstar non darà mai in esclusiva il proprio titolo ad una sola console!

Perciò direi che sarà probabile che le Esclusive saranno esclusiva solo delle Software House chiamate First Party, SH come Rare emanazione diretta di MS (anche se di Rare per nostra sfortuna non è rimasta che una palllida imitazione, niente a che vedere con la Rare che ha prodotto capolavori assoluti come Goldeneye, Perfect Dark e Conquer: Bad Fur Days), Retro Studios se ancora lavoreranno con Nintendo in Esclusiva, Bungie che adesso si è liberata "dall'oppressione" di MS ma ha ancora un legame forte con BigM, Square-Enix anche se sembra che il legame con Sony si sia "affievolito", Silicon Knights per MS anche se visti i risultati a questo punto dobbiamo solo augurarci che tornino sotto l'ala protettiva di Nintendo ecc.ecc.

ciao

igor
 
Mario e le sue varie incarnazioni, Zelda, Metroid fanno la differenza per Nintendo ma a mio avviso cominciano a farlo di meno!

Fanno molto più la differenza in questo particolare momento Wii Play, Wii Fit e forse Wii Music (per Nintendo intendo e scusate il gioco di parole )

Mario 1981 , Zelda 1986 , Metroid 1987 ... ritengo comprensilbile una leggera flessione di questi titoli .
Gli altri titoli effettivamente ( wiiplay ...) hanno introdotto una forma di interattivita' mai vista , e' comprensibile che facciano la differenza .
 
Per giochi "next generation" mi riferisco a HEAVY RAIN o ALAN WAKE.
Con tutto il rispetto per il wii e per i milioni di utenti a cui piace da matti giocare a tennis uso "ammazzamosche" per me la next generation è un'altra cosa.
 
bhe heavy rain non e' nessuna rivoluzione,visto che e' sviluppato dallo stesso team che fece farenheit ,quindi l'innovazione ci fu allora,sicuramente e' un genere che non e' stato piu' ripreso
 
Gia.
Devi sapere che l'innovazione non è solo inventare nuove cose o nuove idee, ma avere anche il coraggio di battere dove il ferro è più caldo.
Quindi dopo il successo del gioco precedente, ed è stato un signor successo, si è voluto e potuto( economicamente grazie a sony)creare qualcosa di simile come concetto ma rivoluzionaria come esperienza di gameplay(vedi le doppie inquadrature in azione e le serie di tasti tenuti insieme per nasconderti), in poche parole creare un'esperienza emotivamente totale nel giocatore e il suo alter-ego.
Questo modo di concepire il videogioco per me è vera NEXT GENERATION.
 
Devi sapere che l'innovazione non è solo inventare nuove cose o nuove idee, ma avere anche il coraggio di battere dove il ferro è più caldo.

questa dovresti spiegarcela meglio , sinceramente non sono d'accordo con questa frase .
 
SPIEGAZIONE:
Farenheit fu un successo, soprattutto l'idea dello sviluppatore più che grafica e sonoro.
Riproporre un'idea simile ma con meccaniche nuove e tecnologie superiori mi sembra sia coraggioso(perchè il gioco non ha raggiunto la massa troppo impegnata con i soliti sparatutto..:( )e allo stesso tempo veramente next generation.
Ok?
 
Farheneit e solo il mentore, di Heavy rain, che un progetto molto piu coraggioso, evoluto e innovativo.

e cio che si crede colmi la distanza tra gioco e film interattivo, un gioco che da Game republic (che sono abbastanza severi) vieni indicato come "capace di farci ridefinire il termine videogioco come lo intendiamo oggi"

questo titolo, insieme a LBP sono le vere esclusive, esclusive non solo perche disponibili per una sola console, ma esclusive nei contenuti e nelle esperienze che offrono.

non esiste un clone di LBP, ne di HR.

ad oggi...
 
sinceramente il nuovo heavy rain mi sembra una via di mezzo tra resident evil e un laser-game

Guardando il trailer in rete si nota la grafica da urlo , ma non noto niente di particolarmente nuovo .
 
ciandro81 ha detto:
killzone2 e Gears of war 2 saranno ottimi titoli, ma alla fine sono la solita roba...
Non sono d'accordo per niente, soprattutto su Gears of War, vero capolavoro di Epic Game che, da quanto sembra, non approderà mai su PS3, mentre per MGS4 pare che potrebbe sbarcare anche su XBOX360.
 
Ultima modifica:
Secondo me gears of war non è un capolavoro, è solo uno dei monotoni modi di sfruttare l'unreal engine 3 e basta.
Quindi nel fatto che non uscirà mai su ps3 non vedo la tristezza che avrebbero tutti i possessori di xbox360 che sperando di giocare a mgs4 poi alla fine scoprono che ci vuole una semplice ps3..:eek:
In ogni caso l'unreal engine 3 è gia sfruttato su ps3 con unreal tournament 3(si scrive cosi?) e con qualche altro titolo, tipo quantum theory.
I veri giochi devono arrivare, heavy rain, killzone 2 e alan wake.
 
Dalle news di console tribe, pare che Gears of war 3 possa uscire anche su ps3...come puo darsi che forse possa uscire un mgs su 360...

se x esclusive intendiamo titoli che possiamo giocare solo su una console allora ok, gow ci sta alla grande.

ma se per esclusive intendiamo giochi anche esclusivi nel loro essere allora mi vengono in mente solo lbp e HR...

inoltre Hr sopratutto, dara una svolta totale al modo di intendere i videogiochi.
ora non ho modo di postare l'articolo (il browser della ps3 e quello che e...) ma vi invito a leggere l'anteprima su Game Republic di qualche mese fa x capire quali innovazioni portera con se questo titolo.

tra l'altro, per quanto riguarda gow2, e sicuramente un ottimo titolo, ma di certo non un capolavoro come vogliono farcelo passare.
buona grafica, ottima giocabilità, ma niente di rivoluzionario...
 
in parte si in parte no

una versione uscirà per PS3 e una versione uscirà se non ho capito male su entrambe le console

ciao

igor
 
Scandaloso :mad: :mad: :mad:
A sto punto l'unica cosa che tiene a galla la PS3 è il lettore blu-ray integrato altrimenti avrebbe gia chiuso da un pezzo
 
mi sono informato e forse ho capito:

FFXIII uscirà su entrambe le console, FF Versus XIII solo per PS3 e FF Agito XIII per PSP perciò diciamo si e no!

Beh direi che Motorstorm2, Heavy Rain (quando uscirà), LittleBigPlanet, Killzone2 (quando uscirà), God of War 3 (quando uscirà) non sono proprio il nulla!

ciao

igor
 
Top