• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Fallout 3 problemi con la PS3

Picard

New member
Secondo Gamespot, l'imminente rilascio (domani) del promettente gioco Fallout 3, ha evidenziato dei seri problemi nella versione per PS3, tanto da definirlo "shockingly inferior" (scandalosamente inferiore) rispetto alle analoghe versioni per xbox360 e PC. Si parla di gravi bug del motore grafico, che arrivano addirittura causare la scomparsa di parti del volto dei personaggi, a cui si aggiungono (ma questo non è un bug) il mancato supporto per i trofei disponibili invece sulla console di M$.
Nell'attesa dell'effettivo rilascio e delle relativi recensioni, che gettino luce su questo aspetto un po inquietante, invito chi (come me) possiede entrambe le console, a valutare bene l'acquisto e magari posticiparlo di qualche giorno.
P.S.
No console war, please...
 
Porcaccia la miseriaccia.Speriamo in un aggiornamento che possa risolvere almeno parzialmente la cosa.Io ho solo la play3 e questo gioco mi tira parecchio;)
Grazie per la preziosa info.
 
So bene che il lavoro dietro alle patch rilasciate a gioco già uscito sono piuttosto difficili da realizzare, ma proprio con queste patch ci si può mettere una pezza senza alcun problema.
Quindi si può tranquillamente sperare in una patch per fallout3.
nulla è impossibile al giorno d'oggi.
chiaramente chi ha solo la ps3 e vuole giocare a FO3 valuterà con un certo peso l'acquisto. chi ha entrambe le macchine ha la possibilità di scegliere.
Chi ha la 360 si prende il gioco se gli interessa.
Ne più ne meno.
Sapevamo bene tutti che programmare per ps3 è diverso da programmare per PC/360.
Evidentemente il motore ottimizzato per queste ultime macchine gira ad hoc, mentre sulla ps3 questo motore, o il suo riaddattamento per l'architettura ps3 non è così ottimizzato.
Mettiamoci di mezzo la data di scadenza dei lavori e abbiamo tirato le somme.
Ecco. in un'ottica dove non si sta a guardare al denaro potevano ottimizzare meglio, e fare uscire dopo.
in un'ottica, di guadagno, lasciare il campo alla sola versione 360/pc voleva probabilmente dire spianare la strada ad ulteriori vendite hardware a favore di MS.
Avranno scelto il male minore che si può curare in corsa. ;)
 
Ho letto su di un forum per videogiochi che non è niente di irrimediabile. è anche vero che la versione 360 ha meno problemi (così dicono).Dal mio canto non ho scelta. se sarà sarà ps3 (non ho xbox).
A sentire i primi acquirenti sembra davvero un gran bel gioco.
 
Esatto, visto anche l'entità dei problemi che affliggono la versione per PS3 (scomparsa di parte dei volti!) credo che sicuramente ci sarà un intervento per "tappare" queste falle ed uniformare le varie versioni. Poi che il 90% dei giochi multipiattaforma giri meglio su xbox360 ormai è risaputo, ma credo sia dettato proprio dal fatto che gli sviluppatori hanno più confidenza con il sistema M$, avendoci potuto lavorare da più tempo e non per delle lacune proprie dell'hardware sony, che se ben sfruttato (es.MGS4) sa esprimere notevoli potenzialità, almeno pari a quelle della rivale.
 
anche superiori a mio modo di vedere comandate Picard. :D
per certi versi è superiore.
ma fintanto che l'architettura principe dove si sviluppa deriva dai pc, e, anche se presenta componenti diversi da quelli di un pc, la 360 è praticamente equivalente, si scopre l'arcano.
Diamo tempo al tempo.
Non dico che diverrà migliore di anni luce, ma di certo ci potremo scordare di queste nefandezze all'uscita di un titolo.
Se ricordi, i primi titoli NON Nintendo su N64, non erano sto granchè. poi piano piano hanno capito come poter sfruttare la macchina e tutta la potenza che aveva al suo interno (Sgi è sempre Sgi!) e sono uscite cose come ocarina of time, conker bad fur day, banjo kazooie, dk etc etc...
Tra l'altro come architettura HW Ps3 mi ricorda tantissimo N64.
Anche il nintendone aveva un proc centrale e dei secondari adibiti a compiti random...
per questo è solo questione di tempo, prima che i programmatori capiscano come poter sfruttare BENE l'Hw ps3.
Non è però una cosa che può accadere in poco tempo. assolutamente.
Ci vuole tanto tempo. Nell'ordine di anni di programmazione. ottimizzazione prove etc. (a riguardo ricordo che Zelda Ocarina of time usci nel 1998, ma era in programmazione da ben 4 anni)
;)
insomma. devono solo NON avere fretta.
 
Ultima modifica:
MastaHaze ha detto:
...insomma. devono solo NOn avere fretta...
Sono d'accordo, anche se a dirla tutta è stata proprio il "prendersela comoda" che ha creato questa situazione...;) Comunque sono curioso di vedere se la situazione sarà realmente quella descritta da Gamespot, sperando che ci sia qualcuno disposto a fare da cavia.:D (scherzo ovviamente!)
 
c'era un anteprima su gr se non sbaglio, e a confronto le due versioni erano assolutamente identiche...

non e che sta notizia e una bufala?
 
Tutto è possibile visto che ha lo stesso motore grafico di oblivion che su ps3 era venuto leggermente meglio.
Per me fa niente, tanto non mi ha preso oblivion figuratevi questo.
 
Fallout 3 non ha problemi però ha un baco non indifferente:

se avete connessa la ps3 online allora tutte le volte che vi arriva un messaggio o un amico si connette o sconnette il gioco si frizza sino a che il messaggino non è scomparso.

Per ora vi consiglio di staccare il cavo rete quando giocate.
 
Non serve "staccare". Basta "spuntare" la voce corretta premendo triangolo quando siete sul vostro avatar nella lista amici....
 
Gli sviluppi della questione sembrano essere meno drammatici di quanto si pensava. In definitiva sembra che le differenza tra la versione PS3 e quella xbox360 ci siano, ma che siano limitate al dettaglio degli elementi più distanti, che risultano essere seghettati e poco nitidi, alle texture più opache ed al frame rate non sempre stabile, specialmente durante le ultime missioni di gioco.
Queste impressione sono confermate anche dalla rivista americana "PS3 magazine" e da "Gamesradar", che addirittura aggiunge anche un video di confronto. Alla fine come si suol dire "dei due litiganti il terzo gode", infatti la versione migliore risulta essere quella per PC, superiore ad entrambe le console.
 
>Come sempre....
>La praticità della console però è imbattibile....

Ho avuto modo di provare il gioco:
Son sincero,non mi ha preso.è bello,bellissimo in alcuni punti ma sembra oblivion nel futuro.
 
Bene.Tra qualche giorno mi piacerebbe sapere se trovi questo gioco un po ripetitivo e dispersivo (impressioni che ho avuto giocando a oblivion )
 
io l'ho preso a NYC e l'ho provato proprio ora (ho smesso di giocare pochi minuti fa), intanto gira anche la versione di importazione sulla PS3, però sono rimasto un pochino basito!

dalle foto mi sembrava tutto un altro gioco! graficamente parlando intendo!

diciamo che per ora sono appena uscito dal bozzolo!

ciao

igor
ps: a livello di processore Xbox360 è più vicina a PS3 che ad un PC, Xbox360 monta un processore di derivazione IBM basato su un G5 e il Cell è una estrema evoluzione dei medesimi processori!
 
ho giocato altre ore e il gioco si fa sempre più interessante!

Storia molto intrigante, sottoquest impegnative, avversari duretti e poche munizioni, inoltre le armi si possono far aggiustare, se si comprano i progetti si possono fabbricare in casa e modificare, il personaggio aumenta i propri punti esperienza e le varie tecniche, è a tutti gli effetti uno FPSRPG (First Person Shooter Role Playing Game, passatemi questo obbrobrio) e sembra anche molto profondo!

ripeto sono rimasto un pochino basito dallo stile grafico molto Pc-Style, dalle foto che avevo visto me lo ero immaginato in ben altre fogge!

ciao

igor
 
Io sono appena uscito dal vault o come diavolo si chiama, si x la grafica non si grida al miracolo ma la storia sembra interessante peccato che non abbia molto tempo x giocarci :(
 
il gioco continua e le sorprese pure!

si fa molto intrigante, ottimo l'uso degli stimpack che possono essere applicati su punti precisi del corpo che abbiano subito un danno, tipo braccia, gambe, torso e testa, molto spinta a mio avviso la componente RPG per tutto quello che riguarda l'evoluzione del personaggio e mi pare anche che le armi non siano precise al millimetro e che la precisione diminuisca con il peggioramento delle condizioni delle armi

mi pare che il gioco sia abbastanza lungo per non dire "infinito"

ciao

igor
 
Top