Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1

    Creazione sistema home theater usando vari componenti


    Salve ragazzi, sono nuovo del forum. Innanzitutto ciao a tutti, sono contento di far parte della vostra community.
    Per quanto riguarda il mio quesito, spero di aver postato nella sezione giusta.

    Come da titolo vorrei creare un sistema home theater per pc, e spiego quello che voglio dire.

    Mi sono state regalate 4 casse Sony SS-TS8, facenti parte di un sistema dolby surround 5.1 e non più utilizzate. Le casse in questione sono le seguenti:

    Due sono fissate al muro e due hanno i loro piedistalli. Le specifiche di questi satelliti dovrebbero essere le seguenti:
    Amplifier section
    Continuous RMS power output
    135 W (8 ohms,
    20 Hz -20 kHz, 10% THD)
    Purtroppo di questo kit manca il satellite frontale e il subwoofer, entrambi andati perduti. L'amplificatore al quale erano collegate, invece, non mi è stato dato in quanto ancora utilizzato da chi mi ha regalato le casse.

    Poi ho un vecchio subwoofer, che utilizzavo collegato ad un vecchio stereo a cassette, che è il seguente:

    O, in alternativa, avrei anche un subwoofer passivo facente parte di un kit 2.1. Il subwoofer ha 40w RMS e suonava bene, però si è rotta l'elettronica di controllo. La cassa in sè però funziona normalmente.

    Infine ho un pc collegato ad un televisore ma non avente casse.

    Vorrei unire le cose e sfruttare sia i 4 satelliti che uno dei subwoofer, collegarle ad un amplificatore e poi al pc.

    Quello che mi interessa è capire se posso non spendere tanti soldi per un amplificatore visto che la sistemazione dell'impianto è provvisoria e tra un pò di tempo verrà spostato nella mia casa e in questo caso punto ad acquistare un amplificatore di quelli buoni, magari un denon, e sfruttare a pieno tutto l'impianto.

    Nel frattempo però vorrei comunque fare qualcosa nella situazione attuale.

    So che sicuramente storcerete il naso, ma avrei visto qualche amplificatore economico tipo l'AUNA AMP-9200.

    Purtroppo non ne so assolutamente nulla di questo campo, per cui non saprei se sto per comprare una schifezza o una cosa discreta per fare quello che vorrei fare. Oppure dovrei puntare a qualcosa di meglio, sempre nella fascia entry-level, e di che marca?Cosa mi consigliate?


    Grazie a chi mi darà consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' Auna AMP-9200 ha solo ingressi stereo, nonostante abbia 5.1 uscite. E' lecito supporre che applichi una forma di virtualizzazione.

    Un subwoofer attivo per assere abbinato a casse di altra provenienza deve avere la regolazione del crossover (frequenza di intervento) che sembra mancare sul primo dei sub (l'altro non è mi è chiaro se sia un sub attivo autonomo, sempre che questo non sia incluso nel sintoamplificatore. In mancanza, nulla impedisce di usarlo ma poi ci si deve accontentare di cosa ne esce.

    Devi chiarire cosa esce dal tuo PC, o quanto meno confermare che abbia i classici 5.1 canali su 3 jack (frontali, surround, centro+sub).

    Un ampilficatore a 5 canali con ingressi analogici a meno di 100 euro si può trovare usato, previa verifica che gli ingressi (5+1 ingressi analogici separati) ci siano. I prodotti di inizio secolo (quelli con la scart invece di HDMI per capirci) sono venduti a prezzi stracciati se confrontati col valore storico. Per quanto riguarda il sub hanno il crossover interno ma spesso è fisso a 80Hz (troppo poco per quei satelliti) la cosa va verificata.

    Unico neo: sono piuttosto ingombranti.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-12-2018 alle 06:03
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50

    Secondo me adeguare ste cose di seconda mano ad un multicanale per pc non darà una buona resa e ti costerà molte seccature, meglio se semplifichi e lasci solo due casse stereo o 2.1.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •