Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 45 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 667
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292

    eh si... e dovresti vedere il menu dell'equalizzatore... che ti permette di aggiustare praticamente ogni hz!
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    No Pomo STOP!!!!
    Poi va a finire che lo compro
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    adesso te lo fotografo..aspetta dieci minuti!
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ecco un'immagine della prima schermata di configurazione:


  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    questa è la mia schermata dell'eq..chi se ne intende mi da due parei sui settggi raggiunti dalle due schermte che ho postato per piacere? inoltre non riesco a capire cosa sia il valore Q che c'e in basso a destra?
    grazie a tutti
    Ultima modifica di pomo; 27-03-2006 alle 15:26
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Deduco che questi settagi non siano semplici da fare/capire.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    infatti.. è per questo che ho aperto la discussione.. perche è veramente qualcusa che sa di professionale..
    non hai idea di quanto cambi la curva che vedi con delle minime variazioni di qualsiasi tipo. poi dalla curva si vede che il mio ampli ha un buco intorno ai 100 hz..
    ti spiego anche come funzia il tutto cosi ti fai un'idea piu chiara: il sub emette un gegnale rosa amplificato dallampli in modalita stereo. alzi il volume dell'ampli e la curva a dx sale, poi alzi il volume del sub finche la curva è allo stesso livello.. inizi con i settaggi della prima schermata postata e poi equalizzi con la seconda.
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Ma che bel thread! Quasi quasi riapro lo scatolone e ritiro fuori il microfono ed i cavi

    Ed allora: io ho ancora il firmware originario (1.6, mi pare). La stanza è 4.5x4x3 (indicate anche l'altezza: serve la cubatura, non la superficie) ed il volume lo tengo tra 20 e 25, non ricordo esattamente.

    Utilizzo il massimo servocontrollo (8) anche per i films: dopo tre anni di asw1000 (potente ma sbordante), non riesco proprio a tollerare nulla che sia anche un pò fuori controllo.

    La curva ottenuta è abbastanza piatta, ma è da tenere presente che il mio divano è a 2/3 della stanza: credo che sulla parete posteriore la sitazione sia molto meno felice.

    Nel settaggio, ho fatto un discreto utilizzo del parametrico e come è buona norma, non ho alzato nessun cursore al massimo, cercando sempre di correggere per sottrazione.

    Inutile aggiungere che la bestia suona da paura .

    Attualmente, ho preso il vizio di guardare i films , ma quando mi si risveglierà la scimmia del tuning (prima o poi accadrà), cambio il firm e vado di nuovo settaggio.

    Nel frattempo, teniamo bello vivo questo thread.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    grazie per il post!
    cosa pensi della curva che ho raggiuno? la mia cubatura è circa 110m3 se non ricordo male.
    dove hai posizionato il sub all'interno della stanza?
    ciao
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    ps il valore Q sai cos'è per piacere?
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Citazione Originariamente scritto da pomo
    grazie per il post!
    cosa pensi della curva che ho raggiuno? la mia cubatura è circa 110m3 se non ricordo male.
    dove hai posizionato il sub all'interno della stanza?
    ciao

    Intanto devi lavorare più sull'attenuazione dei picchi piuttosto che nella esaltazione degli avvallamenti. Cosi dice Velodyne.

    Il Q condiziona la larghezza di banda dell'intervento, che può spaziare da 0,3, massima larghezza a 20, che corrisponde ad un intervallo di azione strettissimo ma non infrequente nella correzione ambientale.

    Questi sono comunque concetti non miei, ma di un recensore come Matarazzo che ha provato il DD10 e ha fatto la recensione su DV di qualche tempo fa.

    Certo è che quella onda che hai ottenuto la devi appiattire di molto e soprattutto impostare i diffusori su small tagliando il tutto a circa 80.

    Cosi facendo otterrai una pulizia di basse spurie eccezionale, dando al Velo la possibilità di beccarsele lui dagli 80 khz in giù.

    Spero di esserti stato d'aiuto.

    Enzo.

    Clicca su CineVin, il mio HT per vedere il DD15 dov'è posizionato.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    grazie, mi hai dato una grande risposta e molto chiara. stasera provo a smanettare un pochino.
    io avevo lasciato tuto su small anche perche sentivo che locutus2k che ha le mie stesse casse aveva visto che cosi era meglio. non sarebbe suff impostare lfe e non lfe+main che è la mia attuale impostazione e lasciare le casse su large?
    grazie ancora
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da pomo
    io avevo lasciato tuto su small anche perche sentivo che locutus2k che ha le mie stesse casse aveva visto che cosi era meglio. non sarebbe suff impostare lfe e non lfe+main che è la mia attuale impostazione e lasciare le casse su large?
    LFE+Main con il DD mi sembra deleterio... con cotanto sub, lascia il canale LFE solo a lui..

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    forse in effetti e meglio lasciare il lavoro duro solo a lui.. pensavo......pensavo sbagliato...allora stasera si cambia e si testa
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da pomo
    ...non sarebbe suff impostare lfe e non lfe+main che è la mia attuale impostazione e lasciare le casse su large?
    grazie ancora
    IMHO, la taratura lineare dovresti farla con le RF7 su Large il sub solo su LFE e i surround settati su Small e lavori su questo
    In Stereo lasci sempre le RF7 su Large e trovi un setup per il DD18 raccordandolo alla frquenza più bassa che le RF7 riescono a riprodurre.
    Dopo averlo linearizzato, lo inserisci a livello di volume in modo che riproduca una naturale discesa ad es ... da 30 a 16 Hz ..


Pagina 2 di 45 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •