|
|
Risultati da 361 a 375 di 667
Discussione: [Velodyne DD] official thread
-
20-10-2007, 03:03 #361
Ma ero della tua idea nordata pero' purtroppo mi sono dovuto ricredere...
E' da un mese che mi sbatto con 'sto sub ed ho ricominciato tutto dall'inizio facendo piu' volte la curva piu' piatta possibile.
Con tale curva il sub era enfatizzatissimo sul range di frequenze da 70 a 80 hz, probabilmente per compensare con i front.
Le frequenze da 15 a 35 hz dovevo per forza metterle a -12 db e giocare con il Q altrimenti mi scordavo la curva flat..
Praticamente il sub si muoveva di brutto , ma non si sentiva, e mi creava moltissime vibrazioni nella stanza.
Alcune persone che sono venute nella mia sala se ne sono accorte..
Aveva solo la pacca secca e poco armonica degli 70-80 hz e non scendeva per niente in basso.
Mi sono reso conto di cio' quando ho messo nella stessa posizione l'altro mio sub:il dynaudio sub 30 che ha 70 watt in rms e suonava decisamente meglio!!!!!!!
Al quel punto credevo che il dd fosse difettoso!
Da quando invece mi sono fatto diversi preset (che sono praticamente delle correzzioni della curva "flat") alzando le frequenze smorzate il sub va' che e' una meraviglia.
Finalmente ha tirato fuori i muscoli!
C'e' anche da dire che la mia situazione iniziale con l'EQ in default e' pessima..quindi anche la tecnologia DD non puo' fare miracoli.
Pero' ragazzi..per i film non usate la curva flat..enfatizzate le frequenze da 30 a 50 hz e vedrete che rumba...
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
20-10-2007, 08:18 #362
I gusti personali non si discutono, ma a mio avviso uno il sub lo prende per essere bastonato durante la visione dei film e per avere quella presenza "live" durante l'ascolto di cd musicali.
Nel mio caso con la curva flat "totale" questo non avviene ed il sub (come dice pannoc) sembra spento e uno pensa di aver buttato dalla finestra uno bel pò di soldini dato che un sub da qualche centinaia di euro sembra andar meglio.
Le cose cambiano regolando i volumi del sub e facendo vari preset per le varie necessità (ed è qui che il DD è molto più avanti degli altri).
Per me il sub deve spaccare, far tremare i piatti nella vetrina e rimescolare gli organi interni, atrimenti è meglio prendere due bei diffusori da pavimento e buonanotte....
W i sub devastanti ed il prossimo sarà il jlaudio f113
-
20-10-2007, 13:59 #363
Io sono "filosoficamente" abbastanza d'accordo con Nordata, con qualche
dubbio dovuto dalla mia esperienza ancora non esaltante.
Le cause che portano alla decisione di esagerare i bassi potrebbero essere,
ad esempio, una cattiva qualità degli stessi, nonostante l'equalizzazione,
oppure il fatto che l'omino che mixa la colonna sonora lo fa ai livelli di
riferimento (e chi ha portato a zero dB il volume di un sistema calibrato
sa che normalmente si ascolta parecchio più in basso, specie in
condominio), oppure una effettiva "ignoranza" del tipo che fa andare alla
grande la bose.
Oppure un misto delle tre...
Originariamente scritto da nordata
fatti per ascoltare in più di una persona, l'equalizzazione è utile ma il
piatto forte dovrebbe essere fatto con sistemi passivi.
Ancora più vero nel caso di buchi;
"You can't PEQ a null" come si dice in giro...
biosogna sempre tener presente che è meglio abbassare il livello del resto della gama piuttosto che aumentare il livello di quella particolare frequenza, evitando il rischio di favorire la saturazione dell'ampli.
Di fatto è la stessa cosa, è la distanza relativa tra i punti alti e bassi che
bisogna limitare se non si vuol creare distorsione o sfondare il sub, poi
che si abbassi il livello del resto della gamma o si aumenti il buco, non
cambia molto, tanto poi la differenza viene fisiologicamente colmata
da un probabile aumento di volume.
Se in una colonna sonora non ci sono bassi, pazienza, non bisogna cercare di averli a tutti i costi.
della prima settimana dopo aver speso 3k€
Il sub migliore dovrebbe essere quello che non si nota, che nasconde la propria presenza, ma che interviene solo al momento giusto e nella giusta misura (e nei film non sono molti questi momenti), per avere il pavimento che trema non bisogna aumentare il livello, ma la dimensione del sub (o il numero).
non credo ci siano grossi problemi in ambienti mediopiccoli.
-
20-10-2007, 21:50 #364
Originariamente scritto da scomed99
E' proprio questo il punto!
Uno che prende un sub da 1250 watt rms, come minimo chiede di farsi muovere un po' le budelle dello stomaco quando vede un film!
Non mi fraintendete pero'...non sono uno di quelli che vuole il sub che fa' solo bum-bum e fa' tremare le pareti!
Con le regolazioni personalizzate il sub e' fantastico e mai fastidioso se tarato bene...
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
20-10-2007, 22:55 #365
Orpo...
devo parzialmente cambiare le mie mire.
Oggi ho visto X-Men3 con un setup appena un pò "hot" (preset 4 jazz/classical
con volume a 19 anzichè 17), e stavano venendo giù le pareti...
Devo ricontrollare perchè o ho sbagliato qualcosa oppure flat va più
che bene per i miei gusti
Oggi poi per la prima volta ho usato la sezione dei filtri di Room Eq Wizard
che comprende anche l'SMS-1 della velodyne, e devo dire che non solo
è comodo, ma anche abbastanza preciso nelle sue previsioni:
(viola la risposta in frequenza, viola tratteggiata quella prevista, e
celeste i filtri)
Dopo basta copiare i valori ottenuti e fare una misurazione di controllo
et voilà...
-
22-10-2007, 10:16 #366
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Mica ho capito...
P.S.: I tedeschi non si fanno sentire, se non so niente entro oggi mi imbufalisco!!!Ultima modifica di Giova3419; 22-10-2007 alle 10:26
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
22-10-2007, 20:22 #367
Room Eq Wizard si scarica dal suo sito:
http://www.hometheatershack.com/roomeq/
A quel punto per usarlo, se hai già il velodyne, ti serve un pre per il
microfono, dei cavi di segnale lunghi e poi puoi usare il PC per fare delle
misurazioni.
Non è la panacea di tutti i mali, anzi è più una curiosità, però se l'idea
ti diverte vale la pena.
A quel punto, misurata la risposta in frequenza del sub, puoi fargli
impostare i filtri per l'equalizzatore o puoi fare da te.
Dopo li copi a mano dentro il sub, rimisuri, e verifichi se devi apportare
altre modifiche.
-
22-10-2007, 21:47 #368
Zaphod non ho capito se hai provato a fare solo con il setup del DD.
Hai provato a fare la curva flat?
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
22-10-2007, 21:57 #369
Si, ho provato anche solo con il DD, ma così si riesce a vedere più
in dettaglio cosa succede.
In realtà ripeto che non è che il risultato cambi più di tanto.
-
26-10-2007, 11:52 #370
Scusate una domanda. A me il sub (DD-15) deve ancora arrivare, ma non mi è chiara una cosa, non avendone mai avuto uno vero.
Io ho un cavo di collegamento Monster M1000i (che andrà dal pre al sub) che ha in dotazione un adattatore per sdoppiare il segnale. In pratica, anziché collegare l'uscita LFE al solo ingresso L del sub (che, secondo il manuale del DD, va utilizzato in caso di ingresso singolo dal canale LFE) con lo sdoppiatore potrei collegarla contemporaneamente agli ingressi L e R.
Ma credo che, nel caso di specie, sia inutile. O sbaglio?
Un'ultima cosa. Anche nel caso in cui si volesse utilizzare il sub nell'ascolto di Dvd-Audio o Sacd è sufficiente il collegamento LFE, avendo il sub anche un canale suo (il mix è 5.1), esatto? Mentre per i CD sarebbe più complicato, nel senso che, avendo io un pre solo analogico, dovrei per forza di cose utilizzare il crossover del sub...
P.S.(O.T.): Dal sito del corriere tedesco ho visto che il mio sub è stato scaricato ieri mattina a Milano. Da lì non so più nulla. Quindi, o devono ancora ricaricarlo su un mezzo del corriere che me lo consegnerà (il che significa che non lo avrò per questo fine settimana) oppure lo hanno già caricato, ma non risulta essendo un corriere diverso (o non risulta ancora) e in questo caso mi potrebbe arrivare oggi pomeriggio (ma non posso essere ottimista, purtroppo...
). Insomma, volevo soltanto un pò di sostegno psicologico...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
26-10-2007, 16:49 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Io non ho usato lo sdoppiatore.....ho fatto diverse prove e per quanto mi riguarda e' inutile!
-
26-10-2007, 18:36 #372
Anche io, pur avendolo, non l'ho usato.
-
26-10-2007, 18:55 #373
Il segnale che arriva ai due ingressi normali viene riunito in uno solo all'interno del sub (come in qualsiasi altro sub amplificato) per cui sdoppiarlo prima per riunirlo dopo è puramente inutile.
Cosa invece più importante da tener presente è che l'ingresso LFE, essendo appositamente dedicato a quell'impiego, doverebbe essere svincolato dal filtro passa-basso in quanto il taglio viene già effettuato dall'ampli HT (questa non è una regola generale, direi che viene applicata nella maggior parte dei casi).
Per il Velodyne non ho fatto prove in quanto ho collegato l'ingresso LFE senza pormi problemi.
Gli ingressi stereo normali li ho collegati, ma vanno ad una uscita del pre McIntosh attivabile su quest'ultimo, in modo che, se voglio, posso inserire o meno il sub anche in ascolto stereo (praticamente quasi mai, i frontali scendono già di suo).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-10-2007, 20:19 #374
Originariamente scritto da nordata
gli arrivano.
Ma devo verificare (io in ogni caso ho escluso quello del sub)
-
30-10-2007, 09:12 #375
- Parziale O.T. - [scusate, ma pur sempre di DD si tratta] Il mio sub staziona ancora immotivatamente a Milano da giovedì mattina scorso (25.10.2007). Se entro oggi non lo smuovono, cerco di capire chi potrebbe essere il corriere incaricato della consegna finale e provo a sentirlo...
- Fine parziale O.T. -
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima