Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    No, intendo che il singolo altoparlante sia montato su una superficie (tecnicamente si chiama baffle), che divide l'onda davanti (quella verso le vostre orecchie) da quella dietro in controfase (in una cassa sarebbe l'interno, qui sarebbe l'interno del controsoffitto). Una volta separate queste due emissioni, buona parte della prestazione in gamma ..........[CUT]
    Ah ok, non ricordo dove ma avevo letto un consiglio simile che effettivamente mi sembrava un accorgimento un po' così.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    Quello che ho scritto io o quello delle coppe per bloccare l'emissione posteriore?

    Quello che dico io è essenziale se ci pensi. Altrimenti l'altoparlante lavorerebbe come in "aria libera" e già a 400Hz ci sarebbe una cancellazione. Già montato su una tavola di 2 metri di lato vai a ridurre questo effetto, scende la frequenza di cancellazione. Pensa alle casse a dipolo (Jamo 909) come devono esere sovradimensionate per avere dei buoni bassi (doppio 15")

    Quello delle coppe potrebbe essere legato anche alla composizione della struttura dove si vanno a montare, es io vorrei fare una struttura a soffitto ma con superficie fonotrasparente e riempimento di lana di roccia, per andare ad assorbire sulla verticale, in questo caso la coppa di chiusura per l'atmos sarebbe molto utile.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Io intendevo un consiglio un pò così il fatto di separare fisicamente i top front e i top rear con un divisorio interno.

    Quello che dici del baffle è correttissimo.


    Io sicuramente riempirò il soffitto con la lana di roccia....quindi consigli di creare una scatola interna per ogni speaker?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287

    Non vedo a cosa possa servire quella divisione interna. Tra laltro si muoveranno pochissimo le membrane essendo tagliate verso gli 80Hz, quindi nessuna influenza tra di loro. La scatola per ogni altoparlante è utile se la superficie dove sono montate è forata/trasparente al suono. Se è una superficie solida non la vedo necessaria.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •