• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[XTZ Subwoofers] official thread

Ciao, sarebbe interessante se ci facessi una piccola recensione del tuo 12.17: viste le molteplici possibilità di adattare la risposta in frequenza all'ambiente e al posizionamento, magari hai sperimentato un po'...
Se poi sei anche uno di quelli che amano smanettare con REW o simili, a lo hai studiato per bene, ancora meglio!
Il 12.17 è un diretto concorrente del mio SVS SB2000, quindi in realtà un eventuale cambio avrebbe senso con un ipotetico 13.17, se mai ci sarà, e non con un sub della stessa categoria, però questo XTZ mi incuriosisce parecchio a prescindere. Soprattutto capire se effettivamente giocare occludendo i condotti apporta modifiche effettivamente percepibili, utili e quindi adottabili. Anche se non conoscendo posizionamento e caratteristiche del tuo locale d'ascolto magari non sono aspetti che ti sono tornati utili.
Ettore
 
purtroppo non ho al momento ne le competenze necessarie ne gli strumenti per effettuare le misurazioni,
ed per questo che ho alimentato la discussione sperando che i più esperti entrassero nel dettaglio e alimentassero la mia curiosità nell'approfondire.
La mia zona di ascolto è davvero irregolare e il mio sistema di equalizzazione sicuramente non all'avanguardia ed è proprio la sua versatilità che mi ha fatto scegliere questo sub.
Giocando con i condotti si passa da un basso secco e preciso (con entrambi occlusi) sino a qualcosa di più roboante (entrambi aperti), poi si può occluderne solo uno (come faccio io di solito) e utilzzare le 3 diverse Eq interne che propone.

Insomma le differenze si sentono eccome..quindi chi ha gli strumenti necessari (oltra all'orecchio..) può certamente trovare la risposta che più ricerca
 
Io mi sono ormai deciso ad andare in questa direzione per il secondo sub da affiancare al mio SVS SB2000, non solo per la possibilità di regolare la resa con i due condotti e relative spugne, oltre alle tre diverse EQ, ma soprattutto per l’equalizzatore parametrico che consente anche un intervento chirurgico almeno per una frequenza specifica. Dalle rece online esce una estrema precisione del sistema, e se mi baso sui grafici di REW del mio attuale sub la cosa consentirebbe di risolvere ancora prima dell’equalizzazione Audyssey il 50% dei problemi esistenti. Se poi la resa complessiva mi soddisfacesse al 100% anche l’SB2000 verrebbe sostituito da un secondo 12.17. Considerando che con il doppio sub dovrei andare ad avere di per sé una superiore copertura dello spettro emissivo, l’obiettivo tutto compreso è di raggiungere l’optimum per il mio ambiente, considerando il mio volume medio d’ascolto.
Ettore
 
mi pare il migliore dei propositi!

Sicuramente lo avrai già notato mai hai a disposizione 30 days buy and try e 5 anni di garanzia.

Non è questo un motivo per sceglierlo ma se decidi di ordinarlo manda una email prima per chiedere informazioni e vedrai che ti proporranno lo stesso prezzo del 12.17 non edge (risparmi 100€ da destinare ad altro)
 
Ottimo consiglio, lo seguirò di certo!
A maggior ragione dovendolo accoppiare almeno inizialmente a un sub differente, una email con qualche domanda e info è più che giustificata.
E la possibilità di restituirlo se non soddisfatto è assolutamente fondamentale, non potendolo ascoltare prima e arrivando da un sub in cassa chiusa...
Ettore
 
Salve a tutti, alla fine su mille ricerce riguardo il 10.17 e l'avverario Pb1000, complice il personale gusto estetico e le dimensioni più contenute che credo mi semplificheranno la vita nel posizionarlo, ho deciso di acquistarlo ed ho preso la versione edge in offerta!

per chi l'ha preso... io quando ho fatto il pagamento mi è arrivata solamente la notifica via email dell'ordine e di paypal che è stato effettuato il pagamento, ma sul sito non ho trovato modo di monitorare un ordine o una sorta di menù cliente. oltre a questo come tempi di spedizione per esperienza persona come stiamo messi?

riguardo al sub, per il rodaggio, come consigliate effettuarlo?! avete qualche consiglio di setup?

grazie mille dei consigli
 
Altra curiosità, stavo vedendo il pannello posteriore, non c'è uno dei due ingressi segnati LFE, devo usare un cavo Y?
 
quando ho fatto il pagamento mi è arrivata solamente la notifica via email dell'ordine e di paypal che è stato effettuato il pagamento, ma sul sito non ho trovato modo di monitorare un ordine o una sorta di menù cliente. oltre a questo come tempi di spedizione per esperienza persona come stiamo messi?
Ti inviano una mail con il tracciamento appena spedito. Per la spedizione dipende dal peso: per il mio del peso di 63 kg ci sono voluti 10 giorni.
 
Arrivato oggi il 10.17 EDGE, in anticipo di 2 gg addirittura rispetto alla data di consegna, gran bell'oggetto rifinito molto bene per la fascia di prezzo, il nero satinato è bellissimo, l'ho collegato e fatto alcune prove, beh si sente che deve slegarsi, scriverò le mie impressioni più avanti.
 
Complimenti per l'acquisto, anche a me piacciono più satinati, hai sostituito il Klipsch o li tieni entrambi?
 
Mah penso sostituiro' il Klipsch, anche se potrei fare una prova con tutti e 2, però il klipsch ha tanti watt in meno del XTZ
 
Top