• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Diffusori Q Acoustics

Da Videosell a Milano ho avuto modo di ascoltarle anche in Italia, le piccole 2010i e le 2070i , le 2050 le ho ascoltate all'estero...
ottimi diffusori i primi 2010i mancano pero in gamma bassa e sinceramente li consiglio solo per Ht mentre per le 2070 si prestano anche ad ascolti musicali, le torri 2050 hanno un ottima musicalità tipicamente british. Diffusori ben costruiti molto validi e con un rapporto qualità prezzo interessante.
 
Ragazzi avrei bisogno di un piccolo ampli ( con pre escludibile ) da abbinare alle mie piccoline concept 20 .
Qualche consiglio ???
Prensavo a Naim 5si , Rega Elex , Rotel Ra 1520/1570 ( anche se il 1520 non ha il pre escludibile ) , Marantz pm 8005 , Arcam Fmj A19 ; Onix a55 .
Tra tutti quello che mi ispira di piu' sulla carta è l' arcam ma non so il perchè.
Ascolto dal Rock a salire.
 
Sarei interessato anch'io alla serie 3000. Qualcuno ha avuto modo di ascoltarle ? Sembra che il loro rapporto qualità prezzo sia ottimo...
 
Io sono interessato alle 3010.
Ho letto dalle reviews che queste due serie sono poco analitiche, nel senso che sono tolleranti anche con tracce a basso bit rate come gli MP3.
E' vero ?

Avevo intenzione di impiegarle con un amplificatore Audioengine N22 da 44W, qualcuno sà darmi qualche feed a riguardo ?
 
Ciao, sono in procinto di acquistare delle casse per upgrade home theater, e mi hanno consigliato questo marchio
Chi le ha può fornire qualche info in più sulla qualità delle stesse e sull'utilizzo in ambito ht?
Grazie!
 
Io ho quelle che puoi vedere qui sotto in firma e le uso in ht e 2ch ; volessi salire di livello ( per i miei gusti ) dovrei spendere almeno il doppio
 
Non le possiedo ma ho ascoltato le 3050i le 3020i ed il centrale della stessa serie, e confermo l'elevato rapporto prezzo/prestazioni di questa marca e modello.
 
Posseggo le 3050 e ne sono decisamente soddisfatto.
Confermo quanto sropa detto da Luiandrea e Babuzo.
In 2 ch le Qacoustic sono pilotate da un Roksan Kandy K2.
Un abbinamento ceh ritengo equilibrato.
Dovessi - meglio volessi - salire di livello ho l'impressione che dovrei spendere svariati money.
Al momento non ci penso proprio...:-)
 
Quindi anche il centrale ha una buona resa, è la cosa che più mi fa paura perché lo vedo un po' piccolo... Però da ciò che dite la resa è ottima...
 
Salve a tutti. Sto valutando un upgrade del mio HT e fra le opzioni ci sono anche le Qacoustic. Mi stavo chiedendo esattamente che differenza c'è fra le 3050 e le 3050i. Qualcuno ha avuto modo di ascoltare in successione le 3050(i) e le Concept? Purtroppo io le ho sentite in due posti diversi e con elettroniche diverse. Le 3050 erano in abbinamento alle B&W 603 S6 e devo dire che nonostante costino quasi la metà si sono difese benissimo, tanto che a fronte del prezzo prenderei le Qacoustic.
 
Top