• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[MK sound s150] Official thread

the trucker

New member
apro questo thread per parlare di questi diffusori che ho acquistato(ma ad oggi non ancora arrivati),spero nell'intervento altri possessori di questo kit per confrontarci e consigliarci sui vari settaggi,pregi e difetti.
Visualizza allegato 17969
 
Se posso vorrei riaprire questa discussione visto che a casa ho montato ora le S150thx cone pure delle vecchie S100B più il loro Sub Mx350thx...
 
Giorgio beccato :D
Posso trovarli usati? Solo il fronte .... Ci faccio un pensiero , come suonano , impatto cinema, voci ? Come stanno messe ... Tu li tieni incassati? Sono facili da pilotare? Basta il mio 4810? Che colore sono ? :D daii basta domande per ora
 
Ahahah non ho pace azo ahahAh non male, diciamo che tra le S8 e le S150 ke differenze si sentono :D ma si difendono bene in cinema :) mmmmm io le piloto con un moster power che da 400w sui 4ohm, quindi vedi te se il Sinto ti può bastare?!
 
Visto? Ho reso vivo questo thrend :D
Giorgio , non so , ma ho l impressione che come raffinatezza non siano a livello di paradigm nel tuo caso e di b&w nel mio ... Ripeto è una mia sensazione...
Quindi avrei bisogno di cambiare pure il sinto
 
Visto? Ho reso vivo questo thrend :D
Giorgio , non so , ma ho l impressione che come raffinatezza non siano a livello di paradigm nel tuo caso e di b&w nel mio ... Ripeto è una mia sensazione...
Quindi avrei bisogno di cambiare pure il sinto

Allora le Mk sound sono mostri da cinema, con dinamica da paura se pilotate in modo adeguato, chiaro, come sono ottime in cinema, vengonoemonin stereofonia visto il loro taglio a 80hz anche se si usa il sub :) quindi meglio ascoltarle prima.....
 
entro anche io nel gruppo....mai stato cosi felice con le MK (un pò meno felice quando ho fatto il bonifico :D)

sono piccole e senza reflex, cosi da poterle piazzare dove si vuole
dinamica ottima sena innescare fatica d'ascolto nemmeno ad alti volumi e nemmeno se pilotati da yamaha

francamente non credo di aver mai fatto un acquisto migliore, al sicuro da upgrade per parecchi anni....
 
Sto sostituendo il mio front, in quanto cercavo dei diffusori che mi dessero qualcosa in più per HT rispetto alle B&W, vorrei sapere come si collocano da voi possessori le MKSound in un ambiente domestico, in quanto non possiedo una sala dedicata.
 
Beh in uso domestico vanno da dio visto che sono piccoli e tagliati a 80hz, l'unica è avere un sub suo o simile Xche ci vuole controllo
 
ottime...!! io nn tornerei piu indietro
il loro sub "ci vuole" nel senso che è la corretta prosecuzione dei bassi...un altro sub darebbe uno stacco sensibile nell'impostazione, io le ho provare con diversi sub oltre con il loro e la differenza è sensibile e a favore degli MK, che cmq sono ottimi sub
 
@ zed
Ho hai il suo sub ho hai un Pre che le faccia lavorare bene con loro, io in salotto ho un semplice 5.1 con solo tagli a 80 e regolazione a orecchio da sul, ma sto smaltellando la sala è quindi non è detto che prendano posto per un complesso 7.1.4 :)
 
scusa ma non ho capito.. :confused: ti riferisci a me?

intendevo dire che con i loro sub si amalgamano molto meglio che non con altri sub...avevo provato con paradigm ma il risultato non era uguale, il sub era troppo "individuabile" mentre l'MK non ti fa capire dove finisce il diffusore e dove inizia il sub, questo intendevo

io poi uso yamaha che nella gestione del sub imho non è proprio il top, anzi..!

@HOUSE: cmq io ho i classici 5 canali, 2 fr presence, 2 rear presence, e ultimamente sto facendo le prove x raddoppiare il sub e valutare un raddoppio anche del centrale con cambio di posizioni...ma è sempre tutto work in progress :D
 
@giigil Ho visto che ti stai vendendo le paradigm ed il pre + finale Anthem, in ambito cinema con le Mksound ti trovi meglio?
Con cosa le piloti?

@Zed Per il front hai le 150mkII tradizionali o quelle da parete? Invece Rear e sub che modelli?
 
@ house
No no non è questione che mi trovo meglio con le Mk, è che uso così poco la sala che la trasformo solo per uso ludico, 10 visite all'anno e basta, quindi vedere quelle elettroniche da migliaia di euro li mi rende nervoso...
Poi ho pure in salotto quindi...
 
Top