|
|
Risultati da 61 a 73 di 73
Discussione: [SVS] SB12-NSD Subwoofer
-
14-01-2013, 12:54 #61
Cioe' il sub va on protezione e lo devi abbassare a mano?
Dici sul serio?
-
14-01-2013, 13:18 #62
Si, proprio così il led posto dietro il sub diventa rosso e inizia a lampeggiare, ho provato e la luce si nota anche di giorno, ottima cosa per prevenire danni, se non abbassi un pochino continua a suonare e lampeggiare, però evita alcuni bassi che richiedono tanta escursione, anche se non sentivo distorsioni è meglio abbassare per sicurezza, questo mostra anche l'impegno e la cura che svs ha per i propri prodotti.
-
14-01-2013, 13:48 #63
Guarda se va in protezione vuol dire che non regge altro che cura e impegno....scusami eh!
Non si è mai visto un sub che và in protezione, manco l'Indiana Line.
-
14-01-2013, 14:08 #64
Appunto!!
per questo mi ha sorpreso, avevo letto qualcosa del genere sui forum e quindi, anche se ancora in rodaggio, ho voluto portarlo al massimo per vedere come si comportava, e devo dire che questo si verifica a volume molto sostenuto, e dato il prezzo pagato preferisco una protezione per evitare danni, anche se per me è difficile portarlo al limite, poi ho ancora 60 ore di rodaggio, penso che migliori ancora in termini di potenza e pressione.. Io questo aspetto lo considero positivo, poi ognuno la vede come vuole
-
14-01-2013, 14:31 #65
Non è che ci siano molti modi di vederla. Io non ho mai sentito di sub rotti per troppa potenza e perchè non avevano la protezione e frequento vari forum da oltre 10 anni.
Ho letto di ampli con la protezione che invece sono una gran rottura dato che mentre ascolti si spegne e devi aspettare che si riprenda.
Se però come dici accade solo a volumi altissimi puoi tranquillamente eludere il problema ma per chi ascolta a volumi reference la cosa diventa seria.
-
14-01-2013, 14:43 #66
Beh penso che tutti i sub abbiano un limite, e a farlo suonare sempre al massimo prima o poi si danneggia penso?
ed è giusto che in qualche modo tu capisca i suoi limiti anche senza protezioni, questa è una funzione in più che a me fa comodo.. spesso quando alzavo molto il volume con il jbl, anche se forse non correva nessun rischio, avevo un pò paura perchè col tempo poteva danneggiarsi, adesso non mi preoccupo più perchè questo suona più forte e mi avvisa quando arriva al limite, quindi vado tranquillo sia per me e soprattutto per mio padre, che lui alza a dismisura.
-
16-01-2013, 11:58 #67
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 80
tutti i moderni subwoofer attivi hanno un limiter/compressor ed un circuito di protezione che intervengono autonomamente ove necessario in modo più o meno evidente.. la spia rossa, lampeggiante o fissa, indica l'intervento del limiter/compressor, la spia fissa dovrebbe suggerire di ridurre il volume e, qualora questo non avvenga, la protezione può intervenire riducendolo automaticamente se necessario..
-
16-01-2013, 12:09 #68
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 80
l'intervento del limiter/compressor non determina l'intervento della protezione.. determina piuttosto l'andamento della risposta come si può evincere dal grafico seguente (fonte Audioholics, misure allegate alla recensione del SVS SB12 NSD)
Fsb12nsdlowpassfilter_web.jpg
ricordando che discutiamo di un sub a sospensione pneumatica con driver da 12" e amplificazione da 400 W DSP direi che abbia una certa capacità di emissione..
-
16-01-2013, 12:20 #69
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Padova
- Messaggi
- 80
il senso della protezione è quello di non raggiungere situazioni che potrebbero determinare la necessità dello spegnimento completo causato ad esempio dal surriscaldamento..
sempre ricordando che parliamo di un sub in sospensione pneumatica con driver da 12" e amplificazione da 400 W DSP.. ci sarebbe da capire cosa intendiamo per volumi reference.. dal grafico seguente (fonte Audioholics, misure allegate alla recensione del SVS SB12 NSD) si evince una capacità di emissione prossima ai 100dB intorno ai 30Hz, prossima ai 91dB a 20Hz.. ricordo che le misure sono effettuate all'aperto..
sb12nsd_max_out_sweep_web.jpg
-
16-01-2013, 12:49 #70
Sisi questo sub è veramente forte!! In circa 20 ore di rodaggio ha fatto un buon progresso, soprattutto nella pressione.. poi ha un escursione da paura, quando ho messo "bass i love you" la griglia in metallo si muoveva, tanto che in certi punti sembrava partire via
.. tuttavia si vede che ha ancora bisogno di slegarsi, me ne sono accorto sempre dalla canzone bass i love you, se la conoscete ha diversi tipi di bassi profondi, verso la fine suona per un pò di secondi senza far intervenire il sub poi inizia una serie consecutiva di bassi con un escursione molto elevata e movimento molto lento, giusto per farvi capire è quel basso che si muove ancora poco, non so a quanti hz sia, tuttavia impressionante l'escursione per tutti gli altri.
-
26-01-2013, 17:53 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197
-
02-04-2013, 23:45 #72
ragazzi preso questo sub ,adesso volevo chiedere come l'avete collegato giusto per capire se l'ho fatto nel modo giusto ,allora ho collegato uscita sub dal sinto denon 3808 alla prima del sub ,poi ho messo phase 0,taglio al massimo e potenza metà . ho fatto l'equalizzazzione con microfono dal denon ,solo che in certe scene sempre con volume a metà si accende la luce rossa e devo abbassare quasi a 1/4 la potenza per non far andare in protezione il sub ,dite che è normale ???? qualcuno di voi potrebbe provare a fare una prova con terminator salvation x dirmi se succede pure a voi ??? greh vedo che in firma abbiamo lo stesso fronte ,tu come hai impostato i frontali??small o full?a quanti hz ??grazie mille
-
24-01-2014, 13:23 #73
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 29
Ci sono particolari consigli su come collegarlo con un Denon X4000?
Grazie