| 
 |  | 
				Risultati da 196 a 210 di 1294
			
		Discussione: [MONITOR AUDIO] thread ufficiale
- 
	14-11-2009, 13:12 #196frontali MA rx6; per le posteriori rx1 
 
- 
	16-11-2009, 11:19 #197 Member Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32
 se alle RX6 abbino come posteriori le R90DH inquanto devo fissarle a parete nel soggiorno che le ritengo meno invadenti dal punto di vista dell'ingombro può andare? 
 
- 
	17-11-2009, 09:07 #198Ragazzi ho ascoltato e avuto molti diffusori ma queste MA GS10 mi stanno veramente sorprendendo, interfacciate col mio valvolare garantiscono una tridimensionalità e ampia scena sonora, mi sorge il dubbio se la sensibilità dichiarata di 88db non sia un pò bassa. HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
 
- 
	17-11-2009, 09:10 #199Sono arrivati gli stand? 
 
- 
	17-11-2009, 14:48 #200 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
 Per morbide e calde intendi un suono corposo e non asciutto?Ho intenzione di acquistarle per sostituire le mie Tannoy troppo scure per l'Accuphase E-210,ampli dalla timbrica morbida,ma non vorrei cadere dalla padella alla brace.Avrei bisogno di un suono più aperto in generale,sopratutto nei medio-alti e alti.Puoi darmi più delucidazioni? 
 Grazie,ciao.
 Valerio.
 
- 
	17-11-2009, 14:52 #201 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
 CUT----------- 
 
 
 Per morbide e calde intendi un suono corposo e non asciutto?Ho intenzione di acquistarle per sostituire le mie Tannoy troppo scure per l'Accuphase E-210,ampli dalla timbrica morbida,ma non vorrei cadere dalla padella alla brace.Avrei bisogno di un suono più aperto in generale,sopratutto nei medio-alti e alti.Puoi darmi più delucidazioni?
 Grazie,ciao.
 Valerio.
 
 edit del moderatore - usa il tasto rispondi invece del tasto "quota". Grazie, ciaoUltima modifica di spidertex; 17-11-2009 alle 15:43 
 
- 
	17-11-2009, 15:20 #202advanced58 edita il tuo post, non puoi quotare integralmente...con un'immagine poi...se passa un mod ti "fucila" all'istante. 
 
 Io ho ascoltato le RX6 e, personalmente, non le definirei calde o morbide...tutt'altro: sono diffusori vivi, dinamici, restituiscono ritmo ed emozione grazie ad una gamma bassa molto estesa ed articolata. La gamma alta e le voci sono molto dettagliate e precise. Il fronte sonoro riprodotto si stacca dai diffusori, non rimane vincolato ad essi, ricreando una scena molto piacevole.
 Meritano una prova di ascolto.
 
- 
	17-11-2009, 15:32 #203 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
 Grazie per la risposta.Non sono molto pratico di forum,come si posta ect.ect.? 
 
- 
	17-11-2009, 15:44 #204Ammazza, nella foto sono letteralmente appiccicate perpendicolarmente al muro. 
 Chissà che scena tridimensionale.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
 
 II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
 
- 
	17-11-2009, 15:58 #205Oltre alla scena con quel posizionamento si perde anche l'equilibrio tonale, a causa della gamma bassa rinforzata che "sporca" tutto il resto. 
 
- 
	18-11-2009, 09:11 #206 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 4
 RX2Ciao a tutti, 
 
 io sarei interessato alle RX2, qualcun'altro le ha già ascoltate? Sono parecchio distanti alle RX6 come resa (a parte la potenza...)?
 Le abbinerei ad un Marantz sr5004 anche e soprattuto per ascolto musica.
 
 GrazieUltima modifica di omarone06; 18-11-2009 alle 09:14 
 
- 
	19-11-2009, 16:02 #207comincerei a pensare a un ampli 2ch dedicato per ascolto di musica.  HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290 HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
 
- 
	20-11-2009, 21:36 #208Salve a tutti! 
 
 Volevo solo esprimere la mia immensa gioia nel comunicare che finalmente ho completato l'impianto HT 7.1 dei miei sogni!
 
 Praticamente composto da tutta la serie Monitor Audio Gold Reference ! (quella di qualche anno fa prima della Gold Signature per intenderci...) ! (quella di qualche anno fa prima della Gold Signature per intenderci...)
 
 Front: GR60 (impressionanti come potenza e dettaglio in 2 ch)
 Center: GRLCR
 Surround: GRFX
 Surround Back: GR10
 
 Sto ultimando l'installazione in questi giorni e presto sarò...mooolto impegnato ! !
 
 Tutto qua, solo uno slancio di entusiasmo
 
 Ciao a tuttiVPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
 
- 
	22-11-2009, 12:47 #209 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
 ero convinto di acquistare le klipsch rf52 perchè dall'ascolto le ho reputate idonee all'HT. Basso costo, ma in ascolto musica le ho sentite un pelino fastidiose. 
 Successivamente ho avuto l'occasione di ascoltare le MA gold da scaffale e devo dire che per la musica mi son sembrate ottime. Suoni distinti, voci chiare, presenza, suono avvvolgente. Pur avendo alti meno pompati rispetto alle klipsch, le voci con le MA eran comunque squillanti e aperte.
 
 (Però c'è da dire che uno era modello base, l'altro quasi top: magari le K rf82, per esempio, manterrebbero l'impostazione HT ma con delle voci più avvolgenti !?)
 
 Ora, avendo la necessità di 2 torri e non potendo spender i soldi delle gold, vi chiedo: è moolto diversa la resa, la timbrica delle bronze? costerebbero come le klipsch ma non so se han la stessa resa soprattutto in HT che sarebbe il campo di utilizzo principale.
 Le silver per ora penso possano essere troppo come spesa: dite che ne varrebbe la pena spendere 300€ in più?
 Il denon 1910 ha tutto quello che mi serve: è un buon abbinamento con le MA?
 
 Ecco, se mi aiutaste a fare chiarezza su questi punti è un inizio  
 
- 
	22-11-2009, 13:00 #210Le Silver valgono la differenza di prezzo e si avvicinano molto alle gold. 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
