Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 67 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 997
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Citazione Originariamente scritto da riddick
    le focal 800 che sto prendendo a scatola chiusa...........e qui partono i fischi di disapprovazione!!!
    Io ti dico la mia, ossia che un diffusore a scatola chiusa non lo comprerei mai e poi mai....perchè sono molto selettivo nello scegliere quello che mi piace e quello che non mi piace...
    Ma detto questo, per come la vedo IO, passando dalle B&W serie 600 alle Chorus 800 ti si "aprirà" un mondo di musica...che prima non sentivi nemmeno lontanamente....
    Scherzi a parte...non c'è proprio paragone...non me ne vogliano gli "integralisti" B&W (e i forum ne sono pieni, quello di AF in particolare...), ma tra le 683/684 e le 826/836v non c'è proprio storia, se poi parliamo delle 836v, beh, secondo me si "bevono" anche diffusori blasonati dal costo triplo....

  2. #137
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Infatti non credo che il paragone sia fattibile, casomai lo puoi fare con la serie 700
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    ......ma tra le 683/684 e le 826/836v non c'è proprio storia, se poi parliamo delle 836v, ....

    Le 816V non le nomini perchè non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle 826/836v?

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    No, anche le 816v sono un'ottimo diffusore, però secondo me sono indicate in ambienti relativamente piccoli, dipende un po' dalla collocazione.
    Come bassi sono anche inferiori rispetto alle due sorelle maggiori, però ripeto, sono degli ottimi diffusori, a mio modo di vedere molto migliori delle B&W di pari categoria...

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    No, anche le 816v sono un'ottimo diffusore, però secondo me sono indicate in ambienti relativamente piccoli, dipende un po' dalla collocazione.
    .....
    In un salone di 30 mq. circa (5x6) e punto di ascolto a 3 mt. come vedi le 816V?
    Grazie, ciao.
    Ultima modifica di AB16; 10-02-2009 alle 20:22

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    andrebbero bene ma credo ancora meglio le 826v che io ho preso per un ambiente ancora piu' piccolo (22 mq circa)
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    ...sono daccordo... io ho le 836 in un ambiente (trattato acusticamente) che è 3,50 x 5,00, e non sono affatto sovradimensionate.
    Le 816 in 22metri le vedo benissimo, dipende anche molto dal volume a cui ti piace/puoi ascoltare, e da che tipo di pressione sonora ti aspetti, non ultimo da cosa le andrà a pilotare...
    Le 816 come rapporto prezzo/qualità sono eccezionali...secondo me sono un pochino carenti di basso...da nuove particolarmente...

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    .....Le 816 in 22metri le vedo benissimo, dipende anche molto ........ da cosa le andrà a pilotare...
    ...
    Ed in 30 mq.?
    L'intenzione è di utilizzare un sintoampli Marantz SR6003 per il multicanale, a cui abbinare ad un ampli stereo Marantz PM7003.

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Mah, anche in 30 metri non credo che sfigurerebbero, se intendi usarle anche per HT, ovviamente dovrai aggiungere un buon sub, oltre al centrale (il cc800v) ed i surround...

    Personalmente non ho ascoltato l'abbinamento Marantz-Focal, ma credo comunque che sia meglio in ambito musicale che in ambito HT, dipende la prevalenza che ha un utilizzo rispetto all'altro...

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    quale abbinamento con le Focal hai ascoltato?

  11. #146
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Le ho ascoltate con
    Onkyo (875/905) - Denon (3808/3806)- Yamaha (non ricordo il modello, ma non è grave...) e poi con un paio di amplificatori valvolari stereo.

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Arrivati i diffusori in firma.
    Esteticamente gradevoli, gia' rodate tranne le 806, testate un po' sia in stereo che in HT, niente male ma il salto di qualità che mi aspettavo rispetto alle mie B&W serie 600 non è così evidente come speravo....naturalmente faro' altri test per capirle un po' meglio
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    79

    aiuto

    scusate ragazzi mi serve un aiuto per decidere quale subwoofer prendere da considerare che sono un felice possessore delle focal 836 centrale 800cc e posteriori mi devono arrivare le 807 vorrei sapere se va bene il suwoofer sempre della stessa serie o un altro tipo ad esempio velodyne o sunfire che mi hanno detto che sono i migliori help me grazie

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Lascerei stare il sub Focal, bello esteticamente perchè si abbina agli altri diffusori ma sicuramente trovi altri prodotti migliori.

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    [QUOTE=Plutogiò]Ciao,
    ho avuto modo di ascoltarla ma mi è piaciuta meno della serie 800, in particolare messe a confronto con stesso ampli (unico della Unison research), le 826 e la profile, quest'ultima mi è sembrata molto meno dinamica e dalla timbrica un po' chiusa.

    Ieri sono stato ad ascoltere entrambi i modelli le PROFILE 918 le CHORUS 816 e sono d'accordo con quanto detto da Plutogiò, ascoltate con un pre ONKYO PR-sc886 (che sarebbe quello che possiedo), "liscio" ossia senza nessuna taratura. A questo punto, entro nel merito dovrei cambiare diffusori e sarei orientato o sulle 826 o 836 oppure verso le B&W 683, che ascolterò venerdi; devo dire che le 816, mi hanno fatto una bella impressione, però sarei orientato verso un suono si dettagliato, ma allo stesso tempo anche corposo, insomma un giusto equilibrio non sò se sono stato chiaro. A questo punto per ottenere ciò che voglio cosa mi consigliate tra le 826 o le 836? Il mio ambiente è di circa 16mq, ma un amico mi ha detto che con le 836 non dovrei avere problemi di rimbombi o altro. I diffusori sarebbero pilotati da suddetto pre ONKYO e da un finale PARASOUND HCA 1206, accetto consigli, grazie.


Pagina 10 di 67 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •