Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 126 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 1888

Discussione: [Onkyo TX-NR905]

  1. #1741
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330

    Citazione Originariamente scritto da crystal
    Io trovo che il processamento originale, senza elaborazione, sia migliore.. Specialmente con le tracce audio HD.. Il Thx mi pare che "gonfi" un po' troppo il tutto..
    Il THX Cinema disattiva l'Audissey e applica il Re-eq e gli altri filtri elaborati da THX alla traccia audio. Forse è per questo che il suono ti sembra più gonfio. Questo vorrebbe dire che nel tuo caso l'Audissey rimedia a qualche problema ambientale senza appiattire il suono... A questo proposito, in media siete soddisfatti dell'autocalibrazione effettuata dall'Onkyo? Io qualche perplessità ce l'ho...
    Dave

  2. #1742
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Il thx cinema non disattiva l'audissey... Il simbolo rimane acceso nel display. Nel mio caso l'audissey ammortizza troppo la gamma bassa, ma rende i dialoghi ed alcuni effetti in gamma medio-alta più dettagliati e "squillanti"..
    Al momento sto facendo ancora delle prove e sto cercando di equalizzare manualmente, senza Audissey, in particolare il canale centrale e sub..
    L'equalizzazione Audissey non mi convince..
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  3. #1743
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ops hai ragione Crystal, sono stato impreciso. Quello che volevo dire è che con il THX Cinema viene applicata la risposta flat dell'Audissey, ossia una curva più neutra e conservativa, e non è detto che i due effetti si combinino al meglio. A questo proposito ti suggerisco di fare delle prove disattivando manualmente il re-eq e sentire se suona più brillante e asciutto (nel senso positivo del termine). Cmq il succo del mio discorso è che questa autocalibrazione Audissey non mi convince. Forse il mio caso è un po' particolare, ma ho osservato questo: ho un ampli integrato stereo con ingressi pre-ht collegato all'Onkyo (e aggiungerei di potenza superiore e di timbrica leggermente più chiara). Chiaramente ho fatto la calibrazione seguendo le indicazioni che girano in rete per la massima accuratezza. Risultato: la timbrica dei canali frontali è assolutamente incompatibile con la timbrica del centrale pur essendo le case della stessa serie e marca. Un bel giorno ho disattivato l'Audissey e ho equalizzato manualmente le frontali: sono praticamente riuscito ad ottenere una timbrica omogenea e devo dire che i vantaggi in termini di presenza e rotondità del suono sono stati tangibili... Ergo fidatevi sempre delle vostre orecchie!!
    Ultima modifica di Dave; 16-03-2010 alle 22:45
    Dave

  4. #1744
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Città di Castello
    Messaggi
    53

    905 e 3D

    Comprare il nostro 905 per me non è stato certo uno scherzo, uno sforzo economico notevole per tutto l'impianto e ora per adeguarmi al 3D bisognerebbe riacquistare il tutto.
    Visto quello che è emerso, dove alcuni amplificatori HDMI 1.3 riescono a passare il segnale 3D sarebbe auspicabile un aggiornamento da parte di Onkyo in base anche a quello che sta facendo Sony con la PS3.
    Cosa ne pensate?
    Pando

  5. #1745
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da pando
    Visto quello che è emerso, dove alcuni amplificatori HDMI 1.3 riescono a passare il segnale 3D sarebbe auspicabile un aggiornamento da parte di Onkyo in base anche a quello che sta facendo Sony con la PS3.
    Potrebbe non essercene nemmeno bisogno...d'altronde le prove alle quali fai riferimento, mi pare che prevedano l'uso di un amplificatore che non ha subito nessun aggiornamento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #1746
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    scusa dave che significa che si potrebbe sfruttare il 3d anche con sinto av "vecchi"?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  7. #1747
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Città di Castello
    Messaggi
    53
    E' certo, da prove lette in rete, che alcuni amplificatori recenti ma HDMI 1.3 riescano a passare il segnale 3D e quindi mi sorge il dubbio che con un semplice aggiornamento si possa in qualche modo rendere il 905 compatibile con il nuovo segnale video.
    Pando

  8. #1748
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    che significa che si potrebbe sfruttare il 3d anche con sinto av "vecchi"?
    Prove di dday.it hanno evidenziato come un ampli con HDMI "solo" 1.3 non abbia avuto problemi a riprodurre in pass-through del materiale 3D (mostri contro alieni 3D).

    Questo significa che, con qualche aggiustamento (o forse nemmeno) alcuni ampli potranno diventare 3D Ready...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #1749
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Arrow

    Difficle che il 905 ci rientri... visto che avrebbero dovuto prevedere sin dall'inizio nel chip hdmi alcune istruzioni che sono state implementate e codificate dopo..... gli ampli che hanno hdmi 1.3 ma funzionano sono di recentissima produzione.... e quindi hanno un chip già programmato per far passare il 3d (magari uno identico prodotto pochi mesi prima non aveva il chip idoneo).

    Comunque la speranza è certo l'ultima a morire
    Quasi desaparecido... quasi .

  10. #1750
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vero Aragorn, ma:

    ci sono alcuni amplificatori che con un aggiornamento del firmware saranno capaci di gestire i nuovi formati. Dipende dalla modalità in cui sono realizzati gli amplificatori e dall'hardware utilizzato". Se quindi il produttore è stato furbo (come nel caso della Sony con la PS3) e ha ingegnerizzato bene l’hardware è possibile un aggiornamento, altrimenti si deve cambiare amplificatore, sempre che non si possa fare a meno dell'audio lossless senza passare per gli ingressi analogici multicanale.

    http://www.dday.it/redazione/1175/Am...onfusione.html
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #1751
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Tra l' altro vi posso dire con certezza che per il 905 esiste un aggiornamento della parte relativa ad HDMI alla versone 1.03. E' stata Tecnofuturo a propormelo non appena uscito (in questi giorni) per provare a risolvere i problemi di sgancio segnale HDMI (anche se nel mio caso credo siano più legati a problemi di tensione in casa mia).
    Ovviamente mi è stato detto che questo aggiornamento non posso farmelo da me e che solo 2 centri lo fanno: o direttamente loro oppure il centro assistenza di Milano.
    Mah per me è un semplice aggiornamento di firmware che non vogliono diffondere per ricavare qualche soldo con l' assistenza a pagamento (il mio infatti è fuori garanzia ormai).
    Chi ne sa di più ci aggiorni!!

    ciaoo
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  12. #1752
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    ciao a tutti,

    non riesco a risolvere un problema che credo sia di settaggio delle connessioni ....

    ho connesso l'uscita HDMI 1 dell'onkyo al pio e la 2 al vpr

    vedo regolarmente il segnale video sia nel vpr che nel pio cambiando le due uscite, ma ascolto l'audio solo dalle casse in entrambe le uscite (HDMI main e sub), mentre non c'è verso di sentire l'audio nel pio ...

    dove sbaglio?
    Ultima modifica di mau98; 15-09-2010 alle 09:40
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  13. #1753
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Aggiornamento:
    sull'onkyo, impostazioni hardware, HDMI, ho settato "acceso" (era su "spento"), ed ora l'audio "esce", oltre che dai diffusori dell'impianto, anche da quelli del pioneer
    ma ... ci sono alcuni "però" ...

    Ora sul display dell'onkyo non appaiono più le specifiche "dolby digital"
    o "dts" o altro, ma solo "HDMI through" ....

    Inoltre, per sentire l'audio del decoder sky dalle casse del pio, devo anche settare "MPEG" anzichè "dolby digital" nel menu del decoder alla voce "formato audio HDMI", così, credo, perdendo la codifica dolby (ma questo credo sia un problema sky, proverò a chiedere nel forum apposito)

    Ancora, con la PS3, se passo da "acceso" a "spento" nel setting HDMI dell'onkyo, mi compare sul display dell'onkyo stesso la specifica "T-D", che non so cosa sia ...

    Qualcuno ha le idee più chiare di me?

    grazie!

    Maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  14. #1754
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    126

    Versione FW

    Scusate qualcuno sa la sequenza dei tasti per vedere quale versione FW è installata ?
    grazie

  15. #1755
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Credo sia così: tieni premuto il tasto Display sul pannello frontale dell'ampli per 5 secondi, sempre tenendo premuto Display premi il tasto On/Standby sul ricevitore, la versione del firmware sarà mostrata sul display del pannello frontale per circa 2 secondi

    ciao!

    PS nessuno può aiutare me?

    maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX


Pagina 117 di 126 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •