Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 74 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1096
  1. #436
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    Citazione Originariamente scritto da powerdrome
    anch'io ho provato con ip pubblico ma
    ciao e allora cosa si può fare?scriviamo a afdigitale tutti cosi publicano le lamentele?

  2. #437
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    E bastaaaaaaaaaaa con sto problema!!!! di aggiornamento...
    avete monopolizzato la discussione!!!

    Ciao belli
    Sony vpl hw50es
    Sinto ampli Denon AVR3808 - 2x B&W 683 - 2x B&W 685 - 1x B&W HTM62 - 1 x B&W ASW608

  3. #438
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    denon

    ciao si forse hai ragione, ma è meglio prevenire che curare , nel senso forse ora è un problema marginale, ma se in futuro dovesse servire veramente un aggiornameto cosa si fa?cia e buone feste
    Ultima modifica di marcello1963; 11-12-2007 alle 10:47

  4. #439
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    La connessione 7.1 (o 5.1) analogica bypassa tutta la parte DSP e quindi anche all'Audissey e va agli stadi di amplificazione.
    Quindi, se collego in analogico un lettore in alta definizione, alla colonna sonora non è possibile applicare nessun DSP. Ma nemmeno la curva applicata dall'Audissey con la calibrazione automatica? Ho capito bene?
    Ettore

  5. #440
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Un po di ordine

    Scusate se mi permetto..ma vorrei fare un po di ordine che cominciano a mischiarsi un po di argomenti tutti interessanti!

    PROBLEMA AGGIORNAMENTO FIRMWARE
    Io personalmente credo che questo sia un problema non da poco...come giustamente è stato detto, non ora, visto che il firmware nuovo non porta cambiamenti così importanti..ma in un futuro??
    Io scriverò di sicuro ad AF e se non sarò il solo, forse AF pubblicherà la notizia...
    Come detto da gattapuffina (post416)
    "Per resettarlo, bisogna spegnerlo con il tastino *piccolo* (non quello normale), e riaccenderlo, sempre con il tastino piccolo, tenendo premuti i due tasti SU è GIU' dei cursori sotto lo sportello frontale. Lo schermo lampeggerà un paio di volte, quindi si possono rilasciare i tasti, e l'aggiornamento firmware funzionerà."
    Chi tra gli utenti fastweb che si sono collegati con IP pubblico, hanno fatto il reset e poi provato l'aggiornamento???...forse nel giro di qualche ora proverò anch'io....

    LATO SETTING DENON 3808
    @Vittorinox
    Grazie della risposta. Come immaginavo...e ovviamente setting non se ne possono fare giusto?? Neanche regolare il volume dei singoli canali e le varie distanza??
    Nella visione di 300 mediante HTPC e quindi con uscite analogiche per sfruttare il DD+ il centrale lo sentivo molto poco presente

    @Tacco
    Credo tu abbia capito molto bene! :-)

    PRESTAZIONI DENON
    Rinnovo (ovviamente non rivolto a chi ha già provato!) di testare la codifica PS3 con quella del DENON (si tratta veramente di pochi secondi) così come spiegato nei post precedenti.

    Ho provato a cercare nel manuale la differenza tra curva Audissey e curva Audissey Flat ma non ho trovato nulla (di sicuro ho cercato male!) qualcuno che sa spiegarmi in parole povere la differenza tra le due??

    @Actarusfleed
    A breve la prova del denon come pre...

    Saluti a tutti!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  6. #441
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Dark73
    LATO SETTING DENON 3808
    @Vittorinox
    Grazie della risposta. Come immaginavo...e ovviamente setting non se ne possono fare giusto?? Neanche regolare il volume dei singoli canali e le varie distanza??


    Ho provato a cercare nel manuale la differenza tra curva Audissey e curva Audissey Flat ma non ho trovato nulla (di sicuro ho cercato male!)
    X il primo punto posso dirti che sul marantz (che monta anche lui l'audissey MultiHT) con gli ingressi analogici non si possono applicare le curve audissey, ma mi "pare" che si possano impostare le distanze ed i livelli.

    Questo non sempre è possibile, dato che solitamente il player entrante con il multich 5.1 (o 7.1) possiede da se le regolazioni suddette e, quindi, credo si supponga che vengano usate quelle.

    Mi ricordi di certo che con l'onkyo si poteva fare...

    X il secondo punto, posso dirti che qualcuno ha postato un link che fa riferimento ad un post in inglese di un tecnico Audissey che da dei chiarimenti e suggerimenti. Se cerchi, troverai che l'ho linkato anche nel post del marantz.
    Inoltre, se si va sulle FAQ del sito Audissey, si possono trovare molto info utili.

  7. #442
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    @dark
    l'equalizzazione audissey (standard) fa una equalizzazione del sistema in base alla caratteristiche della stanza
    audissey flat invece equalizza solo le caratteristiche dei diffusori per una risposta flat, cioè piatta, rispetto ai suoni originali

    problema aggiornamento: se un futuro aggiornamento permettesse di migliorare una codifica o aggiungesse un tipo di codifica tipo "dolby true extra super HD", staremmo tutti a baccagliare sulla questione
    denon deve risolvere
    ciao

  8. #443
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452
    Buongiorno, avrei da porvi un quesito:

    allora, sull'ingresso "DVD" ho collegato il Denon 3930 in HDMI sull'ingresso
    HDMI 1 e il Wii in component sull'ingresso component 1. Il lettore DVD
    3930 invia all'ampli un segnale a 720p mentre il Wii invia un segnale a
    480p.

    Per vedere il Wii, ho dovuto necessariamente settare tra le opzioni dell'
    ingresso "DVD", alla voce scaler: A to H (cioè da analog a HDMI....giusto?). In
    questo modo sul monitor, il 3808 mi invia correttamente il segnale video
    del Wii.

    La domanda è questa: ma l'attivazione della funzione "A to H" sull'
    ingresso "DVD", potrebbe intervenire anche sul segnale che invio dal
    lettore DVD 3930, tramite HDMI?

    Probabilmente mi stò fasciando la testa con un problema che non
    esiste perchè il 3930 è collegato, appunto, tramite HDMI per cui
    non dovrebbe risentire dell'impostazione A to H ma chiedo vostra
    conferma.

    Grazie.

    Dario
    DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!

  9. #444
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    @dmode19
    Da quanto ne so, credo anch'io che "tramite HDMI per cui
    non dovrebbe risentire dell'impostazione A to H" sia vero!
    Il Denon è collegato al VPR o TV tramite HDMI giusto??

    @powerdrome
    @Vittorinox
    Grazie a tutti e due delle risposte....
    Quindi da quello che ho capito, le impostazioni manuali si posso fare partendo solamente dalla curva FLAT (se faccio copia curva) e cercando di ricreare manualmente un EQ per la propria stanza...

    Per quanto riguarda i setting entrando in analogico 5.1, di sicuro ci sarà la possibilità di smanettarci un po...dovrò cercare bene tra i vari menù!

    DISCORSO FIRMWARE
    Powerdrome, sono decisamente d'accordo con te!
    Bisogna muoversi in qualche modo....
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  10. #445
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Dark73
    @Tacco
    Credo tu abbia capito molto bene! :-)
    Saluti a tutti!
    Caspita!!!
    Magari è una cosa comune a ogni ampli dotato di questo (o analogo) sistema, però così su due piedi (e da profano) la cosa mi perplime alquanto. La calibrazione è (IMHO) fondamentale, soprattutto per ambienti un po' particolari. Certo è che probabimente impostando sul lettore distanza e dimensione dei diffusori (copiandoli dai dati impostati dall'Audissey in fase di calibrazione) almeno questo aspetto può essere compensato, però il lettore deve consentire questi controlli in modo preciso, altrimenti tutto è vanificato. E poi anche il livello stesso dei diversi diffusori è altrettanto importante... quindi anche questo deve essere consentito dal lettore, o sbaglio?
    Ettore

  11. #446
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da dmode19
    Buongiorno, avrei da porvi un quesito:

    ...
    La domanda è questa: ma l'attivazione della funzione "A to H" sull'
    ingresso "DVD", potrebbe intervenire anche sul segnale che invio dal
    lettore DVD 3930, tramite HDMI?Dario
    Non interviene sui segnali che entrano direttamente in hdmi
    e poi per ogni sorgente nel menu other-->video conversion
    puoi selezionare ON e OFF, cioè
    di base dici al denon di convertire tutti i segnali analogici in HDMI (A to H) oppure anche H to H, e poi per ogni sorgente decidi se sottoporla al "trattamento" oppure escluderla

    @dark ho scritto alla denon, più siamo e prima si muovono, spero...

    Gent.mo Sig. Vivaldini,
    mi sono recato da un amico con connessione ADSL Tiscali e infatti sono riuscito ad aggiornare il mio nuovo 3808.
    Le chiedo come fare per il futuro, visto che capirà essere poco pratico scollegare tutte le apparecchiature ed andare in giro con 30kg di amplificatore.
    E' possibile che Denon trovi e dia una soluzione per i tanti utenti Fastweb e altri operatori ADSL per effettuare gli aggiornamenti?
    Basterebbe capire su quali porte i server denon lavorano per effettuare gli aggiornamenti per poter chiedere una iuto anche a fastweb

    grazie


    -----Messaggio originale-----
    Da: Marco Vivaldini [mailto:vivaldini@audiogamma.it]
    Inviato: lunedì 3 dicembre 2007 12.42
    A: powerdrome@fastwebnet.it
    Oggetto: R: Richiesta assistenza dal sito internet Audiodelta

    Gentile Sig.Valentini,
    Grazie per la sua e-mail.
    Non è il primo utente possessore di un AVR3808 o AVR4308 che ci segnala problemi con l'upgrade via Ethernet con connessione internet tramite Fastweb, e purtroppo non abbiamo conoscenze in materia delle specifiche dei prodotti Fastweb per dare indicazioni a riguardo.
    Se desidera può effettuare l'upgrade tramite uno dei nostri centri assistenza autorizzati Audiodelta, di cui trova l'elenco sul nostro sito www.audiodelta.it.

    Cordiali saluti
    M.Vivaldini

  12. #447
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da powerdrome
    Se desidera può effettuare l'upgrade tramite uno dei nostri centri assistenza autorizzati Audiodelta, di cui trova l'elenco sul nostro sito
    e certo...perchè così i 30 Kg di Ampli vengono loro a prenderlo, riportarlo e ricollegarlo...ma che hanno scambiato il 3808 per un lettore MP3???

    Dimenticavo...chi di voi ha provato a resettare il denon?? Nel caso di reset, ha bisogno per forza di nuovo firmware (ha quindi bisogno di una connessione??) stavo proprio ora pravando l'aggiornamento...
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  13. #448
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    bene appena hai aggiornato fammi sapere ( hai fastweb) .

  14. #449
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    AGGIORNAMENTO FIRMWARE
    Utente fastweb, ieri ho provato ad aggiornare il Denon. Consapevole dei problemi fastweb-server Denon, ho provveduto a farmi assegnare da fastweb un IP Pubblico dinamico. Mediante la myfastpage, ho prima registrato la postazione remota (router al quale è collegato Denon, PS3 e HTPC) alla quale dovrebbe essere assegnato l'IP pubblico.
    Fatta l'assegnazione dell'IP, ho provato ad aggiornare il Denon ma niente da fare (errore di connessione) Allora ho resettato il denon (perdendo tutti i setting fatti fin ora) e riprovato l'aggiornamento ma ancora una volta esito negativo. A quel punto ho provato anche a collegare il Denon direttamente ad un uscita dell'Hug di fastweb ma prima ho dovuto deregistrare la postazione remota precedente (router) e provare a registrare quella nuova....e qui mi è sorto il dubbio...in pratica fastweb assegna un IP pubblico alla postazione che viene identificata mediante mac address della scheda di rete (nel caso di router, l'hug di fastweb vede il MAC address del router stesso) nel caso invece del denon, l'hug non riesce a leggere il MAC dell'ampli non permettendo pertanto l'abilitazione dell'IP pubblico direttamente legato alla postazione del Denon. Purtroppo, di conseguenza, la prova di collegamento diretto tra denon all'hug fastweb non è possibile...è inutile attivare l'IP pubblico su una postazione (PC) e poi prendere il cavo di rete e metterlo nel denon...non si ottiene niente in quanto l'IP pubblico di fastweb è LEGATO al Mac Address della scheda di rete.....Ora non vorrei che il problema (anche se ho un IP pubblico) sia legato al router (IP pubblico fasweb - router --> problemi di identificazione) anche se la teoria mi dice che non dovrebbero esserci problemi....

    Alla fine mi sono ritrovato con l'Ampli resettato...non aggiornato...e con tutti i setting da rifare...

    Qui o fastweb o Denon devono risolvere.....
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  15. #450
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92

    Caro Dark, sei passato attraverso tutti i passaggi che ho fatto io, stessi tentativi e stessi risultati; in più ho provato un'altra cosa (così ti risparmio altri tentativi), con il mio router usrobotics posso anche clonare il MAC del denon per far credere al server denon che si sta collegando proprio il 3808, anche così nulla, e sicuramente un problema di porte


Pagina 30 di 74 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •