Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 49 PrimaPrima ... 3743444546474849 UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 721
  1. #691
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10

    Buongiorno a tutti,
    vorrei delle info per questo sinto onkyo tx-sr805 che ho da circa un anno.
    volendo passare più avanti al 3d che necessita di porte hdmi 1.4, sarò costretto a cambiare il mio sr805?Sarà possibile rendere compatibile il sr805 con il 3d con un aggiornamento del firmware?
    Ho una ps3 che oggi come oggi ha porte hdmi 1.3, ma sony ha annunciato che a giugno rilascera un aggiornamento del firmware che renderà la ps3 un lettore bluray 3d con hdmi 1.4.
    Non è possibile anche per i sintoamplificatori che dispongono di porte hdmi 1.3 fare la stessa cosa che verrà effettuata per ps3?
    Sono alcorrente che vi sono degli aggiornamenti firmware per il mio tx-sr805, potete inviarmi il lynk preciso dal quale posso effettuare il download?
    Grazie
    ps.Dimenticavo la mia configurazione
    sintoamplificatore ONKYO TX-SR805
    Centrale piccolo star chairo
    Frontali piccolo star chairo
    Posteriori JBL
    Subwofer Kenwood
    Lettore bluray Samsung dp1500
    Tv Samsung serie 6 46° 100hz

  2. #692
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Non ci spererei proprio in un aggiornamento fw per il 3d sull'805.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #693
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da amon1977
    Buongiorno a tutti,
    vorrei delle info per questo sinto onkyo tx-sr805 che ho da circa un anno.
    volendo passare più avanti al 3d che necessita di porte hdmi 1.4, sarò costretto a cambiare il mio sr805?
    Non serve cambiare l'ampli.
    Basterà comprare un lettore compatibile 3d che abbia (come molti avranno, almeno inizialmente) due uscite hdmi.

    La prima hdmi (1.4) andrà al tv od al vpr 3d ready
    la seconda hdmi (1.3) porterà il sol audio all'ampli: il gioco è fatto .

    P.S. Per gli ampli non è questione di firmware ma di chip.... tant'è che alcuni ampli recentissimi - ancora dichiarati come hdmi 1.3 - sono in realtà hdmi 1.4.... almeno per il passaggio dei flussi 3d... perchè hanno montato direttamente i chip più nuovi.
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #694
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Ragazzi non so se è la sezione giusta..ma non ne trovavo una piu giusta..!
    il mio problema è che ho sempre tenuto la 360 ps3 e wdtv collegato all'onkyo tramite ottici e vedevo i formati audio giusti..tipo dts..digital..e cosi via..!ma ora che attacco i cavi hdmi al posto degli ottici..la 360 e il wdtv fanno il loro dovere..ma con la ps3 non sento l'audio corretto..mi viene sempre multichannel o cose cosi..!ho provato anche a vedere se era questione di hdmi sul onkyo..usando quella della 360..ma lo stesso non sento giusto..!come mai?!son incompatibili onkyo e ps3 o cosa?!non capisco proprio..!da che puo dipendere!?!??!grazie.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #695
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    5
    Salve a tutti,
    dopo una settimana che cerco in internet e riprovo a configurare il mio sistema con l'equalizzatore multiEQ XT ho deciso di chiedere aiuto perchè non so più dove mettere le mani.

    Allora il mio sistema è composto da un sinto onkyo 805 collegato a due frontali auto-costruiti con diffusori ciare ( woofer da 16 cm ) e un sub autocostruito (due woofer da 16 ) alimentato da un amplificatore stereo yamaha a 960.

    Metto il microfono di calibrazione su un cavalletto fotografico e lancio la misura. Il test scorre liscio fino alla misura del sub, li si pianta dando error invece che rilevato.

    Qualcuno di voi sa dove può essere il problema?

    Mattia.

  6. #696
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da amon1977
    Buongiorno a tutti,
    vorrei delle info per questo sinto onkyo tx-sr805 che ho da circa un anno.
    volendo passare più avanti al 3d
    Tieniti stretto l'805 e acetta il consiglio di Aragorn 29
    Infatti se vuoi restare in casa Onkyo il sostituto equivalente all'805 non è l'808 e nemmeno il 1008, ma dovresti aspettare che esca il 3008 per avere convertitori e amplificazione di livello analogo all'805.
    a parte i due canali in meno sull'805 ovviamente.
    Ultima modifica di bottacina; 30-07-2010 alle 13:55

  7. #697
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    73
    Ciao ho la possibilità di prendere un 805 ad un buon prezzo (lo colleghero a delle Indiana Line HC), ora leggendo questa discussione mi viene questo dubbio...

    io guarderò solo divx ed mkv, con collegamenti tramite hdmi tra PC, 805 e TV, dato che molti parlano di ritardi nell'audio, processore video che peggiora l'immagine, mi conviene davvero prenderlo, oppure andare su un entry level classico come denon 1910 o il corrispettivo dell'onkyo di cui non ricordo il numero del modello?

  8. #698
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    805 non è l'875
    quindi gli equivalenti sulla carta di casa Onkyo sono
    805 -> 1008
    875 -> 3008
    905 -> 5008
    resta il fatto che l'806 come ben spiegato in una recensione estera suona molto bene ma per equiparare in amplificazione l'805 ha bisogno di un aiutino ,
    Personalmente non svenderei l'805 per prendere un ampli solo per l'1.4 , ma questa è un opinione personale come hai tempi (due o tre anni fà non ricordo bene) dopo aver provato l'805 in un demo con stile Italiano con cambiai il mio per un ampli con l'hdmi , mia moglie ai tempi disse ma compra un vpr invece di prendere ampli tanto per moda che poi all'atto pratico non suonano ne meglio ne più forte di quello nostro in Dolby e Dts normali
    ed aveva ragione , le donne non seguono le marche e le mode in questo settore ma solo come suonano per davvero di presenza
    Se invece reputi le nuove funzioni davvero importanti allora cambialo almeno con un 3008
    Comunque sia il 705 (20 mq + klipsch) che l'805 (40 mq + kit Jamo Thx Ultra2 ) che ho fatto prendere più di quasi due anni fà vanno alla grande e mai dato problemi fin a d'ora
    Ultima modifica di michiamoneo; 01-08-2010 alle 13:47
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  9. #699
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    73
    Provo a riproporre la mia domanda...qualcuno sa consigliarmi?

    Citazione Originariamente scritto da m1k3l3
    Ciao ho la possibilità di prendere un 805 ad un buon prezzo (lo colleghero a delle Indiana Line HC), ora leggendo questa discussione mi viene questo dubbio...

    io guarderò solo divx ed mkv, con collegamenti tramite hdmi tra PC, 805 e TV, dato che molti parlano di ritardi nell'audio, processore video che peggiora l'immagine, mi conviene davvero prenderlo, oppure andare su un entry level classico come denon 1910 o il corrispettivo dell'onkyo di cui non ricordo il numero del modello?

  10. #700
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Qualcuno sà dirmi come suona questo sr805 in uso cinema e codifiche dts e dolby digital rispetto il vecchio top di gamma onkyo tx-ds898? Devo scegliere tra i due

  11. #701
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Io prenderei l'805, invece il migliore Onkyo di sempre è il TX-NR5000 se lo trovi usato a buon prezzo e non ti interessano le nuove codifiche audioHD
    Ultima modifica di bottacina; 16-08-2010 alle 11:52

  12. #702
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Citazione Originariamente scritto da bottacina
    Io prenderei l'805
    Questa scelta è basata sul fatto che li hai ascoltati entrambi ed in home theatre le prestazioni audio sono uguali?

  13. #703
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    No non ho comparato i due ampli ma posso dirti che Onkyo il grande salto di qualità l'ha fatto con la serie 5 (805,875,905) a parte il mostro: (TX-NR5000).
    Posso dirti che l'805 suona molto molto bene e sono sodisfatissimo lo terro ancora per molto tempo
    Ultima modifica di bottacina; 16-08-2010 alle 11:53

  14. #704
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    cosa avevi prima del 805?

  15. #705
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370

    Mi ha accompagnato per quasi 15 anni un mostruoso e costosissimo Yamaha DSP-A3090 era il 1996 e non c'era ancora il DVD, a quel tempo compravo i Laserdisc anche d'importazione USA con AC3, poi con l'arrivare del Blu-Ray comprai un Sony ES str5200 però non mi appagava, durò meno di 2 anni con l'805 direi che siamo quasi al livello del Yamaha che avevo.
    Ultima modifica di bottacina; 16-08-2010 alle 16:04


Pagina 47 di 49 PrimaPrima ... 3743444546474849 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •