Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 49 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 721
  1. #586
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Romagna
    Messaggi
    96

    Ahhh, capito. Che modo criptico di dire le cose...
    Adesso provo poi ti dico.

    Col Clark non ho problemi a vedere e mi godo il Samsug 42 al plasma.

    Io mi trovo bene col PLII Movie/Music, ma proverò anche il Neural.

    Grazie 1000

  2. #587
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Romagna
    Messaggi
    96
    Fatto,
    entrato nel menù e messo in Auto. Ho anche messo a 24 bit.
    Se devo dire la verità non ho visto differenze fra 8 e 16 bit...
    E dal SVHS Panasonic NV HS900 collegato in SVHS vedo sempre da schifo (cd originale di Guerre Stellari). Pazienza, lo collegherò direttamente via scart al TV. Avevo già provato e il risultato era buono.

    Secondo te cosa è la Hue ?

  3. #588
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    Una domanda:

    Secondo voi quali problemi possono esserci a comprarne uno (805) sulla baya in germania?

    Mi riferisco alla garanzia e alle specifiche tecniche dell'ampli....

    Grazie

  4. #589
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Qualche domandina ...

    Ieri sono andato ad un MW dove c'era in esposizione un 805 grigio.
    Bellissimo!
    L'ho sfiorato e mi sono emozionato ... ... ma anche scottato!

    L'ampli era in una nicchia tra 2 mensole ed ho toccato solo il fronte che era (senza esagerare) bollente!

    Capisco che sicuramente l'ampli era acceso dalla mattina ... però era SOLO acceso, non amplificava nulla!!

    Il vostro scalda così dopo 2 ore di film?

    Avete per caso idea se il consumo varia a seconda del numero di diffusori pilotati?
    Mi spiego meglio: nel mio caso userei l'805 solo come PRE senza alimetare direttamente nessuna cassa.
    In questo setup penso sia logico avere meno consumo e di conseguenza meno calore. Giusto?

    Poi...
    Ho visto su tutte le foto online che il modello nero ha i caratteri del display verdi.
    Si può cambiare il colore dei caratteri?
    A me piacerebbe nero ma con i caratteri gialli.

    Poi ...
    E' possibile applicare tagli di frequanza differenti su ogni diffusore attivo?

    Grazie infinite x il supporto,
    acta.

  5. #590
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    sul 905 sì è possibile, e credo che i menu siano molto simili, quindi potresti ritrovare tale opzione anche sull'805

    p.s. ma quale taglio di frequenza consigli? Io ho delle cm7, ho messo tutto su 80hz (THX) per ora, ma credo di poter osare molto di più sui frontali (banda piena? 50hz?) e sul centrale (60?)
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  6. #591
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    In HT 80Hz vanno bene, nella musica, se vuoi usare il sub, poi anche scendere a 40/50Hz ma dipende anche dal tuo ambiente.

    Ciao.

  7. #592
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    ciao,come siamo messi con i problemi che ha l'805 rispetto a il 705..che mi pare che nn ne abbia?

    sono indeciso tra il 705 e l'805...ma...avrei bisogno di un vostro consiglio.

    Se devo prendere l'805 e avere delle noie vado di 705...la potenza nn mi interessa....

    Il fatto e' che devo decidere questa cosina nei prossimi 10 minuti...

    a i u t o .....

  8. #593
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    va bhe..ho preso l'805..nn vedo lora di smanettarci sopra.

    ora pero vorrei comprarmi anke un fonometro.

    qualcuno che ne sa mi fa il favore di digitare "fonometro" sulla baya e dirmi quale marca e modello devo comprare tra i 2...3.4..modelli che ci sono in vendita..in italia...nn oltre i 70\80 euro pero!

    grazie

  9. #594
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    woooow che sb***ta...,ho l'805 anke io! un macigno....

    Ho letto tutto il 3d ma nn mi e' chiaro come devo fare per impostare la risoluzione di uscita per l'uscita component.

    Mi spiego meglio.

    L'ampli lo devo collegare a un VPR tw500 (720p) via hdmi e ad una tv samsung come quella in firma via component.

    Ora...come mi conviene tenere impostate le impostazioni di risoluzione del menu segreto?

    Per il discorso tw500 via hdmi credo sia meglio in AUTO,ovvero che il segnale passi senza nessuna modifica...(mi sbaglio ?????).....,invece per il tv via component come mi conviene entrarci e quindi tenere impostato l'805?

    Come si "opera" nel menu segreto per cambiare sia le configurazioni per il component che per l'hdmi?

    E' possibile tenere per l'uscita component il passaggio senza nessuna modifica quindi solo switch... come per l'hdmi?


    Grazie a chi mi sa rispondere.
    Ultima modifica di Taso; 09-02-2008 alle 11:29

  10. #595
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    [QUOTE=Taso]
    Ora...come mi conviene tenere impostate le impostazioni di risoluzione del menu segreto?

    /QUOTE]

    A mio parere conviene lasciare su auto se ti è possibile settare la risoluzione d'uscita direttamente sulla sorgente.

    La mia esperienza è che l'uscita component del'805 non viene mai upscalata a 720p neppure se lo imposti forzando dal menù nascosto.
    Questo credo a causa di protezioni HDCP...

    ciao
    Simone

  11. #596
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    ok,infatti e' quello che pensavo.

    un altra domanda:

    .... se collego l'ep35 (mi arriva lunedi) via hdmi all'onkyo 805 riesco a vedere le scritte hd master audio e dolby true hd sul display dell'onkyo?

    ...perche oggi ho collegato via hdmi il blu ray sharp bd-hp20...ho settato sullo stesso l'uscita hdmi..ma sull'onkyo nn riesco a vedere mai le due scritte delle codifiche hd..porca...p....uzzola,ma perche ???

    ps: provato con i fant.4 e silver s. ...che ha il dtshd in eng e con spieder man che ha il d. true hd......

    ....ma nada de nada...

  12. #597
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da Taso

    .... se collego l'ep35 (mi arriva lunedi) via hdmi all'onkyo 805 riesco a vedere le scritte hd master audio e dolby true hd sul display dell'onkyo?

    .
    Innanzi tutto dovrai settare l'uscita del lettore in bitstream, così sarà l'Onkyo ad eseguire la decodifica dei formati e vedrai le scritte sul display.

    Dello Sharp non conosco le caratteristiche, ma dubito fortemente che abbia la possibilità di inviare tutte le codifiche in bitstream. Leggi il manuale.

    Ciao
    Simone

  13. #598
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Ora anche questo è possibile:






    Sesa! Mi dici come hai fatto? io nn ci riesco con un blu ray sharp bd-hp20 !

    grazie

  14. #599
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    La calibrazione non mi ha fatto impazzire, ho dovuto variare le distanze dei diffusori, di poco però, ma sopratutto armato di fonometro ho variato l'emissione di parecchi dB, che con la calibrazione era risultata troppo bassa, anche nell'ordine di 6-8 dB, meglio il sub.
    ma se la distanza rilevata nn e' la reale distanza che si puo misurare e' meglio lasciare quella rilevata o quella misurata?

  15. #600
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Citazione Originariamente scritto da Taso
    Sesa! Mi dici come hai fatto? io nn ci riesco con un blu ray sharp bd-hp20 !

    grazie
    Impostando nel lettore l'uscita audio su BITSTREAM.


Pagina 40 di 49 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •